Pagina 19 di 29

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Inviato: 23 marzo 2011, 17:34
da thunderjet
pitchup ha scritto:Ciao
thunderjet ha scritto:ho riconsiderato l'idea di Massimo..e penso proprio che utilizzerò corde per chitarra elettrica
... prova eventualmente a chiedere scalature diverse al tuo negoziante di musica perchè genericamente penso ti avrà dato una misura 0,9... ne trovi anche maggiori tipo 0,10.
saluti
no no anzi,l'ideale sarebbe che fossero piu piccole :lol: ma mi accontenterò delle 0.9..se non sbaglio sono comunque più sottili del rame che avevo utilizzato agli inizi..tutto di guadagnato :-oook

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Inviato: 4 aprile 2011, 20:51
da thunderjet
ciao a tutti!
finalmente rieccomi dopo un periodo colmo di impegni,terminato con il magnifico concerto di Waters a Milano :-SBAV se qualcuno ha la possibilità di andarci a luglio ve lo consiglio vivamente

sembrerà incredibile,ma finalmente posso dichiarare quasi terminate le costruzioni interne!! manca solo la rete della parte destra .
alla fine il metodo delle corde di chitarra si è rivelato il migliore.le corde assumono una curvatura modesta,niente di visibile dall esterno.

ecco le semifusoliere accordate
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
fatto cio ho dato una prima mano di colore.non posso dirvi con esattezza il colore che ho utilizzato perchè ho proceduto a 'velature' fino a raggiungere il risultato più verosimile.in ordine ho passato un H 305(grigio medio scuro),un H337(grigio chiaro) e per finire un H67(grigio tendente all azzurrino).questo perchè,vedendo le foto,a seconda di come si osservava la palpebra anti rumore,prima tendeva al grigio scuro,poi a quello chiaro con riflessi argenteo-azzurrini.
(SENZA LUCE DIRETTA)
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

(CON LUCE DIRETTA)
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

che ne dite della tinta??

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Inviato: 4 aprile 2011, 22:34
da Starfighter84
E bravo Leo, ci dai sempre degli aggiornamenti succosi!

La tinta interna mi sembra un pò scura... ma non è un male. Fai un bel lavaggio in grigio scuro e poi sbizzarrisciti in un dry brush selvaggio in 37375!! vedrai come viene fuori bene quel dettaglio della stoffa... :-SBAV :-oook

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Inviato: 4 aprile 2011, 22:41
da Madd 22
Bene Bene!!!!

Lo voglio vedere "washingato" e "drybrushiato" alla grande!

Fino ad adesso stai andando benissimo!

SAluti!

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Inviato: 4 aprile 2011, 22:43
da thunderjet
Starfighter84 ha scritto:E bravo Leo, ci dai sempre degli aggiornamenti succosi!

La tinta interna mi sembra un pò scura... ma non è un male. Fai un bel lavaggio in grigio scuro e poi sbizzarrisciti in un dry brush selvaggio in 37375!! vedrai come viene fuori bene quel dettaglio della stoffa... :-SBAV :-oook
Bene!
il lavaggio dici che devo farlo solo tra le linee più grandi o anche per quanto riguarda i 'quadratini' della stoffa? perchè le linee di quest'ultimi sono poco profonde,non so cosa potrebbe succedere :?

edit-stessa domanda rivolta anche Madd :-D

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Inviato: 4 aprile 2011, 22:51
da Starfighter84
Si si Leo, su tutto... compresi i "quadratini". Se sono poco profondi, fai asciugare di più il lavaggio. Magari aiutati con un'asciugacapelli per velocizzare l'essicazione del pigmento! ;)

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Inviato: 4 aprile 2011, 23:20
da Madd 22
thunderjet ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:E bravo Leo, ci dai sempre degli aggiornamenti succosi!

La tinta interna mi sembra un pò scura... ma non è un male. Fai un bel lavaggio in grigio scuro e poi sbizzarrisciti in un dry brush selvaggio in 37375!! vedrai come viene fuori bene quel dettaglio della stoffa... :-SBAV :-oook
Bene!
il lavaggio dici che devo farlo solo tra le linee più grandi o anche per quanto riguarda i 'quadratini' della stoffa? perchè le linee di quest'ultimi sono poco profonde,non so cosa potrebbe succedere :?

edit-stessa domanda rivolta anche Madd :-D
Ehehe figurati avessi l'esperienza accumulata da Valerio! :D

Però condivido il fatto che l'olio lo devi fare scivolare su tutta le linee! l'effetto finale sarà bellissimo! e quoto anche l'asciugacapelli perchè vista l'ampia superficie è un po una rotttura aspettare che si asciughi tutto , importante che non lo metti troppo vicino! :D :-prrrr !!!

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Inviato: 4 aprile 2011, 23:23
da microciccio
Ciao Leo,

dalle foto anche a me sembra che l'insieme sia scuro. Accosta la semifusoliere e valuta l'ombra che creeranno. In base a questa considerazione potrai capire meglio se per dare risalto al dettaglio interno è necessario schiarire ulteriormente.

Bel lavoro :-oook

microciccio

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Inviato: 6 aprile 2011, 18:03
da stefanozanella
Wow che bel lavorone questo Spartan :-oook Complimenti per la scelta e per come stai procedendo Ciao Ste
Ps dallo Spartan ho avuto modo di saltare due volte a Pisa bel giocattolone come lo era il 222. Quest'ultimo anni fa atterro a Reggio Emilia nel nostro aeroporto e nonostante la pista "diciamo" lunga (1300 mt utili) riusci a prendere con i carrelli la rete di recinzione all inizio..tutt'ora piegata a perenne ricordo :-) Il pilota Col Mazzotti prop di Reggio Emilia una volta sceso giro attorno all 'aereo e semplicemente disse mi sembrava avessimo attaccato un po bassi poteva andare peggio! Scusate l'OT ma ve la volevo raccontare :-D

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Inviato: 6 aprile 2011, 19:43
da pitchup
Ciao Leo
Ieri l'altro passavo da Pisa e parcheggiati c'erano i C27 come il tuo. Ma sai che visti frontalmente sono molto aggressivi, poi con quel grigio chiaro oramai già striato di grigio scuro tipo i '104AsA ultimo perido sono una goduria a vedersi!
saluti