Pagina 19 di 19
Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic - FINITO!!!
Inviato: 7 aprile 2020, 12:12
da Starfighter84
Bei passi in avanti Flavio... bravo! l'unica cosa che mi fa storcere il naso è il canopy che non fitta per niente e fa scalino rispetto il parabrezza... lasciarlo aperto migliorerebbe la situazione!
Il resto in Gallery... ci scriviamo lì...!
Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic - FINITO!!!
Inviato: 7 aprile 2020, 17:02
da siderum_tenus
Ciao Flavio,
bello, questo Lavi!!! Se mai un giorno troverò il coraggio di farlo, mi piacerebbe realizzarne la versione italiana.
Bel modello comunque; a cosa ti dedicherai ora?
Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic - FINITO!!!
Inviato: 7 aprile 2020, 21:18
da Takaya74
siderum_tenus ha scritto: 7 aprile 2020, 17:02
Ciao Flavio,
bello, questo Lavi!!! Se mai un giorno troverò il coraggio di farlo, mi piacerebbe realizzarne la versione italiana.
Bel modello comunque; a cosa ti dedicherai ora?
Grazie 1000.... ho già piazzato sul tavolo qualcosa di nuovo che..... non andrà in questa sezione.
Un bel TIE Advanced x1 della Bandai.

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic - FINITO!!!
Inviato: 7 aprile 2020, 21:21
da Takaya74
Starfighter84 ha scritto: 7 aprile 2020, 12:12
Bei passi in avanti Flavio... bravo! l'unica cosa che mi fa storcere il naso è il canopy che non fitta per niente e fa scalino rispetto il parabrezza... lasciarlo aperto migliorerebbe la situazione!
Il resto in Gallery... ci scriviamo lì...!
Si lasciami stare... il canopy è stato un incubo. Quando l'ho provato a secco, ho scoperto che la palpebra interna verticale toccava di brutto sul quadro strumenti del pilota posteriore. Ho dovuto limare parecchio rischiando di farmelo smontare nelle mani.
Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic
Inviato: 13 marzo 2021, 12:26
da Ten. Drogo
Starfighter84 ha scritto: 21 dicembre 2019, 7:33
Takaya74 ha scritto: 20 dicembre 2019, 23:00
Mi presento con questo aereo perchè volevo qualcosa di semplice e veloce
"Semplice e veloce"... dipende. Il kit è impreciso in alcuni dettagli e ha delle pannellature in più che sul reale non sono presenti o, viceversa, altre che sono state omesse. Il muso, ad esempio, ne ha una in più che va eliminata/spostata.
Sul raccordo ala/fusoliera manca una grossa flangia di copertura sagomata che sul velivolo scala 1:1 copre i bulloni di fissaggio... è un intervento abbastanza rognoso ma è un elemento molto visibile.
Il carrello anteriore ha un'estensione "strana" che fa assumere al modello un assetto strano... il relativo pneumatico è troppo piccolo come circonferenza (misurato direttamente su un esemplare del RSV qualche mese fa).
Gli incastri non sono il massimo....
Insomma... kit mediocre nello stile Kinetic degli ultimi tempi, il problema è che se lo fanno pagare parecchio in relazione alla qualità. E' anche vero che non ci sono alternative, quindi...
Sta a te decidere Falvio: montaggio da scatola senza migliorie (necessarie a mio avviso) oppure chiudere gli occhi e metterlo assieme così com'è...!
In questo Forum a mio giudizio ci sono vere
eccellenze del modellismo, ed il risultato di questo WIP ne è una prova...io non sono degno nemmeno di agitare i colori a questi maestri, faccio modellini a livello più basso di quelli che portava Valerio a Scuola Materna, ma devo dire che anche io sto riscontrando problematiche inerenti alla bassa qualità di questa scatola...certo,
l'aereo è figo, non c'è che dire, ma
il kit è veramente scadente e quoto in toto già che Valerio scrive qua sopra (ma ovviamente senza tutti gli accorgimenti tecnici...io non ne sono in grado

) e devo ammettere che ha sempre avuto ragione quando mi ha sconsigliato i kit Kinetic, che d'ora in poi sono sulla lista nera...che dire, con questo WIP come guida io vado avanti, se poi uscirà qualcosa di un minimo decente magari la posterò.