Mario io sistemerei le mascherature dei trasparenti.
Segui il suggerimento di Valerio sulle prime.
Di regola io mi attesto sui 0,4 bar e diluizione al 70 % per lavori simili al preshading
siderum_tenus ha scritto: 17 febbraio 2019, 11:15
Oltre tutto, alla fiera porterò già l'aerografo, per cercare di capire -col vostro aiuto- cosa non va.
Io IO Io IO Io IO lo so cos'ha che non va la tua aeropenna.........
FreestyleAurelio ha scritto: 19 febbraio 2019, 17:10
Io IO Io IO Io IO lo so cos'ha che non va la tua aeropenna.........
► Mostra testo
Non è un' IWATA
Muhahahahahahahahahahaha
In effetti, è ormai qualche giorno che aspettavo questo tuo commento...
Spero di aver risistemato le mascherature dei trasparenti: in questi gg spero di sverniciare il tutto, e -senza ripassare il primer, a questo punto- cominciare la verniciatura...
Ciao MArio anche io utilizzavo abitualmente un Fengda BD130 ma anche io con basse pressioni non lavorava bene , tieni presente che utilizzavo anche i Lifecolor , comunque adesso utilizzo un'altra cinesata di cui non ricordo il nome e va decisamente meglio....chissà magari questi Fengda da basso prezzo valgono proprio il loro prezzo.
Gianni
das63 ha scritto: 21 febbraio 2019, 21:10
Ciao Mario
Tutte le volte che l'ho usata non mi ha dato problemi... Scottex imbevuto poi lavaggio e pulizia con spazzolino
Magari riprova ancora
M
Ho passato un panno imbevuto di Livax, ma nulla... l'ho bagnato nuovamente, e l'ho lasciato un po' sulla macchia, ma sembra avergli fatto il solletico.
siderum_tenus ha scritto: 22 febbraio 2019, 9:06
Ragazzi, la macchia è indistruttibile!
Ho passato un panno imbevuto di Livax, ma nulla... l'ho bagnato nuovamente, e l'ho lasciato un po' sulla macchia, ma sembra avergli fatto il solletico.
A questo punto hai due alternative che sappia io!
1 carteggiare con mille attenzioni
2 lasciare così e cercare di attenuare il più possibile con colorazione e invecchiamento