Pagina 19 di 37
Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48
Inviato: 13 ottobre 2012, 11:21
da pitchup
Ciao Andrew
Bene, hai ripreso il lavoro sul Tornadozzo, modello che chiede impegno e dedizione quasi religiosa. Alla fine però ripaga l'impegno
saluti
Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48
Inviato: 14 ottobre 2012, 3:49
da starmaster
quel quadratino che hai aperto (ed è correttissimo) è lo sfiato n°1 dell'APU (auxiliary power unit)

ricordati di fare anche quelli sotto che vanno verso sinistra (sono 2) e due verso destra ti mando una foto via MP
Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48
Inviato: 14 ottobre 2012, 15:48
da Starfighter84
Mi fa un gran piacere vederti di nuovo a lavoro Andrea! quello scarico sul lato destro, se non erro, è quello dell'APU... magari sentiamo Denis per avere conferma certa! ad occhio, però, mi sembra un pò piccolo... forse doveva essere leggermente più grande.
Ci sei quasi.... ora, però, non ci far attendere altri mesi per vedere la verniciatura!

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48
Inviato: 14 ottobre 2012, 18:46
da microciccio
Ciao Andrea,
interessante il metodo di realizzazione delle cinture imbottite. Credo sia improponibile nella mia 1/72 ma magari verrà utile per qualche altro tipo di particolare.
microciccio
PS: mi accorgo di aver raggiunto il post n.
5.000. Un giro di

a tutti quelli che vedo oggi

.
Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48
Inviato: 14 ottobre 2012, 18:50
da Starfighter84
Off Topic
microciccio ha scritto:PS: mi accorgo di aver raggiunto il post n.
5.000. Un giro di

a tutti quelli che vedo oggi

.
Grande Paolo, sei sempre di più una delle colonne del forum!
Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48
Inviato: 14 ottobre 2012, 20:52
da denis
Salve ragazzi!
Non potevo non rispondere ad un tornadone,e quindi armato di bacchetta da rabdomante ho trovato linea con il cellulare per confermarti quanto sopra,ed anche a me sembra ad occhio un poco piccolo,se posso consigliarti segui i riferimenti che hai sul modello,per le misure cosí a mente ti dico he é poco piu grande di una mano,indi un 20x25 cm piu o meno.
Saluti e in bocca al lupo!
Denis
Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48
Inviato: 14 ottobre 2012, 20:53
da Starfighter84
Ecco che il nostro riferimento più quotato (Denis) arriva a darci conferma! a questo punto ti chiedo.... e l'altro sfiato sotto alla presa d'aria sinistra cosa è?

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48
Inviato: 15 ottobre 2012, 23:04
da denis
Starfighter84 ha scritto:Ecco che il nostro riferimento più quotato (Denis) arriva a darci conferma! a questo punto ti chiedo.... e l'altro sfiato sotto alla presa d'aria sinistra cosa è?

cosi mi imbarazi!!
comunque non essendo il mio campo non posso darti una rispota esaustiva,se non sbaglio serva a un sacco di cose ma la principale dovrebbe essere quello che sembra, una presa d'aria,di quelle dinamiche,a depressione,a cosa serva quest'aria non ne sono molto sicuro quindi prima di dire scempiaggini,mi informerò anche perche adesso sono molto curioso anche io
Off Topic
e poi leggendo sopra mi sono accorto anche io tra un po arrivo a quota 200

non sono 5000 ma mi pare figo lo sesso!
Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48
Inviato: 15 ottobre 2012, 23:17
da starmaster
Starfighter84 ha scritto:......chiedo.... e l'altro sfiato sotto alla presa d'aria sinistra cosa è?

da li esce l'aria che entra dalla presa d'aria sotto al compartimento dell'avionica

serve per raffreddare i moduli come quelli che sul 104 sono chiamati jeep cans e se non erro serve anche a dar sfogo all'aria che entra dal cannone ed a evaquare anche i fumi di sparo nella stiva dei bossoli che stà dalla botola subito dietro al carrello; quella botola si abbassa; e in genere la i piloti mettono i bagagli durante le trasferte..
c'è il simbolo di "sfogo"

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48
Inviato: 16 ottobre 2012, 17:25
da denis
starmaster ha scritto:Starfighter84 ha scritto:......chiedo.... e l'altro sfiato sotto alla presa d'aria sinistra cosa è?

da li esce l'aria che entra dalla presa d'aria sotto al compartimento dell'avionica

serve per raffreddare i moduli come quelli che sul 104 sono chiamati jeep cans e se non erro serve anche a dar sfogo all'aria che entra dal cannone ed a evaquare anche i fumi di sparo nella stiva dei bossoli che stà dalla botola subito dietro al carrello; quella botola si abbassa; e in genere la i piloti mettono i bagagli durante le trasferte..
c'è il simbolo di "sfogo"

ecco appunto! comunque i bagagli nell' ecr....non si puo fare....siamo un po costipati da quelle parti, per tutto il resto c'è la tanica valiga!

comunque sono in atttesa di soluzioni per renderla al meglio!