Pagina 19 di 30

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 26 novembre 2013, 18:27
da comanche
Sei riuscito a sistemare questa piccola rogna :-oook ,....di che grana è la carta vetrata che hai usato?

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 27 novembre 2013, 13:25
da ilGamma
e l'ache il "muro" windshield è stato abbattuto!!! :-oook :-oook avanti così Rosariuzzo!!! :-Figo :-lino

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 28 novembre 2013, 0:06
da microciccio
Off Topic
Rosario ha scritto:... Fatto sta che ho visto il Kit in 32 ed il sistema e' tutto diverso
Prossimo WIP? :-Figo
microciccio

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 19 gennaio 2014, 14:24
da Rosario
Tra un impegno e la'ltro sto portando avanti questo modello. Con non pochi problemi!!! :cry:
Dopo aver sistemato tutto, ho inziato la sessione di verniciatura.
Ho dato una mano di fondo con Mr Surfacer 1000 per evidensiare eventuali errori.
Dopo di che sono passato al fondo per gli Alclad.
Come di mia consuetudine ho usato uno smalto nero lucido. In questo caso Revell.
Qui sono cominciati i problemi.
Immagine
Questo e' il modello con il fondo nero passato. Qui mi e' vebuto il primo dubbio.
Indicata dalla freccia rossa ,c'e un macchietta grigia. In quel punto era saltato un microscopico pezzetto del fondo.
Ho tralasciato la cosa pensadola di poca importanza, invece, il risultato era che il fondo non ha preso bene per niente e dopo un po ho visto che si staccava a pezzi.
Decido di sverniciare tutto il modello :cry:
Tanto per farvi capire il difetto del colore di fondo, in questa foto che vedete di seguito, le parti sverniciate sono state scrotate semplicemente con le unghie.
Guardate come e' venuto via.
Immagine
Per finire ho provado un nuovo prodotto, che e' il Paint Remover della Gunze.
Devo dire che funzione benissimo, sia su smalti che acrilici. Lo si passa a pennello e dopo un po la vernice si raggrinza, dopo si interviene con uno spazzolino e si porta via il grosso.
Cosa ottima, non intacca ne la plastica ne i trasparenti.
Il risultato ad oggi e' questo.
Immagine
Ho deciso anche di cambiare versione. Probabilmente sara una livrea mista in alluminio/ Olive drab :D
A presto con gli aggiornamenti

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 19 gennaio 2014, 15:37
da davmarx
Opporca Rosario, mai successa una cosa simile !!!
Certo che te ne sta dando di problemuzzi stò P51 ! :shock:

Per ripulire le pannellature pensi si possa insistere ancora con il paint remover o sarà necessario passarle una ad una ? la rottura sarebbero i tanti rivetti... :-bleaa

Quoto la nuova versione in O.D./N.M., mi piace molto. (anche se a mio parere un bel Mustang IV mimetico british... il GA-S con la sharkmouth o il Y2-B canadese con capottatura ed ogiva gialla... :-SBAV )
Ciao.

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 19 gennaio 2014, 15:43
da SPILLONEFOREVER
Caro Rosario vedrai che - alla fine - la tua infinita pazienza verrà premiata :-oook

Me gusta la nuova livrea ;)

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 19 gennaio 2014, 15:51
da seastorm
Mannaggia, chissà che rabbia, Rosario! :-disperat

Due cose potrei consigliarti:

1) spingere il bottone "don't panic" che tutti abbiamo sul tavolo di lavoro;
2) sentire il parere degli amici sul forum di M.T.!

Guido ha detto una cosa che condivido in toto: "la tua infinita pazienza verrà premiata"
Go ahead and fly the plane! ;)

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 19 gennaio 2014, 16:02
da manto87
Pero' che sfortuna, non mi e' mai capitata una cosa simile... :( comunque lo stai riprendendo alla grande e questo e' buono :-oook :-oook
seastorm ha scritto:
1) spingere il bottone "don't panic" che tutti abbiamo sul tavolo di lavoro;
tutti? magari!!! io ho solo quello di !!!ESPULSIONE!!! :twisted: :twisted:

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 19 gennaio 2014, 16:47
da fishpot69
Gulp!! :-GAZZ ,Che disastro :.-( ,ma sei riuscito a riprenderlo alla grande :-oook :-oook ,sono sicuro che verrà uno spettacolo :)

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 19 gennaio 2014, 16:47
da blubasso
seastorm ha scritto: ...spingere il bottone "don't panic" che tutti abbiamo sul tavolo di lavoro;
Io ce l'ho!
Mi sono solo dimenticato di collegarlo...