Pagina 20 di 29

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 13 marzo 2015, 16:44
da noris64
Fenomenale Andrea!!!

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 13 marzo 2015, 19:30
da centauro84
Mamma mia Andrea ma è veroo!!!! :-000 :-000 :-000

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 13 marzo 2015, 22:30
da ponisch
Complimenti vivissimi. :-V :-woooo
Riguardo l'elica pezzata pensavi di mettere da qualche parte il pezzo rotto , o come avrei pensato io, di lasciarla mezza attaccata.
Poi il terreno da un senso di terra fangosa, perciò ci starà bene del fango nella parte frontale e inferiore.
Ultima idea per il motore che ha avuto un guasto meccanico. qualche segno di olio bruciato e bruciatura.
Sono solo suggerimenti che magari hai già inserito in questo splendido progetto
Nicola :-oook :-oook :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 14 marzo 2015, 1:50
da Starfighter84
Aspettavo questo momento da mesi!!! Grande lavoro Andrea... su tutti i fronti. :-woooo
Pongo l'accento anche io sul fango (stesso argomento toccato da Nicola)... per armonizzare e integrare l'aereo nella scena ci vorrebbe un pò di sporcizia proveniente da terra sulle superfici.
Non so perchè ma immaginavo che il velivolo l'avresti posto girato di 90° a destra rispetto a come è ora (col muso parallelo alla trincea)... me lo immaginavo così!

Metteresti una foto di "prova" con i figurini in posizione? :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 14 marzo 2015, 16:27
da Madd 22
Ciao andrea,

mi piace davvero tanto inserito nella scenetta. Oltre a quotare il discorso sul fango che sporca, immagino anche qualche "strisciata" creata dall'aereo in fase di atterraggio. Così sembra che appunto sia solo poggiato! Ovviamente se hai già previsto il fenomeno e lo realizzerai successivamente, chiedo venia! :P

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 14 marzo 2015, 17:09
da thunderjet
sbalorditivo!!! :shock:

una cosa è sicura: ai prossimi stand, tra il tuo diorama e quello del duo Ferrari, tutta la fiera da noi! :-banana

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 14 marzo 2015, 18:33
da Warthog
Fenomenale Andrea

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 22 marzo 2015, 16:46
da nannolo
matteo44 ha scritto: L'unica cosa che non mi convincono molto, sono i montanti delle ali bianche e neri... li avrei visti più in legno...
Anche a me non piacevano molto ma l'aereo era riportato così.... Inoltre le ho dovute pure mascherare e verniciare ( c'erano le decals ma le trovavo rognose da mettere...).
rob_zone ha scritto: Desaturiamo un po le decals e ci siamo per me!!
RoB da Messina
Fatto ( e sporcate un pochino per renderle vissute...)
heinkel111 ha scritto:Andrea number one!
Nel fare cavolate sicuramente [emoji1]
noris64 ha scritto:Fenomenale Andrea!!!
Warthog ha scritto:Fenomenale Andrea
centauro84 ha scritto:Mamma mia Andrea ma è veroo!!!!
Esagerati... Le magagne ci sono ma tanto poi le nascondo nella terra.... :-Figo
thunderjet ha scritto: una cosa è sicura: ai prossimi stand, tra il tuo diorama e quello del duo Ferrari, tutta la fiera da noi!
Dietro al duo Ferrari c'e' tutta una ricostruzione storica a cui io neanche mi avvicino.....
ponisch ha scritto:Complimenti vivissimi. :-V :-woooo
Riguardo l'elica pezzata pensavi di mettere da qualche parte il pezzo rotto , o come avrei pensato io, di lasciarla mezza attaccata.
Poi il terreno da un senso di terra fangosa, perciò ci starà bene del fango nella parte frontale e inferiore.
Ultima idea per il motore che ha avuto un guasto meccanico. qualche segno di olio bruciato e bruciatura.
Madd 22 ha scritto:Ciao andrea,
mi piace davvero tanto inserito nella scenetta. Oltre a quotare il discorso sul fango che sporca, immagino anche qualche "strisciata" creata dall'aereo in fase di atterraggio. Così sembra che appunto sia solo poggiato!
Il pezzo rotto me lo sono perso..... :-bleaa
Per il fango , una volta pronto per essere posizionato l'aereo , lo aggiungero'. Aspetto perche' devo ricreare le strisciate sulla terra della basetta.
Mi dispiace un po' coprire l'aereo ma almeno copro le cavolate fatte. D'altra parte andranno sporcati pure i figurini. Speriamo bene... :-XXX
Starfighter84 ha scritto:
Non so perchè ma immaginavo che il velivolo l'avresti posto girato di 90° a destra rispetto a come è ora (col muso parallelo alla trincea)... me lo immaginavo così!
Metteresti una foto di "prova" con i figurini in posizione? :-oook
Ho fatto una prova girandolo e sai... mi piace di piu'. Che ne pensi ?
IMG_5037.JPG
Per i figurini ho poggiato solo il pilota perche' i crucchi sono ancora incollati sulle basette di legno che uso per verniciare. Una volta sporcati e infangati li stacco e proviamo la disposizione. In ogni caso il tenente va sulla scala, quello che estrae la granata va spalle alla trincea appoggiato alle assi e quello con il lanciafiamme piu' verso il centro nella trincea.


Ecco gli avanzamenti.
Ho abbandonato alla fine gli olii. Ho fatto degli esperimenti e non ne ero soddisfatto. Ho dato un po' di sfumature ad aerografo con il colore schiarito con il dark yellow .Inoltre con del flat earth mischiato con il desert yellow ho aggiunto delle zone piu' marroni ai bordi delle ali e random sul pc10. ( NDR in foto , forse per lo sfondo blu si e' accentuata la dominante rossastra del colore. Dal vivo invece quasi non si vede. Ci dovro' studiare prima di fare le foto per la gallery...)

Con un pennello e del silver a smalto ho aggiunto un po' di scrostature sulle parti metalliche cercando poi di armonizzare il tutto con un filtro marrone e smorzare la lucentezza.

Poi ho aggiunto della ruggine sui bordi del cofano e sulle piastre di rinforzo in corrispondenza degli scarichi che ho fatto belli arrugginiti.

Ho usato il flat gunze per le parti metalliche mentre per la tela il flat tamiya visto che vorrei lasciarla un po' piu' satinata.
Infine ho desaturato le decals con un velo di verde stra iper diluito.
Quello che e' uscito fuori e' questo...
IMG_5014.JPG
IMG_5007.JPG
IMG_5011.JPG
IMG_5041.JPG
Come ho detto non sono riuscito a eliminare la dominante rossastra in foto...
Un guaio cmq l'ho fatto tra le pieghe della stoffa nell'ultima foto. In sede di vreniciatura deve essere volata della polvere che si e' attaccata e ha reso la vernice un po' "sfrugugliosa". Che dite lascio così visto che da quella parte ci andra' il fango o provo con un po' di compound a lisciare il tutto ( sperando di non rovinare di piu'...) ?

Ora si passa ai tiranti. Devo preparare uno scatafascio di anellini che andranno poi piantati sull'aereo per farci passare il filo elastico.
Se ci riesco ( non so se ho i mezzi necessari) vorrei fare un filmatino da postare su come li metto. Vediamo se il tempo e la fortuna ci assiste... :-D

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 22 marzo 2015, 19:28
da davide tex
Non ho parole....e' vero!

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 22 marzo 2015, 20:09
da pitchup
Ciao Andrea
Lo porterai a Telford come minimo?????? CAPOLAVORO!!
saluti