Pagina 19 di 21

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 5 agosto 2014, 17:20
da pensionato
matteo44 ha scritto:La vernice lucida (come dice anche Francesco) sembra un pò troppo granulosa (molto probabilmente perchè la dovevi diluire un pò di più)
La vernice è l'Alclad Klear Kote Gloss, che in realtà sembra essere una cera, e non prevede diluenti (che io sappia!). Non sono nemmeno sicuro di poterci dare sopra una mano di lucido Tamiya: voi che ne dite, è possibile? :?: :?: :?:

Ora devo dare del colore (nero) davanti all'abitacolo, nella zona sotto il parabrezza. Poi lavaggio ad olio (marrone sotto i motori e grigio per il resto), eventuale ulteriore invecchiamento in dry brush e/o pigmento secco e infine opaco.
Dopo non restano che il tettuccio e qualche antenna.

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 7 agosto 2014, 12:57
da pensionato
:-Scoccio
DISPERATIJA!
Il lucido Alclad non accetta (per il weathering) né solventi alcolici né per smalti!
Non lo userò mai più! :-ban
Adesso mi tocca ridare delle mani di lucido acrilico, per poi usare l'olio. Ma un po' di danno è fatto. :-disperat
Odio questi problemi.

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 8 agosto 2014, 16:37
da pensionato
...rimediato anche il danno, solo che adesso è così laccato che pare un'anatra alla pechinese :-sbraco

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 12 agosto 2014, 11:54
da pensionato
Gli amici devono sapere tutto di te, anche le cose più brutte.
Solo oggi (per fortuna prima dell'opaco!) ho "scoperto" che avevo ordinato una serie di stencil per il Su-24. Ora c'ho guadagnato una giornatina di lavoro noiosissimoooooooo :-stumm

Re: R: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 12 agosto 2014, 13:38
da Rickywh
pensionato ha scritto:Gli amici devono sapere tutto di te, anche le cose più brutte.
Solo oggi (per fortuna prima dell'opaco!) ho "scoperto" che avevo ordinato una serie di stencil per il Su-24. Ora c'ho guadagnato una giornatina di lavoro noiosissimoooooooo :-stumm
Ah ah ah! Credevi di avere finito con le decals eh? E invece...

In effetti la fase di posa delle decals non è la più piacevole, almeno per me, magari non la definirei noiosa, ma stressante si...

Buon proseguimento

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 12 agosto 2014, 16:29
da Starfighter84
I prodotti della Alclad sono Lacquer (lacche) e non vannoi per niente d'accordo con i diluenti sintetici Alfredo! L'alcool su alcuni colori metallizzati non ha effetto... ma, evidentemente, al Klear crea danni.
Utilizza i trasparenti acrilici che sono quelli che danno meno problemi... anche con i lavaggi sei piu' tranquillo!

Comunque va benissimo così... hai fatto un bel lavoro e vedrai che, dopo i lavaggi, il modello acquisterà almeno due marce in piu'!

P.S. ti è venuto bene anche il post shading ma, se posso suggerirti, abbassa la pressione del compressore per questo genere di operazioni. A quanto hai spruzzato la vernice?

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 12 agosto 2014, 17:19
da pensionato
Valerio, grazie come sempre!
La pressione si regola molto male sul mio compressore, ma era "fissa" come la uso per la normale tinteggiatura, a circa (si legge pure malissimo) 0,7-0,8 atm.
Con le ultime decals ho fatto qualche piccolissimo guaio, ma non si dovrebbe notare (Valerio escluso).

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 12 agosto 2014, 21:45
da Cox-One
Noto che le decal delle stelle, oltre a essere spesse, hanno anche parecchio film ..... la prossima volta potrebbe essere utile rifilarle con un bisturi.

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 13 agosto 2014, 9:51
da pensionato
...e il bello è che le decals che avevo comprato sono molto più sottili!
:-coccio

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 14 agosto 2014, 22:59
da matteo44
Anche a me la posa di tutti gli stencil non entusiasma molto... però alla fine il modello ne acquista moltissimo!
Dai Alfredo... non demordere! :-oook