Pagina 19 di 28
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 12 novembre 2010, 9:02
da andrewb80
Starfighter84 ha scritto:Andrea, ma quanto si è scurito il bianco? qualche foto? potrebbe essere una buona base per un post shading bello pesante però... perchè non provare?

in questo messaggio ci sono delle foto di com'è ora, rispetto a com'era prima.
ripensandoci bene, prima proverò a fare del post-shading massiccio (dopo aver eliminato la buccia d'arancia)
Fabio84 ha scritto:Se noti in quella foto....quello bianco/nero/grigio è pulito....secondo me non devovi fare lavaggi....oppure farli ma appena accennati!
infatti sono stato nel dubbio fino alla fine. poi ho fatto una prova sul timone con del colore diluitissimo e mi sembrava ok, poi però quando sono andato su tutto il modello, oramai era troppo tardi. forse il timone era più lucido rispetto a tutto il modello, e quindi ha fatto meno filtro.
purtroppo questa della buccia d'arancia che mi fa filtro, è un problema che mi si è presentato sempre da quando uso l'aerografo... però non capisco dove sbaglio, perchè con i colori non mi capita, mi capita solo quando passo i lucidi. forse non riuscendo a vedere bene quando lo stendo, tendo a fare mani più pesanti, oppure (sempre per lo stesso problema) lo diluisco poco.
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 12 novembre 2010, 10:19
da Fabio84
Hai lo stesso problema che ho io! Che pressione usi?! Ora io non ho mai provato il lucido trasparente....ma penso si comporti come gli altri colori lucidi.
Il lucido trasperante è un colore difficile, alcuni dicono "il colore più difficile" ed è per questo che io non l'ho ancora utilizzato. Probabilmente il colore ti si asciuga prima di giungere sul modello. Io, nella mia più totale ignoranza, proverei a diminuire la pressione e diluire un po' di più...ma sono tutti tentativi. Ora il problema è rendere liscissima la superficie sennò il silvering non te lo leva nessuno!
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 12 novembre 2010, 11:10
da Bonovox
Secondo me è perchè l'hai diluito poco!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 12 novembre 2010, 11:31
da pitchup
Ciao Andrea
sai a volte le foto ingannano specie se digitalizzate, il bianco è come il nero secondo me: troppo bianco non esiste e di fatti molti lo "spengono" con qualche goccia di marrone. Non dico abbia ragione Hasegawa per la quale il bianco è un giallino panna, però una puntina di grigio non guasta.
saluti
Massimo da Livorno
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 12 novembre 2010, 19:16
da andrewb80
ho provato a passare della carta abrasiva molto fine. la differenza è troppo marcata per lasciare tutto così (il bianco dietro la calotta)

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 12 novembre 2010, 19:18
da Davide
Bellissimo

Curiosità: sul nero e il grigio scuro hai fatto un lavaggio con del bianco giusto???
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 12 novembre 2010, 19:20
da Fabio84
secondo me andava benissimo prima...
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 12 novembre 2010, 19:22
da andrewb80
Davide ha scritto:Bellissimo

Curiosità: sul nero e il grigio scuro hai fatto un lavaggio con del bianco giusto???
sul nero grigio chiaro, sul bianco e sul grigio lo stesso grigio scurito un po'
fabio84 ha scritto:secondo me andava benissimo prima...
può essere... però non mi piaceva!

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 13 novembre 2010, 1:32
da Fabio84
Dalle foto...le pannellature sul nero manco si notano...quelle sul grigio e sul bianco...a malapena....
effettivamente è difficile trovare l'equilibrio
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 13 novembre 2010, 1:50
da Starfighter84
Prosegue con la carteggiatura Andrea... il bianco sta tornando al suo aspetto originale! è un peccato buttare un Tamiya... quella scatola vale parecchi soldi...
