Pagina 20 di 28
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 3 aprile 2016, 20:32
da davmarx
Bravo Maurizio, solito bel lavoro!
Riguardo gli scricchiolii alla chiusura della fusoliera, hai incollato i sotto-insiemi tutti contemporaneamente sulla semi-fusoliera?
Io ne incollo uno solo alla volta, è un lavoro lungo e noioso perché devo aspettare ogni volta che secchi la colla per poter separare nuovamente le fusoliere ed fissare il successivo, in tal modo però non ho mai incontrato difficoltà.
Buona serata.
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 3 aprile 2016, 21:00
da Maurizio
davmarx ha scritto:Bravo Maurizio, solito bel lavoro!
Riguardo gli scricchiolii alla chiusura della fusoliera, hai incollato i sotto-insiemi tutti contemporaneamente sulla semi-fusoliera?
Io ne incollo uno solo alla volta, è un lavoro lungo e noioso perché devo aspettare ogni volta che secchi la colla per poter separare nuovamente le fusoliere ed fissare il successivo, in tal modo però non ho mai incontrato difficoltà.
Buona serata.
Ciao Davide, il tuo procedimento é senz'altro valido, in particolare quando i pezzi da inserire non sono stati modificati ed il kit si monta bene. Io tra modifiche e qualità Kinetic ho preferito un unico incollggio e successiva unione delle semifusoliere per potere sfruttare la possibilità di un assestamento premendo qua e lá.
Maurizio
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 3 aprile 2016, 22:04
da davmarx
Grazie Maurizio. Quando sarà il momento di montare il mio monoposto terrò in debita considerazione il procedimento usato da te, l'impressione che si ricava dalle foto è che abbia dato ottimi risultati.

Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 3 aprile 2016, 23:45
da nannolo
Comincia a prendere forma. Ottimo.
Mi immagino la sudarella fredda nel sentire gli scricchiolii ma alla fine hai vinto tu.

Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 4 aprile 2016, 13:04
da matteo44
Come al solito, i tuoi lavori sono sempre perfetti e precisissimi Maurizio
Sta cosa (daparte di Kinetic) di dover montare i carrelli così presto non la capisco però...

Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 5 aprile 2016, 16:18
da rob_zone
Ottimo lavoro di dettaglio Maurizio,stai procedendo benissimo...certo che la kinetic si diverte a non farci divertire!ehehehe!

Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 10 marzo 2017, 20:54
da I Passironi
Scusa Maurizio, sto in dirittura finale per la chiusura del mio AMX-T. Bellissimo, mi sono innamorato del topo e ma questo kit è stato per me un incubo, fra solchi da riempire, svirgolamenti ed istruzioni che lasciano molto a desiderare. Bene, ora devo pensare al tettuccio. Ho posizionato la paratia trasparente centrale ma non c'è alcuna notizia circa il pistone ch aiuta l'apertura che dovrebbe collocarsi alle spalle del pilota, sul lato destro dell'abitacolo. Nel kit ho trovato due pezzi (F62 e F63) che immagino servano al tettino ma proprio non so dove dovrebbero essere collocate. Potresti aiutarmi
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 15 marzo 2017, 7:26
da Maurizio
Ciao Stefano, inserisco una foto del dettaglio che ti interessa. Il kit come hai visto é molto approssimativo con sviste e dimenticanze eccessive. Comunque con una buona documentazione si riesce a a ricostruire il dettaglio corretto. La qualità della foto é pessima ma spero posa servire. Il martinetto é incentrato praticamente al centro dietro il seggiolino anteriore.
Ciao
Maurizio
IMG_1261 by
Maurizio Risso, su Flickr
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 15 marzo 2017, 7:45
da Maurizio
Il topone si trova attualmente quasi pronto per la verniciatura. Ultime stuccature, controllo finale e poi via di aerografo. Ho intanto fatto i carichi giusto per trovarmeli poi pronti alla fine. Purtroppo modellare una decina di ore al mese rende il lavoro eterno.
Maurizio
IMG_9284 by
Maurizio Risso, su Flickr
IMG_8557 by
Maurizio Risso, su Flickr
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 15 marzo 2017, 8:06
da pitchup
Ciao Maurizio
saranno solo una "decina di ore" ma sono ore spese bene vedo!
saluti