Pagina 19 di 20

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 25 marzo 2021, 17:08
da Dioramik
Ed utilizzare quelle colle appositamente elaborate per i trasparenti?
Non mi ricordo i nomi adesso ma ci sono, uno mi pare sia della Humbrol, un'altro della Revell.
Sul mio Goose ho utilizzato tranquillamente la Future senza problemi.

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 26 marzo 2021, 11:37
da robycav
pitchup ha scritto: 25 marzo 2021, 15:29 Ciao
Penso che non è che la Futurizzazione sia un passaggio obbligatorio…. magari è consigliabile ed auspicabile. Una bella pulita con polish o altro e pace, montalo tranquillamente.
Poi se ti piace meglio quello in acetato.
saluti
Ciao Max!
Ho seguito il tuo consiglio.
ho usato i due compound tamiya che ho in casa (mi manca il coarse che non so dove sia finito) seguito da una lucidata con la crera tamiya wax. il risultato mi sembra possa andare bene.

Giangio ha scritto: 25 marzo 2021, 16:03 Premettendo che non ho mai utilizzato dei canopy in acetato, visto che sono presenti molti rivetti sui frames andrei con quello fornito nel kit Roby.
Quoto il commento del buon Max, potresti provare a dargli una lucidata con i compound, male non gli fa :-oook
Ciao Gianluca,
ho deciso di utilizzare quello originale, con maggiori dettagli e ho cercato di lucidarlo al meglio. Adesso lo maschero, vernicio ecc.
Se poi combino qualche guaio durante la fase di incollaggio utilizzerò uno degli altri due... :-laugh
rob_zone ha scritto: 25 marzo 2021, 16:29 Ciao Roby

Certo che sto Pe-2 sta diventando più impegnativo di quanto previsto..sono un po' preoccupato visto che ce l'ho anche io! :-D
Allora, per esperienza, ti posso dire, che se il vacuform lo tratti per bene non ti darà alcun problema... ;) lo tratti con la Future e lo incolli con la ciano.
Il rischio di opacizzare il canopy del kit con la ciano è molto elevato purtroppo, potresti utilizzare una colla per trasparenti (tipo la Tamiya a gel) e fissarlo con una certa pressione.
Aggiornaci!

Saluti
RoB da Messina
Ciao Rob!
Ma no, dai. Alla fine devo dire che buona parte dei problemi sono andato a cercarmeli: la mimetica invernale, la scelta delle decal Begemot...
Tieni presente che le decal che rappresentano le stelle, sono quelle Eduard e sono praticamente perfette.
Il canopy ha il problema di incompatibilità con la Future e, di conseguenza, essendo più largo, mi rende impossibile utilizzare la ciano per fissarlo in tempi rapidi, stringendolo e tenendolo in posizione il minor tempo possibile.
Potrei pure provare a scaldarlo leggermente con il phon o acqua tiepida per vedere se poi, una volta stretto, resta in posizione corretta.
Proverò con la tamiya gel come mi hai suggerto :-oook
Dioramik ha scritto: 25 marzo 2021, 17:08 Ed utilizzare quelle colle appositamente elaborate per i trasparenti?
Non mi ricordo i nomi adesso ma ci sono, uno mi pare sia della Humbrol, un'altro della Revell.
Sul mio Goose ho utilizzato tranquillamente la Future senza problemi.
Ciao Silvio!
Il problema è che il tipo di materiale di cui è fatto il trasparente originale fa si che la Future ci scorra sopra e scivoli via (come se si trattasse di acqua, non so se ho reso l'idea). Senza Future il rischio di opacizzarlo con la ciano è elevato.
Il canopy si presenta inoltre con la base più larga rispetto alla fusoliera quindi, per metterlo in posizione corretta devo stringerlo, incollarlo e tenerlo in posizione fino a quando non si fissa. Con la ciano i tempi sarebbero brevissimi, con altri tipi di colle no (ho anche la colla Humbrol che hai citato ma richiede tempi lunghi anche quella) e quindi c'è il rischio che poi si allarghi nuovamente o vada fuori posizione.

Ciao!

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 26 marzo 2021, 20:12
da Madd 22
Ciao Roberto

Secondo me il canopy originale, così lucidato va più che bene! Adesso devi fare una bella mascheratura però, oppure hai già le pre-tagliate?

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 27 marzo 2021, 8:48
da Seby
vai così rob. Stai AVANTI davvero!!!

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 28 marzo 2021, 19:08
da fabrizio79
Ciao Roberto!!

sto seguendo in religioso silenzio questo tuo WIP!
La mimetica invernale non era affatto male, però se non ti veniva come volevi hai fatto bene a cambiare soggetto.
Col cambio di soggetto hai ottenuto una mimetica spettacolare e hai fatto bene a rifilare i bordini delle decals! Lavoro magnifico!! :-oook :-oook :-oook

Anche per i trasparenti vedi che hai quasi risolto!!
Sono di una plastica quasi gommosa, vero? Stessa problematica che ho avuto io con il Mig-29...l'ho dovuto incollare con la ciano perchè sia la Tappo verde che il Vinavil non tenevano l' incollaggio

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 9 aprile 2021, 11:35
da robycav
Madd 22 ha scritto: 26 marzo 2021, 20:12 Ciao Roberto

Secondo me il canopy originale, così lucidato va più che bene! Adesso devi fare una bella mascheratura però, oppure hai già le pre-tagliate?
Grazie Luca!
Si, ho usato le mascherine pretagliate Eduard presenti all'interno del kit Profipack. Qui il dettaglio .. una delle innumerevoli prove per far combaciare il canopy con la fusoliera...


Seby ha scritto: 27 marzo 2021, 8:48 vai così rob. Stai AVANTI davvero!!!
Grazie mille Sebastian! :-oook
fabrizio79 ha scritto: 28 marzo 2021, 19:08 Ciao Roberto!!

sto seguendo in religioso silenzio questo tuo WIP!
La mimetica invernale non era affatto male, però se non ti veniva come volevi hai fatto bene a cambiare soggetto.
Col cambio di soggetto hai ottenuto una mimetica spettacolare e hai fatto bene a rifilare i bordini delle decals! Lavoro magnifico!! :-oook :-oook :-oook

Anche per i trasparenti vedi che hai quasi risolto!!
Sono di una plastica quasi gommosa, vero? Stessa problematica che ho avuto io con il Mig-29...l'ho dovuto incollare con la ciano perchè sia la Tappo verde che il Vinavil non tenevano l' incollaggio
Ciao Fabrizio, ti ringrazio.
Quanto al problema decal ieri mi è arrivato il foglio Begemot che mi è stato spedito in sostituzione. Diciamo che, da un lato il fuori registro mi pare sparito, dall'altro sono presenti diverse piccole sbavature e imperfezioni...

Vabbè, io comunque le terrò da parte per altri scopi. :-laugh
Quanto al canopy, hai centrato perfettamente il punto, sono di una plastica gommosa, e dopo innumerevoli prove alla fine ho dovuto per forza di cosa ricorrere alla ciano. Ho cercato di metterne quantità microscopiche, dopo aver lasciato decantare la colla su un supporto di plastica. Sinceramente non ho idea di come sia il risultato finale. Lo scoprirò solo alla fine dopo aver rimosso le mascherine :-XXX

Nel frattempo sono andato avanti con i lavori, ho sistemato le ultime cose, incollato i vari accessori mancanti e ho passato l'opaco. Anche per questo esemplare ho utilizzato Aclad ALC313 Matte (tra l'altro, nell'aprire la boccetta, mi si è rotto il tappo, devo trovare delle boccette di ricambio che possano andare bene...).
Allego alcune foto fatte al volo.









Infine ho predisposto una semplice basetta che richiamasse la stella rossa. Ho utilizzato una cornice fotografica e un foglio A4 di carta vinile autoadesiva opaca. La stampa è stata fatta con una normalissima getto d'inchiostro.




Manca un pò di invecchiamento, però non vorrei esagerare, anzi, e i tipici fumi di scarico che per questo velivolo sono solitamente molto evidenti.
Ciao!

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 9 aprile 2021, 11:42
da Mauro
Veramente bello Roberto! Attendo la gallery. :-oook

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 9 aprile 2021, 12:38
da Zeus
Bellissimo lavoro Roberto, complimenti 😁

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 9 aprile 2021, 12:59
da daniele55
Uno spettacolo.
Ciao
Daniele

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 9 aprile 2021, 13:35
da Dioramik
Molto bello, complimenti! :clap: :clap: :clap: