Pagina 20 di 22

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Inviato: 12 giugno 2017, 18:45
da pitchup
Ciao Paolo
...adesso vado a chiudermi in bagno!!! Che goduria!
saluti

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Inviato: 12 giugno 2017, 22:46
da Starfighter84
Paolo mi fa molto piacere rileggerti! bentornato a lavoro!

Vedo che stai procedendo con il Sandy... sta prendendo il suo aspetto definitivo. Per me le striature lo stanno "appesantendo" un pò... un pò troppo marcato il weathering. ;)

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Inviato: 13 giugno 2017, 10:35
da fishpot69
Ciao,bello "vissuto" il tuo Skyraider ma mi piace molto,complimenti :) :)

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Inviato: 13 giugno 2017, 17:08
da Paolo F14
Beh Valerio non posso darti torto di sicuro sul notevole invecchiamento che ho voluto dare al modello, forse soprattutto per i fumi, avrei potuto marcarli un po' meno ma poi trovi in rete foto con aerei davvero molto sporchi e allora la tentazione di spingersi oltre può prendere il sopravvento andando verso il tripudio dell'unto e dell'affumicatura... :shock: e il risultato diventa così come è venuto.
Vedo al tempo stesso che nel forum ci sono diversi seguaci dello "sporco, brutto e cattivo" :-D :-boing

Immagine

Immagine inserita a solo scopo di discussione tratta da http://cs.finescale.com/fsm/modeling_su ... 50133.aspx

Immagine

Immagine inserita a solo scopo di discussione tratta da http://cs.finescale.com/fsm/modeling_su ... 00732.aspx

Ad ogni modo ecco alcuni altri aggiornamenti.
Le ruote della True Detail sulle auqli ho appicato le pinze dei freni ricavate dal kit e verniciate e invecchiate col solito metodo detto sopra. Il pneumatico è stato colorato con una miscela di smalti Humbrol nero opaco 33 e marrone 62: il nero opaco puro è bene non usarlo secondo me, ma "ammorbidirlo" con appunto un pochino di marrone.

Immagine

Immagine

Anche per i portelli dei carrelli ho proceduto con il solito invecchiamento

Immagine

Immagine

Anche il ruotino posteriore ha subito il conseguente inzozzamento

Immagine

Ho quindi posizionato il carrello e i portelli che avevo a suo tempo staccato dalle paratie interne dei vani (trovate le foto indietro nel thread) per poter operare sui singoli componenti. Per attaccare il portelli (se vi ricordate :) ) avevo usato il metodo dei perni di rame in modo da evitare l'uso della colla. Ho messo anche la tubatura dei freni fatta con del semplice filo di rame verniciato poi in nero.

Immagine

Lo stesso sistema dei perni in rame (in questo caso da 4/10 di mm) l'ho usato per i pods alari piccoli, mentre per quelli grandi dei serbatoi ho usato filo da 5/10
Ritengo molto utile questo semplice sistema per evitare il pericolo di sbavazzature di colla indesiderate su parti già verniciate che comporterebbero poi noiosissime riprese della finitura e correzioni varie.
Anche i carici alari saranno poi fissati con i perni e quindi senza colla.
Naturalmente bisogna predisporre tutto prima della verniciatura e cioè tagliare via i perni del kit, fare i fori per i perni, riempire i fori sulle ali con tondino di plasticard e forarlo bene al centro con la punta adatta in modo da creare l'incastro con la tenuta giusta. E' anche fondamentale tirare via l'eventuale vernice dai perni di rame.

Immagine

Immagine

Paolo

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Inviato: 13 giugno 2017, 18:02
da Dioramik
Bellissimo!
Io non sono un "seguace" dell'invecchiamento, sarà sicuramente dovuto alla mia scarsa esperienza e capacità ma anche perché mi piacciono belli e puliti tutto sommato (da esposizione :-laugh ).
Apprezzo comunque i lavori fatti bene come il tuo.
Complimenti, un lavoro fatto molto bene, sembra vero. :-oook

Silvio

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Inviato: 13 giugno 2017, 18:33
da Seby
Vegas ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao
Paolo F14 ha scritto:Allora, vediamo di accontentare il numero sempre crescente di amanti dell'unto e i numerosi "sporcaccioni" che circolano indisturbati per il forum :-boing
..eh si....al nostro confronto gli utenti di Youporn sono dei seminaristi :-prrrr
Veramente una goduria questo wip :-SBAV
saluti
:-sbraco muoio...

Santi numi del modellismo :-sbrachev

Ottimi effetti, darei un alluce per fare un modello così :thumbup:

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Inviato: 13 giugno 2017, 20:16
da Vegas
A me piacciono i modelli vissuti,
Mi pare un'ottima rappresentazione.
Bravissimo

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Inviato: 13 giugno 2017, 22:23
da noris64
Che manina!!

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Inviato: 14 giugno 2017, 17:09
da Paolo F14
Grazie a tutti per gli apprezzamenti :-D
Vedo anche che la compagnia dei cultori dell'unto che cola nutre un buon numero di seguaci e con questo aereo la forte tentazione si trasforma in realtà :-boing
Torniamo alla costruzione e in particolare alla scelta dell'armamento: ho notato che la maggior parte degli A1H costruiti erano o coi missili HAVAR o con le bombe da 250lb e a complemento o le "bombazze" da 2000lb o i grandi serbaoi.
La bomba da 2000lb è carina e dà anche un tocco di colore diverso dal tutto bianco inferiore, ma i due serbatoi sono così grandi che mi hanno fatto più gola e ho messo quelli mentre. come dicevo, per cambiare ho inserito i lanciarazzi da 2,75in nei 6 pods esterni e 4 FFAR in quelli più interni.
Per i FFAR la tecnica di colorazione è stata la stessa degli altri pezzi mentre per i tubi lanciarazzi ho dato una mano di primer grigio (1000) e una passata con Alclad II Dark Aluminium seguita da lucido Tamiya, lavaggi con smalti marrone scurissimo, opaco Gunze (3-4 mani buone) e qualche tocco con sfumini Oil Stain Tamiya.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per quanto riuarda i cannoni, non ho usato quelli del kit ma li ho realizzati con tubo di ottone da 1mm e aghi da 0,8mm. Siccome queste misure non rendono i pezzi inseribili uno dentro l'altro, li ho uniti con un'anima di rame da 0,4mm facendo attenzione a non farla arrivare sulla bocca esterna. I pezzo del kit mi è servito per prendere le misure. Per inserirli nell'ala è bastato infilarli dentro e anche senza colla stanno tranquillamente al loro posto, in alternativa si può sempre mettere un po' di epossidica bicomponente.

Immagine

Immagine

Il gancio di coda è stato invecchiato nel solito modo con una passatina di grigio a pennello asciutto sulle parti nere e di Oil Stain Tamiya a sfumare in particolare sulle parti bianche.
Per applicare gli sfumini Tamiya ho usato pennelli di piccole dimensioni sia piatti che tondi e non il "pennellone" del set che è troppo grande e non permette interventi mirati.

Immagine

Paolo

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48

Inviato: 14 giugno 2017, 22:09
da Poli 19
carissimo Paolo,
che dire...uno spettacolo!