Pagina 20 di 20

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 21 settembre 2017, 11:22
da pankit
pitchup ha scritto: 19 settembre 2017, 19:25 Ciao
ahhhhh....grande Mattia....davvero non deludi mai le aspettative! Colori bellissimi e sinuosi.
Ho letto i consigli tuoi e di Jacopo sui colori Mr paint...... avrei un'ultima domanda: con cosa si diluiscono e cosa si usa poi per ripulire l'aerografo a fine sessione? Grazie!

saluti
Guarda, io non so se faccio molo testo Max, sono un pò un animale in fatto di manutenzione, pulisco tutto con nitro senza preoccupazioni da parecchio tempo ormai, il diluente il Mr. Thinner della MRP mi sembra a base nitro anche lui dall'odore ma non ci metto la mano sul fuoco :-D

Un salutone!!
brando ha scritto: 19 settembre 2017, 21:12 :-SBAV uau!tanta roba!!!bravissimo! :-oook
Grazie brando :D

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 21 settembre 2017, 16:02
da Poli 19
gran bel lavoro carissimo Mattia era tempo che non aprivo più il forum...sono rimasto indietro!

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 28 settembre 2017, 10:09
da microciccio
Ciao Mattia,

e daje co la descrizzzzzione de ste foto! :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 28 settembre 2017, 10:32
da Starfighter84
OOOOOHHHH! e allora? che fai, ci abbandoni Mattì? ;)

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 2 ottobre 2017, 10:45
da pankit
Poli 19 ha scritto: 21 settembre 2017, 16:02 gran bel lavoro carissimo Mattia era tempo che non aprivo più il forum...sono rimasto indietro!
microciccio ha scritto: 28 settembre 2017, 10:09 Ciao Mattia,

e daje co la descrizzzzzione de ste foto! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Starfighter84 ha scritto: 28 settembre 2017, 10:32 OOOOOHHHH! e allora? che fai, ci abbandoni Mattì? ;)

Eccoci, scusate la latitanza ma tra vita fuori dal forum e 3 modelli che si sono accavallati sono stato impicciato, poi si sono accumulate le foto ed eccoci qui a pubblicare tutto oggi, pubblico qui le ultime foto del wip e passo direttamente alla gallery, mi rendo conto che faccio troppe foto e dovrei pubblicarle appena scattate senza aspettare l'accumulo.. :-NOOO :-OOO

In queste ultime foto si vede come (su consiglio di Bonovox) ho rimpiazzato le piastre del cannone con del nastro metallico adesivo conferendo il disegno più corretto al cannone, le feritoie sono dipinte a mano con un grigio medio scuro, perdonate la mia precisione discutibile :-pray successivamente vedete il modello a verniciatura ultimata prima di ricevere i lavaggi ad olio:

Immagine98 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine99 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine100 by Mattia Pancotti, su Flickr


Ho terminato il modello il 29 settembre (come Battisti), qui potrete gustarvi il prodotto finito, devo dire è stato un vero parto questo modello, il risultato finale visto il kit di partenza mi soddisfa :-laugh NON E' UN FULLBACK CORRETTO AL 100% visti i dettagli che non ho curato, ma è stata una bella palestra quanto meno per le linee del velivolo che adesso assomigliano di più all'originale.

Gustatevi la GALLERY: viewtopic.php?f=162&t=16919

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 2 ottobre 2017, 11:13
da microciccio
Ciao Mattia,

hai anche pensato di riprodurre le feritoie delcannone oppure hai subito optato per dipingerle?

microciccio

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 2 ottobre 2017, 11:18
da pankit
microciccio ha scritto: 2 ottobre 2017, 11:13 Ciao Mattia,

hai anche pensato di riprodurre le feritoie delcannone oppure hai subito optato per dipingerle?

microciccio
Ci avevo pensato e in un primo momento avevo anche inciso, ma non mi è piaciuto il risultato, su una superficie piccola e curva era veramente arduo e rischiavo di consumare eccessivamente la plastica, allora ho optato per la seconda opzione sicuramente più indolore e immediata :-fiuu :mrgreen:

Un salutone Paolo!!

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 2 ottobre 2017, 11:20
da pankit
microciccio ha scritto: 2 ottobre 2017, 11:13 Ciao Mattia,

hai anche pensato di riprodurre le feritoie delcannone oppure hai subito optato per dipingerle?

microciccio
Ci avevo pensato e in un primo momento avevo anche inciso, ma non mi è piaciuto il risultato, su una superficie piccola e curva era veramente arduo e rischiavo di consumare eccessivamente la plastica, allora ho optato per la seconda opzione sicuramente più indolore e immediata :-fiuu :mrgreen:

Un salutone Paolo!!