Pagina 19 di 34

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 11 settembre 2017, 22:27
da linx66
microciccio ha scritto: 8 settembre 2017, 17:22
Off Topic
Grazie Mauro.
microciccio
Di nulla :)

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 16 settembre 2017, 11:28
da linx66
Sto facendo delle prove per la base del modello...

per ora provo con della carta vetrata verniciata in grigio, che successivamente invecchiero' e vediamo come viene,anche se sto valutando anche altri materiali.


Immagine
 
Immagine
 
Immagine
 
Immagine

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 16 settembre 2017, 21:16
da microciccio
Ciao Mauro,

utilizzerai la carta abrasiva per simulare il cemento?

Riguardo al legno ti direi che, vista la scala, forse sarebbe meglio utilizzarne di un tipo con fibre meno evidenti.

microciccio

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 16 settembre 2017, 23:55
da linx66
microciccio ha scritto: 16 settembre 2017, 21:16 Ciao Mauro,

utilizzerai la carta abrasiva per simulare il cemento?

Riguardo al legno ti direi che, vista la scala, forse sarebbe meglio utilizzarne di un tipo con fibre meno evidenti.

microciccio
Ciao

Il legno l'ho messo solo per far da cornice,e ho lasciato uno scalino per fare da sede al vetro della teca che dovro' mettere.

In queste foto si vede il proseguo dei lavori...e cmq i legni sono solo appoggiati.



Immagine

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 17 settembre 2017, 6:56
da Cox-One
L'idea della basetta è ottima :-oook, e si sposa con il mio gusto.
Così riesci sia a dare la sensazione del modello ambientato, ma nello stesso tempo lo riesci a esporre in tutta la sua bellezza.
Sulla base, che invecchierai a dovere, cerca di mettere pure altre cosette (roba minima, che sò una scala a terra o altri cunei di legno) per dare la sensazione proprio di un bacino di carenaggio.
I cunei di legno mi paiono ben pensati e fatti ..... solo che le fibre, così evidenti, mi paiono fuori scala (credo che a questo si riferisse Paolo) secondo me, devi trovare un legno più liscio e rifarlo pari pari a come lo hai fatto.
Comunque ottimo lavoro :-)

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 17 settembre 2017, 23:07
da linx66
Cox-One ha scritto: 17 settembre 2017, 6:56 L'idea della basetta è ottima :-oook, e si sposa con il mio gusto.
Così riesci sia a dare la sensazione del modello ambientato, ma nello stesso tempo lo riesci a esporre in tutta la sua bellezza.
Sulla base, che invecchierai a dovere, cerca di mettere pure altre cosette (roba minima, che sò una scala a terra o altri cunei di legno) per dare la sensazione proprio di un bacino di carenaggio.
I cunei di legno mi paiono ben pensati e fatti ..... solo che le fibre, così evidenti, mi paiono fuori scala (credo che a questo si riferisse Paolo) secondo me, devi trovare un legno più liscio e rifarlo pari pari a come lo hai fatto.
Comunque ottimo lavoro :-)
Ciao :)

Si infatti non avevo capito subito che si riferiva ai legni di sostegno dello scafo,ed effettivamente e' colpa mia delle eccessive nervature per aver passato troppo pesantemente la spazzola d'ottone, perche' essendo di ramino,non ne avevano e la mia paura era che con la verniciatura venissero troppo uniformi....solo che ora rifarli ce' da spararsi... prima provo a levigarli leggermente,anche per via del fatto che e' comunque un legno abbastanza tenero e facilmente lavorabile. ;)
Sul fatto di arricchire la scena con degli oggetti ,era la mia idea iniziale,ma poi ho visto che lasciandola sgombra,non mi dispiaceva...anzi,una volta messa la teca in vetro,con la base lineare e pulita,dovrebbe valorizzare il modello,senza oggetti che distraggono chi la vedra'....e comunque,l'idea di mettere dei cunei inutilizzati...non e' affatto male,e magari anche qualche fusto arrugginito,o oggetti che servivano al lavoro in un bacino....vedremo...purtroppo le idee sono tante...e il tempo...sempre poco :,-(

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 18 settembre 2017, 11:26
da heinkel111
Mauro, lavoro splendido!

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 18 settembre 2017, 14:18
da linx66
heinkel111 ha scritto: 18 settembre 2017, 11:26 Mauro, lavoro splendido!
Ciao :)

Grazie mille :-D

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 25 settembre 2017, 17:31
da Poli 19
carissimo Mauro,
è venuto veramente un bellissimo modello...complimenti...bravo!!!

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 26 settembre 2017, 1:00
da linx66
Poli 19 ha scritto: 25 settembre 2017, 17:31 carissimo Mauro,
è venuto veramente un bellissimo modello...complimenti...bravo!!!
Ciao Fiorenzo

Ti ringrazio 😊
Ora sto lavorando sulla base..e ho un po' di idee..vedremo quella che più mi ispira ;)