Pagina 20 di 22
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 14 giugno 2016, 12:03
da matteo44
Ciao Michele...
Anche secondo me il risultato non è niente male... però servono foto migliori per apprezzare a pieno il tutto
Vegas ha scritto:come mi suggerite di procedere per migliorare la resa del pezzo?
Cinture (potresti farle con dei pezzettini di nastro tamiya tagliati alle giuste dimensioni) e maniglia di espulsione (filo di rame)
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 14 giugno 2016, 12:24
da Bonovox
come accessori segui il consiglio di Matteo sulle cinture e come resa generale del pezzo fai anche un bel drybrush.
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 14 giugno 2016, 14:34
da Vegas
matteo44 ha scritto:Ciao Michele...
Anche secondo me il risultato non è niente male... però servono foto migliori per apprezzare a pieno il tutto
Vegas ha scritto:come mi suggerite di procedere per migliorare la resa del pezzo?
Cinture (potresti farle con dei pezzettini di nastro tamiya tagliati alle giuste dimensioni) e maniglia di espulsione (filo di rame)
ciao, scusate ma sono stato sbrigativo nel messaggio,
per le cinture ho delle fotoincisioni incluse nel pack Eduard, penso di usare quelle.
Volevo sapere se prima di metterle devo procedere con qualche trattamento di invecchiamento ulteriore sul sedile oppure no.
il dry posso farlo anche sulla foto incisioni?
il problema di queste ultime è che risultano sempre troppo appariscenti rispetto al resto,
grazi intanto.
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 14 giugno 2016, 14:44
da manto87
Il lavaggio effettivamente si vede un po poco Michele, potresti accentuarlo leggermente e poi anche io ti consiglio un bel dry, che puoi fare anche sulle cinture quando saranno in posizione.
Se, una volta posizionato il tutto, ti sembreranno ancora troppo appariscenti puoi intervenire dopo la mano di opaco con un leggerissimo filtro ad olio sulle cinture per spegnerle un pochino.
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 14 giugno 2016, 14:47
da Vegas
manto87 ha scritto:Il lavaggio effettivamente si vede un po poco Michele, potresti accentuarlo leggermente e poi anche io ti consiglio un bel dry, che puoi fare anche sulle cinture quando saranno in posizione.
Se, una volta posizionato il tutto, ti sembreranno ancora troppo appariscenti puoi intervenire dopo la mano di opaco con un leggerissimo filtro ad olio sulle cinture per spegnerle un pochino.
ok provo a ripetere il lavaggio, il problema è che il cuscino inferiore del sedile è liscio e non si aggrappa da nessuna parte purtroppo, comunque faccio come mi suggerite, a breve posterò foto del miggozzo più dignitose.
ciao
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 14 giugno 2016, 18:45
da pitchup
Ciao
devo dire che in questi toni terrosi il MiG da il meglio di se!
Bravo!
saluti
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 14 giugno 2016, 22:30
da Enrywar67
....mi sembra un bel Mig-21....complimenti!
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 15 giugno 2016, 10:13
da Vegas
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 15 giugno 2016, 10:49
da matteo44
Bello Michele
Guardando le foto però mi sorge un dubbio... come mai non hai ancora incollato il windshield (parabrezza)?
Se non combacia perfettamente... sono caxxi... spero proprio che la giunzione sia perfetta

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Inviato: 15 giugno 2016, 11:21
da Vegas
matteo44 ha scritto:Bello Michele
Guardando le foto però mi sorge un dubbio... come mai non hai ancora incollato il windshield (parabrezza)?
Se non combacia perfettamente... sono caxxi... spero proprio che la giunzione sia perfetta

ciao Matteo,
lo avevo incollato ed ho verniciato tutto con il parabrezza incollato,
avendolo mascherato dentro e fuori, quando l'ho montato ho rimosso solo le mascherine interne e il vetro mi sembrava ok,
quando dopo i trasparenti ho rimosso le mascherine esterne mi sono accorto che dentro era parecchi sporco e non mi andava di lasciarlo così.
ho tentato di pulirlo da montato ma rischiavo di rompere l'HUD e il collimatore, allora ho deciso di smontarlo e pulirlo,
adesso devo re incollarlo.