Pagina 19 di 27

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 10 novembre 2019, 13:52
da Poli 19
ciao Michele,
siamo agli ultimi ritocchi...e a quanto vedo il risultato è mi piace molto...Bravo!

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 11 novembre 2019, 8:17
da pitchup
Ciao Michele
Ottimo. Alla fine credo anche io che un po' di "filtro" gioverà all'insieme dei colori.
per il resto davvero bello!
saluti

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 21 novembre 2019, 20:23
da Vegas
Ciao ragazzi,
ieri sera finalmente sono riuscito a iniziare i lavaggi sul dorso,
e stasera, facendo fuga dal lavoro alle 18, ho concluso.
Come da voi suggerito ho usato tre toni distinti sui diversi colori,
per il sabbia ho priam provato con un bruno van dick schiarito con del bianco,ma era inappropriato, quindi ho ritentato con un terra di siena schiarito con del bianco, e già mi piaceva di piu anche se aveva un viraggio troppo rossiccio, allora ho mixato terra di siena, bianco e bruno van dick ed ho ottenuto un mix che mi piace.
Il verde chiaro è stato trattato con un verde terra naturale ad olio, usato puro, mentre per il verde scuro ho usato lo stesso verde mixato con una punta di nero avorio.
Tutti i colori ad olio sono stati diluiti con Enamel Thinner Humbrol.
Ho dovuto fare due passaggi su ogni colore, per avere uan resa soddisfacente.
Eccovi le immagini.
spero che vi piaccia.
ciao










Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 22 novembre 2019, 21:30
da Poli 19
ciao Michele,
direi un ottimo risultato...a me piace!

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 23 novembre 2019, 18:21
da Starfighter84
Sui verdi i lavaggi mi convinco Michele.. sul sabbia meno, troppo rossiccio a mio avviso. Se usi il bianco viene fuori una specie di color carne che non è molto adatto al modello, personalmente ripartirei dal Van Dyck puro con un pò di nero. ;)
Mi lascia qualche dubbio anche il raccordo del pitot al radome che fa una curva troppo netta quando dovrebbe essere maggiormente rastremato. Ma qui è difficile intervenire senza correre rischi... quindi lascia così. :)

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 24 novembre 2019, 15:24
da pitchup
Ciao
Sinceramente non saprei cosa dirti... il tono su tono o meno del lavaggio è una questione davvero di gusti personali. Il lavaggio tecnicamente è perfetto come applicazione mi sembra. personalmente mi piacerebbe più incisivo e scuro ma è solo un gusto personale. Devi vedere se piace a te ora.
saluti

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 24 novembre 2019, 15:32
da Madd 22
Ciao michele, in effetti su quel sabbia il lavaggio è un attimino rossiccio.
D'altro canto non userei un van dick scurito. Come mai il van dick non ti convinceva puro?

Per i verdi invece ci siamo :-oook

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 24 novembre 2019, 16:06
da Vegas
Ciao, il van dyck puro l'ho provato ma era talmente scuro che creava molto stacco con il sabbia, ho provato a schiarirlo con il bianco, ma forse avrei dovuto schiarire maggiormente.
A me piace anche se è un po' rossiccio, vedo se ripassarlo con il marrone, tanto è un lavoro veloce.

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 24 novembre 2019, 16:56
da fabrizio79
Ciao Michele!!
con i lavaggi il modello ha preso una marcia in più!! :-oook :-oook :-oook

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 29 novembre 2019, 17:04
da Vegas
Ciao,
finalmente sono arrivato alla fase delle decals,ero molto curioso di vedere il mio modello col vestito ma la delusione nel provare le decals Aztec è stata tanta,
le sconsiglio vivamente, in quanto sono spessissime, poco trasparenti e leggermente giallognole nella parte clear, e buttano fuori colla durante la posa, bisogna pulire i bordi con un pennello per rimuovere gli eccessi di bava che fuoriescono dai bordi della decals, veramente un disagio enorme.
Ogni modo, il modello non ha ancora lo strato di trasparente sopra le decals, per cui sparano silvering come se piovesse, spero di risolvere col lucido successivo.
Altra cosa, il tempo di asciugatura è lunghissimo, ho aspettato più di un giorno he le decals fossero effettivamente fisse perche si muovevano anche dopo ore, per poi usare l'ammorbidente.
Ho posato l'ammorbidente due volte a distanza di 12 ore, poi ieri sera, col modello bello sciutto, ho carteggiato le declas con la carta 2000 bagnata per assottilgiare gli scalini nei bordi.
Altra nota negativa, i tondi rossi che cerchiano alcune levette di sblocco pannelli e della cerniera di chiusura del radome, mi sembrano decisamente fuori scala,
oltra ad essere poco dettagliate, in quanto non presentano un tondo nero al loro interno che invece sarebbe visibile sui velivoli, ma qui forse posso rimediare diversamente.
comuqnue voto 3 a Aztec!! :-WHA :-WHA

Il resto delle decals sono dal foglio Afterburner dei viper SEAD che avevo usato per il mio precedente F-16, e quella della botola del carburante è Hasegawa, in quanto era l'unica che fittasse con il profilo della bocca di rifornimento.
Non vedo l'ora di arrivare in fondo a questo modello perchè ogni fase è una sorpresa... eccovi le foto , a voi i commenti.
ciao