Pagina 19 di 21
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 17 febbraio 2024, 11:05
da siderum_tenus
Ciao Valerio,
Ma sai che se lo lasciassi senza carrelli ne guadagnerebbe in eleganza e sarebbe QUASI un bell'aereo?
Venendo all'aspetto modellistico, non deve essere stato facile trovare il giusto bilanciamento per quanto riguarda i lavaggi e gli interventi per enfatizzare i rivetti senza eccedere, ma la tua mano è una garanzia.

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 17 febbraio 2024, 11:15
da Starfighter84
siderum_tenus ha scritto: 17 febbraio 2024, 11:05
Ma sai che se lo lasciassi senza carrelli ne guadagnerebbe in eleganza e sarebbe QUASI un bell'aereo?
Come diceva la mia professoressa... " questo spirito di patate non fa ridere nessuno"!!!

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 17 febbraio 2024, 11:34
da siderum_tenus
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 17 febbraio 2024, 11:40
da Rosario
Valerio sei riuscito a farlo sembrare quasi bello

Ed era veramente dura!!
ottima soluzione per Parabrezza!!
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 17 febbraio 2024, 11:52
da microciccio
Starfighter84 ha scritto: 17 febbraio 2024, 10:55...
Pilatus_159 by
Valerio, su Flickr
Sugli esemplari Air America sprovvisti di "car door" (le portiere laterali per l'accesso all'abitacolo) era presente un oblò che garantiva ulteriore ventilazione a tutta la cabina. In parecchie foto che ho trovato si nota come questo fosse quasi sempre aperto... anche in volo. Mi sa che in Vietnam faceva molto caldo...
La cosa interessante, a livello costruttivo, è che il finestrino era praticamente tagliato dal plexiglass del parabrezza e non presentava telaietti o strutture... semplicemente tre chiavistelli che lo tenevano in posizione.
Non potendo incidere l'acetato in vacuform del modello, ho optato per "simularne" il contorno spruzzando del trasparente opaco direttamente sul parabrezza.
...
Ciao Valerio,
è un particolare che curavi da tempo o uno di quelli di cui ci si accorge all'ultimo minuto?
microciccio
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 17 febbraio 2024, 12:04
da Starfighter84
microciccio ha scritto: 17 febbraio 2024, 11:52
è un particolare che curavi da tempo o uno di quelli di cui ci si accorge all'ultimo minuto?
E' un particolare che ho notato da tempo per cui ho trovato la soluzione solo all'ultimo minuto!
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 17 febbraio 2024, 12:57
da Dioramik
Come sempre un ottimo lavoro Valerio.
Dopotutto non è nemmeno troppo brutto ma io non faccio testo, a me piacciono queste tipologie di aereo.
Complimenti, attendo finale e gallery allora.
Silvio the bear
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 17 febbraio 2024, 14:51
da Aquila1411
Bellissimo! E non sto scherzando!
Ho fatto parecchi lanci dal Pilatus (un modello più recente ovviamente) e mi è rimasto nel cuore. Non è che ne fai uno anche per me?
Non vedo l'ora di vederlo in gallery!
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 17 febbraio 2024, 15:18
da Jolly blue
Hai fatto uno dei tuoi soliti capolavori...tutta la rivettatura è uno spettacolo!
Bella resa anche coi trasparenti differenziati, mi piace molto anche il lavaggio più pesante nel muso!
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 17 febbraio 2024, 18:24
da Fly-by-wire
Aspetto la gallery Vale
Ma lo vedremo a Verona vero?
