Pagina 19 di 26
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 4 settembre 2014, 20:16
da NIMBVS
Per le canne forse una profilatura con del nero acrilico diluito potrà dare l'illusione del foro intorno alla canna?

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 4 settembre 2014, 23:06
da Starfighter84
NIMBVS ha scritto:Per le canne forse una profilatura con del nero acrilico diluito potrà dare l'illusione del foro intorno alla canna?

La profilatura ci sarà senz'altro Simone!
P.S. ben tornato tra noi.
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 5 settembre 2014, 7:43
da fabio1967
Ottimo lavoro su quei pozzetti, ho già preso appunti per quando farò il mio.
Questo P-47 sarà il battesimo del Sotar?
Saluti
Fabio
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 12 settembre 2014, 12:03
da Bonovox
Mi sono messo in pari con gli aggiornamenti. Bravo come al solito!

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 13 settembre 2014, 12:31
da BernaAM
Il lavoro l'ho visto dal vivo, veramente alti livelli di modellismo. Buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 13 settembre 2014, 15:58
da mattia_eurofighter
Mi ero perso la fase del motore...con l' aggiunta di quel plasticard ha guadagnato molto più realismo...comoda anche la taglierina!

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 14 settembre 2014, 9:37
da Geometrino82
Anche io mi sono appena rimesso in pari con gli aggiornamenti di questo wip (ero rimasto alla terza pagina

chiedo venia) e devo dire, come sempre, che il buon Vale sa come farmi apprezzare ogni singolo lavoro e i tempi di attesa tra un aggiornamento e l'altro.
Qualche volta mi trasferisco a Roma per un periodo di tempo e mi fai un corso accelerato di modellismo.
Buona continuazione e buona domenica a tutti.
Marco
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 15 settembre 2014, 13:23
da Starfighter84
Tutto è pronto per la verniciatura... finalmente! ma prima di mettere mano all'aerografo ho ricostruito il sistema di aggancio del serbatoio ventrale:
p-47-52 by
Starfighter84, on Flickr
I braccetti (sway braces) sono pezzi di ago da siringa tagliati a misura. La "barra" di aggancio, invece, Plasticard.
p-47-47 by
Starfighter84, on Flickr
L'antenna a filo dei P-47 Bubbletop si ancorava, in fusoliera, su un dipolo isolato in ceramica leggermente disassato rispetto alla linea di mezzeria della fusoliera. L'ho prontamente riprodotto!
p-47-53 by
Starfighter84, on Flickr
Come unici carichi esterni ho scelto il serbatoi esterni da 108 galloni in cartone. Quelli del kit non mi soddisfacevano a pieno, per cui ho ordinato delle copie in resina della True Detail (in pratica ristampa del vecchio set della Kendall Model Company). Migliori rispetto a quelli in plastica... ma non tanto da piacermi veramente!
Ho migliorato i tappi del carburante riproducendoli con del Plasticard fustellato alla giusta misura.
p-47-49 by
Starfighter84, on Flickr
p-47-48 by
Starfighter84, on Flickr
Il modello, a questo punto, è pronto per ricevere il colore delle superfici inferiori. Ho approfittato per verniciare anche i pozzetti carrello in XF-4 Yellow Green Tamiya.
p-47-50 by
Starfighter84, on Flickr
Questa volta, complice anche l'acquisto del nuovo Sotar 20/20 (

), ho voluto applicare anche un pò di Pre Shading in nero opaco. Devo dire che l'aerografo si è comportato alla grandissima!
p-47-51 by
Starfighter84, on Flickr
Il Medium Sea Grey è, finalmente, sul modello! il colore che ho scelto è il solito F.S.36270 . Gunze H-306.... a mio avviso la tonalità è più che buona.
Per oggi è tutto.... dopodomani dovrei iniziare a stendere il Dark Earth delle superfici superiori. STAY TUNED!

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 15 settembre 2014, 13:29
da Bonovox
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 15 settembre 2014, 13:36
da Jacopo
Per i carichi................. totalmente approvati

trovo che certi aerei stiano meglio con i serbatoi e basta, sopratutto le eliche (per via del fatto che devono combattere e che la manovrabilità è tutto) salvo rarissime eccezzioni.
il resto è davvero bello non vedo l'ora di vederti alle prese con la camo Superiore!!!
