Pagina 19 di 60

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Inviato: 8 maggio 2020, 16:49
da siderum_tenus
heinkel111 ha scritto: 8 maggio 2020, 16:00 Ciao Mario, quoto assolutamente l'intervento di Marco e Valerio , non devi dimostrare niente a nessuno, cerca di fare le cose bene , ma non fossilizzarti se non ti riescono perfette, passa oltre, altrimenti fai 1 modello ogni 3 anni!
Per quanto mi riguarda ti consiglio di lasciar perdere il reincidere la zona sotto, se perdi qualche pannello amen. Stucca quella linea di giunzione come ti ha suggerito il capo, e procedi oltre , come on! :-D
Starfighter84 ha scritto: 7 maggio 2020, 21:08
Off Topic
siderum_tenus ha scritto: 7 maggio 2020, 19:31 Dall'altra, il livello medio dei modellisti su MT è decisamente elevato, per cui mi piacerebbe non sfigurare... troppo nei loro confronti.
Non pensarci proprio Mario... qualsiasi cosa venisse fuori sarebbe comunque un piacere per noi. Sei una persona troppo educata, a modo e pronta a fare tesoro dei consigli... i classici utenti (per fortuna tanti su MT) che a tutti piace seguire.
Quindi vai tranquillo... e ogni scarrafone è bello a mamma soja! :-D

Grazie anche a voi, ragazzi!

Oggi vedo se riesco a rimettere mano allo scarrafone. :-D

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Inviato: 8 maggio 2020, 17:28
da samuele deganello
Un consiglio... il prossimo aereo che farai fallo in scala 32 o meglio ancora 24 in modo che avrai più spazio e più margine per il dettaglio e puoi sfogare la tua pignoleria.
quando avrai padroneggiato le tecniche e avrai un approccio più rilassato puoi passare a scale sempre più piccole ma non prima. Spero che ti sia stato di aiuto buon modellismo.

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Inviato: 8 maggio 2020, 17:45
da pitchup
Ciao Marco
In ogno caso se proprio la reincisione non ti piace come viene fuori, come ultima ratio, ti consiglio di spianare tutto e tracciare le linee dei pannelli mancanti a matita, Sono nella zona inferiore, nessuno lo saprà mai (tranne noi ma rimarrà tra noi) e sarà un lavoro pulito.
saluti

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Inviato: 8 maggio 2020, 18:10
da siderum_tenus
samuele deganello ha scritto: 8 maggio 2020, 17:28 Un consiglio... il prossimo aereo che farai fallo in scala 32 o meglio ancora 24 in modo che avrai più spazio e più margine per il dettaglio e puoi sfogare la tua pignoleria.
quando avrai padroneggiato le tecniche e avrai un approccio più rilassato puoi passare a scale sempre più piccole ma non prima. Spero che ti sia stato di aiuto buon modellismo.
Ciao Samuele,

Grazie per il suggerimento, ma al di là dei problemi di apazio derivanti dalle scale che hai citato, queste ultime richiedono un livello di gestione del dettaglio che va oltre le mie capacità... se pensi che regalai il Phantom in 32 che mi regalarono alla laurea... :-D
pitchup ha scritto: 8 maggio 2020, 17:45 Ciao Marco
In ogno caso se proprio la reincisione non ti piace come viene fuori, come ultima ratio, ti consiglio di spianare tutto e tracciare le linee dei pannelli mancanti a matita, Sono nella zona inferiore, nessuno lo saprà mai (tranne noi ma rimarrà tra noi) e sarà un lavoro pulito.
saluti
Ciao Max,

Oggi spero di riuscire a fare un altro tentativo... l'unico dubbio circa la tua idea mi viene dal fatto che quella zona dovra essere in Alluminio...

Speriamo bene! :-XXX

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 ...E spianata fu!!!

Inviato: 8 maggio 2020, 20:07
da siderum_tenus
Buona sera!

Dovete quanto meno darmi atto dell'originalità dei titoli dei miei aggiornamenti... :-sbrachev

Dunque... ho provato a recuperare i solchi... volevo dire, gli errori di reincisione... ebbene, ho fallito! :-boing

Ho posato la ciano dove era presente il vuoto (e credo di aver sistemato almeno questo problema, mi darete un parere guardando le foto), poi ho eliminato la linea di giunzione tra le semifusoliere.

Quindi ho cercato di reincidere, ma qualcosa è andato male: è come se la plastica sul lato dx si fosse sciolta... a questo punto, stanco di questa battaglia, ho adottato la decisione estrema seguendo il consiglio del buon Max... ho cercato di livellare tutto.

Penso di esserci riuscito: da dispetto di quanto appare in foto, la superficie sembra abbastanza liscia...

E ora foto: il prima...



Ed il dopo





A questo punto, avrei bisogno di un suggerimento: qualora decidessi di fare il pre-shading sulle superfici inferiori, tenendo conto che saranno in bianco e nero le ali, alluminio il resto, quale o quali colori mi consigliate di usare?

Grazie

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 ...E spianata fu!!!

Inviato: 8 maggio 2020, 23:12
da Aquila1411
Accidenti, si vede che c'è stata una cruenta battaglia! Dai un velo di primer per sicurezza.
Per il preshading sul bianco basta un grigio chiaro, quasi bianco sporco, mentre sul nero è assolutamente inutile. Comunque aspetta che ti risponda chi è più esperto di me. ;)

Andrea

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 ...E spianata fu!!!

Inviato: 8 maggio 2020, 23:22
da siderum_tenus
Aquila1411 ha scritto: 8 maggio 2020, 23:12 Accidenti, si vede che c'è stata una cruenta battaglia! Dai un velo di primer per sicurezza.
Per il preshading sul bianco basta un grigio chiaro, quasi bianco sporco, mentre sul nero è assolutamente inutile. Comunque aspetta che ti risponda chi è più esperto di me. ;)

Andrea
Ciao Andrea,

Ho già dato il primer (per la quarta volta...)...

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 ...E spianata fu!!!

Inviato: 8 maggio 2020, 23:32
da Aquila1411
Ah... te l'ho detto perché si vede ancora la linea di giunzione delle due semifusoliere. :think:

Andrea

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Inviato: 9 maggio 2020, 14:53
da Starfighter84
Off Topic
samuele deganello ha scritto: 8 maggio 2020, 17:28 Un consiglio... il prossimo aereo che farai fallo in scala 32 o meglio ancora 24 in modo che avrai più spazio e più margine per il dettaglio e puoi sfogare la tua pignoleria.
quando avrai padroneggiato le tecniche e avrai un approccio più rilassato puoi passare a scale sempre più piccole ma non prima. Spero che ti sia stato di aiuto buon modellismo.
Cioè tutto al contrario di quello che si dovrebbe fare solitamente.... ovvero partire dalla 1/72, che è la scala più formativa in assoluto, per poi passare a scale più grandi dove la gestione del dettaglio (che è fondamentale e se l'hai imparata sulla 72, sulla 32 è ancora più facile attuarla) ti aiuta a non tirare fuori un giocattolo.

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 ...E spianata fu!!!

Inviato: 9 maggio 2020, 15:35
da Starfighter84
Trnando in topic (scusa Mario)...
siderum_tenus ha scritto: 8 maggio 2020, 20:07
A questo punto, avrei bisogno di un suggerimento: qualora decidessi di fare il pre-shading sulle superfici inferiori, tenendo conto che saranno in bianco e nero le ali, alluminio il resto, quale o quali colori mi consigliate di usare?

Grazie
Come detto anche da Andrea, sul nero il pre shading è ovviamente inutile. Sotto il bianco potresti usare l'XF-54 Tamiya ad esempio.... è un tono non troppo scuro.
Però ho anche il dubbio che i solchi sulla linea di mezzeria non siano stati completamente livellati dalla ciano... ;)