Qui il pannellino laterale di sx con l’aggiunta di particolari riprodotti.
Partendo dall’alto ho fatto l’IFF identification buttom poi gli switch: SMS power switch (più grande degli altri) e Master arm switch. Gli ultimi tre posti a triangolo in basso sono del kit
Bene, ci vediamo al prox aggiornamento col completamento del pannellino anteriore
pitchup ha scritto: 9 maggio 2025, 19:08
Come hai fatto?
saluti
Semplice, ho “ritagliato” da una immagine presa sul web lo strumento e l’ho intanto stampato su semplice carta A4. Poi dalla stampa ho ottenuto diversi “rimpicciolimenti” agendo sullo zoom della stampante fino ad ottenere la mini stampa adatta alle misure della decal, quindi l’ho ritagliata, ho applicato a pennello un po di trasparente lucido all’interno del display e l’ho applicata sopra. Più facile a farsi che a dirsi
I due switch invece con stirene filato
Grazie Max
Hai ristampato su un foglio di carta?
Io userei comunque la decal che è meglio definita, ma la scurire un pò con una passata veloce di Smoke come hai detto... ma anche di nero lucido.
Ma lo farei prima di applicarla Ciccio.
Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - COME RIPRODURRE IL VETRINO DEGLI STRUMENTINI?
Inviato: 14 maggio 2025, 8:46
da Bonovox
Aquila1411 ha scritto: 9 maggio 2025, 23:03
Anche a me sembra ottimo, sia la stampa al posto della decal che gli switch.
Grazie Andrea
Starfighter84 ha scritto: 10 maggio 2025, 23:09
Hai ristampato su un foglio di carta?
Io userei comunque la decal che è meglio definita, ma la scurire un pò con una passata veloce di Smoke come hai detto... ma anche di nero lucido.
Ma lo farei prima di applicarla Ciccio.
Vale, brutte notizie: non riesco più a trovare la decal ritagliata.
Vedremo se riesco a riprodurla anche se la difficoltà è rimpicciolirla e mantenere la nitidezza necessaria anche se dal vivo quella che ho fatto non è male, anzi!
Bene ragazzi, buongiorno a tutti innanzi tutto.
I lavoretti continuano però una cosa ve la devo chiedere: come faccio a simulare la "cupoletta di vetro" degli strumentini? Il classico lucido Tamiya riesce a fare spessore a tal punto da simulare la cupoletta? Cosa potrei usare che non siano prodotti complicati?
Grazie per la risposta e ci vediamo al prox aggiornamento
Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - COME RIPRODURRE IL VETRINO DEGLI STRUMENTINI?
Inviato: 14 maggio 2025, 8:58
da Carbo178
Per i vetri degli strumenti io farei dei cerchi con acetato di spessore adeguato lucidati con future, per il resto
Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - COME RIPRODURRE IL VETRINO DEGLI STRUMENTINI?
Inviato: 14 maggio 2025, 9:01
da ponisch
Per ridurre un immagine senza perdere definizione deve essere in formato vettoriale.
Buona continuazione.
Nicola
Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - COME RIPRODURRE IL VETRINO DEGLI STRUMENTINI?
Inviato: 14 maggio 2025, 9:05
da Enrico59
Carissimo
Sotto mano ho una resina UV che potrebbe fare al caso tuo. È estremamente trasparente e con la giusta densità per formare la cupoletta che vuoi ottenere. Naturalmente è necessario fare delle prove. Io l'ho reperita su Ebay.
Saluti cari
enrico
Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - COME RIPRODURRE IL VETRINO DEGLI STRUMENTINI?
Inviato: 14 maggio 2025, 9:17
da Bonovox
Carbo178 ha scritto: 14 maggio 2025, 8:58
Per i vetri degli strumenti io farei dei cerchi con acetato di spessore adeguato lucidati con future, per il resto
Ci avevo pensato e a questo punto proverò se la taglierina DISPIAE riuscirà a tagliare bene lo spessore dell'acetato
Grazie del consiglio
Enrico59 ha scritto: 14 maggio 2025, 9:05
Carissimo
Sotto mano ho una resina UV che potrebbe fare al caso tuo. È estremamente trasparente e con la giusta densità per formare la cupoletta che vuoi ottenere. Naturalmente è necessario fare delle prove. Io l'ho reperita su Ebay.
Saluti cari
enrico
Enrico, come si usa? Semplicemente dalla boccettina? Necessita di quell'affare che "spara" la luce blu/violetta
ponisch ha scritto: 14 maggio 2025, 9:01
Per ridurre un immagine senza perdere definizione deve essere in formato vettoriale.
Buona continuazione.
Nicola
...e quindi ci vuole il programma adatto! Qualcuno FREE da scaricare?