Beh Valerio non posso darti torto di sicuro sul notevole invecchiamento che ho voluto dare al modello, forse soprattutto per i fumi, avrei potuto marcarli un po' meno ma poi trovi in rete foto con aerei davvero molto sporchi e allora la tentazione di spingersi oltre può prendere il sopravvento andando verso il tripudio dell'unto e dell'affumicatura...

e il risultato diventa così come è venuto.
Vedo al tempo stesso che nel forum ci sono diversi seguaci dello "sporco, brutto e cattivo"
Immagine inserita a solo scopo di discussione tratta da http://cs.finescale.com/fsm/modeling_su ... 50133.aspx
Immagine inserita a solo scopo di discussione tratta da http://cs.finescale.com/fsm/modeling_su ... 00732.aspx
Ad ogni modo ecco alcuni altri aggiornamenti.
Le ruote della True Detail sulle auqli ho appicato le pinze dei freni ricavate dal kit e verniciate e invecchiate col solito metodo detto sopra. Il pneumatico è stato colorato con una miscela di smalti Humbrol nero opaco 33 e marrone 62: il nero opaco puro è bene non usarlo secondo me, ma "ammorbidirlo" con appunto un pochino di marrone.
Anche per i portelli dei carrelli ho proceduto con il solito invecchiamento
Anche il ruotino posteriore ha subito il conseguente inzozzamento
Ho quindi posizionato il carrello e i portelli che avevo a suo tempo staccato dalle paratie interne dei vani (trovate le foto indietro nel thread) per poter operare sui singoli componenti. Per attaccare il portelli (se vi ricordate

) avevo usato il metodo dei perni di rame in modo da evitare l'uso della colla. Ho messo anche la tubatura dei freni fatta con del semplice filo di rame verniciato poi in nero.
Lo stesso sistema dei perni in rame (in questo caso da 4/10 di mm) l'ho usato per i pods alari piccoli, mentre per quelli grandi dei serbatoi ho usato filo da 5/10
Ritengo molto utile questo semplice sistema per evitare il pericolo di sbavazzature di colla indesiderate su parti già verniciate che comporterebbero poi noiosissime riprese della finitura e correzioni varie.
Anche i carici alari saranno poi fissati con i perni e quindi senza colla.
Naturalmente bisogna predisporre tutto prima della verniciatura e cioè tagliare via i perni del kit, fare i fori per i perni, riempire i fori sulle ali con tondino di plasticard e forarlo bene al centro con la punta adatta in modo da creare l'incastro con la tenuta giusta. E' anche fondamentale tirare via l'eventuale vernice dai perni di rame.
Paolo