Pagina 20 di 22
Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 3
Inviato: 11 febbraio 2020, 13:01
da FreestyleAurelio
Aquila1411 ha scritto: 11 febbraio 2020, 12:47
FreestyleAurelio ha scritto: 11 febbraio 2020, 9:26
Aquila1411 ha scritto: 10 febbraio 2020, 23:49
Ciao Aurelio, "ecceziunale veramende!" (cit. da pronunciare come Abatantuono)
Una curiosità: gli pneumatici e l'ogiva sono gli originali in plastica del kit?
Andrea
Ciao Andrea, grazie. Pneumatici ed elica sono da scatola.
Wow...

sono fatti così bene che sembrano veri, ma come base di partenza sembravano quelli in resina Brassin!
Bellissimo davvero!!!
Della serie Brassin ho utilizzato il solo cockpit per questo 109.
Il kit è stupendo già di suo che neanche il cockpit servirebbe.

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 3
Inviato: 12 febbraio 2020, 13:01
da Poli 19
ciao Aurelio,
un vero spettacolo questi ultimi ritocchi! se posso, che tonalità di olii hai usato per usurare gli pneumatici?
Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 3
Inviato: 12 febbraio 2020, 19:13
da drinkyb
Aurelio come hai realizzato le lumeggiature?
Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 3
Inviato: 12 febbraio 2020, 20:18
da fabrizio79
Bellissimo!!
Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 3
Inviato: 15 febbraio 2020, 20:38
da rob_zone
Ciao Aurelio
Naturalmente tutto molto bello, come sempre! Mi piacerebbe tanto vederlo a Verona dal vivo
Ma tu lo il colore ad olio lo dai sull'opaco in questo caso giusto??
saluti
RoB da Messina

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 3
Inviato: 16 febbraio 2020, 22:26
da AleFencer85
Io non ho niente da dire, se non limitarmi ad applaudire. Davvero incredibile l'effetto
Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 3
Inviato: 17 febbraio 2020, 8:18
da pitchup
Ciao Aurelio
Ho appena metabolizzato gli ottimi risultati in questi ultimi passaggi. Quindi mi sembra di aver capito che per il drybrush ti affidi completamente ai colori ad olio?
Ottimo lavoro!
saluti
Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 3
Inviato: 17 febbraio 2020, 9:26
da FreestyleAurelio
Poli 19 ha scritto: 12 febbraio 2020, 13:01
ciao Aurelio,
un vero spettacolo questi ultimi ritocchi! se posso, che tonalità di olii hai usato per usurare gli pneumatici?
Ciao Fiorenzo,
ho utilizzato un grigio chiaro ottenuto partendo dal bianco+nero, riscaldato con una punta di ocra chiara.
drinkyb ha scritto: 12 febbraio 2020, 19:13
Aurelio come hai realizzato le lumeggiature?
Quali lumeggiature?
rob_zone ha scritto: 15 febbraio 2020, 20:38
Ciao Aurelio
Naturalmente tutto molto bello, come sempre! Mi piacerebbe tanto vederlo a Verona dal vivo
Ma tu lo il colore ad olio lo dai sull'opaco in questo caso giusto??
saluti
RoB da Messina
Grazie Roberto,
si, uso l'olio sull'opaco. Ho provato a dare degli effetti sul lucido ma non capivo l'effetto che ne veniva fuori per via della lucentezza della superfice.
C'è da dire che ho ottenuto una superfice opaca ma molto liscia, questo mi permette di non avere filtri se volessi rimuovere completamente l'effetto ad olio applicato.
pitchup ha scritto: 17 febbraio 2020, 8:18
Ciao Aurelio
Ho appena metabolizzato gli ottimi risultati in questi ultimi passaggi. Quindi mi sembra di aver capito che per il drybrush ti affidi completamente ai colori ad olio?
Ottimo lavoro!
saluti
Grazie Max,
si vado di colore ad olio per il dry brush. L'effetto che ne viene fuori è migliore rispetto ad un acrilico.
Grazie anche a tutti gli altri per la loro partecipazione al wip

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 3
Inviato: 17 febbraio 2020, 18:50
da drinkyb
Quelle dei portelloni e gambe carrello
Una domanda sul lavoro fatto all'elica. Prima di operare con i colori ad olio, hai passato il trasparente opaco? Se si, quante mani? Grazie
Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 3
Inviato: 18 febbraio 2020, 15:24
da FreestyleAurelio
drinkyb ha scritto: 17 febbraio 2020, 18:50
Quelle dei portelloni e gambe carrello
Una domanda sul lavoro fatto all'elica. Prima di operare con i colori ad olio, hai passato il trasparente opaco? Se si, quante mani? Grazie
Le ho realizzate sempre con la tecnica ad olio.
Di opaco ho dato 2 mani ma ripeto, la mia superfice non era per nulla scabra ma molto liscia.
Sto ultimando gli ultimi ritocchi di weathering e nel prossimo weekend capirò come allestire il set per le foto finali.
Conto di esporre questo BF 109 nelle vetrine del nostro stand a Verona
