Pagina 19 di 21
Re: come ti miglioro il tornado italeri
Inviato: 24 marzo 2012, 8:32
da Benny
non li ho ancora messi

Re: come ti miglioro il tornado italeri
Inviato: 24 marzo 2012, 12:14
da pitchup
Ciao Benny
Sta uscendo fuori un ottimo modello. Circa la "sfumata" degli inversori come si vede varia da esemplare ad esemplare più o meno quindi alla fine ci siamo. Per lo sfiato di carburante basta un triangolino di plasticard incollato al bordo di uscita del timone, ordinaria amministrazione insomma.
saluti
Re: come ti miglioro il tornado italeri
Inviato: 24 marzo 2012, 13:15
da Benny
pitchup ha scritto:Circa la "sfumata" degli inversori come si vede varia da esemplare ad esemplare più o meno
più che variare da esemplare dipende da quanto il pilota che usa quell'esemplare usa gli inversori e ogni quanto lavano l'esemplare in questione....
comnque la sfumatura marcata è più che altro stata una necessità per coprire la matricola di cui non ero a conoscenza....
Re: come ti miglioro il tornado italeri
Inviato: 26 marzo 2012, 18:50
da Benny
son esterrefatto e basito....
mi è capitato di avere sotto mano il libro del 50ennale dell'italeri.....al suo interno ovviamente ci sono tutti i modelli italeri della sua storia....
nel 1979 c'è, indovinate un po'? il nostro tornado....
e udite udite, la foto del modello assemblato ha il muso giusto......non è lungo e abbassato come adesso.....non ci posso credere....hanno peggiorato il modello

Re: come ti miglioro il tornado italeri
Inviato: 26 marzo 2012, 21:04
da aspide85
bel lavoro benny, mi piace il tuo tornado
Re: come ti miglioro il tornado italeri
Inviato: 30 marzo 2012, 12:39
da Popaye
A parte l'inclinazione delle alette dei serbatoi tutto
La sfumatura dei fumi è molto scura ma se ne sono viste di peggiori

Ho visto alcune foto di esemplari del 6°che definire zozzi era un complimento
Per gli aerofreni è vero che a terra sono quasi sempre aperti..però se si vuol privilegiare la linea dell'aereo,chiusi vanno benissimo!Anche io nel mio del GB AMI avevo scelto per la chiusura.
Giuse
Re: come ti miglioro il tornado italeri
Inviato: 30 marzo 2012, 15:52
da pitchup
Ciao
Benny ha scritto:mi è capitato di avere sotto mano il libro del 50ennale dell'italeri.....al suo interno ovviamente ci sono tutti i modelli italeri della sua storia....
nel 1979 c'è, indovinate un po'? il nostro tornado....
... in effetti nel catalogo Italeri di quegli anni c'era un Tornado 1/72 ma era (ovviamente) con le caratteristiche dei prototipi PA200 tipo la derica di coda non raccordata, inoltre, non vorrei sbagliare però, mi sembra che l'armamento della scatola offrisse pure degli Sparrow (!) segno che ancora la sigla multiruolo del velivolo permetteva l'illusione che il Tornado (inizialmente chiamato Panther in configurazione mono e biposto) fosse un intercettore.
Inoltre la ESCI qualche anno dopo inserì un Tornado Pa200 1/48 nel proprio catalogo, ma non ricordo l'esatta forma del muso.
saluti
Re: come ti miglioro il tornado italeri
Inviato: 30 marzo 2012, 18:06
da ilGamma
complimenti davvero Benny, specialmente perchè lo hai "ripreso"

Re: come ti miglioro il tornado italeri
Inviato: 30 marzo 2012, 20:12
da Benny
ringrazio vivamente per i complimenti che non merito, sperando soprattutto di aver dato degli spunti e idee interessanti
Re: come ti miglioro il tornado italeri
Inviato: 31 marzo 2012, 12:37
da Bonovox
gioveneee..ma la presentazione del modello finito?

Dai ragazzo: belle foto e via in galleria!
