Pagina 18 di 26

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 10 ottobre 2012, 7:06
da Starfighter84
Spero che la prova non l'abbia fatta sul modello.....

Lascia stare questi trasparenti da due soldi (probabilmente quella bomboletta contiene un Lacquer a questo punto) e armati di nuovo dell'aerografo! per ciò che riguarda la finitura, la lascerei semi-lucida...

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 10 ottobre 2012, 7:17
da Massimo
Bravo Jacopo!
Ho visto solo ora questo wip e devo dire che hai fatto un ottimo lavoro,a cominciare dagli interni ,proseguendo coi motori e il radar,e finendo con la verniciatura,finalmente a spruzzo.Non so se questo modello lo stai montando da solo o insieme ad altri 12,però mi sembra una spanna sopra gli altri che hai fatto.E non lo dico semplicemente col preconcetto che hai usato l'aerografo!!!
Non sono uno specialista di colori,ma comunque eviterei bombolette varie e utilizzerei colori di provata qualità.Fare un modello cosi bello e sputtanarlo per la reazione strana di qualche colore non sarebbe una gran volpata!!!
Comunque continua cosi!
Chi va piano va sano e va lontano!!!

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 10 ottobre 2012, 10:10
da Jacopo
willy74 ha scritto:Fai una prova prima...ora è tardi,lo so,ma prima di spruzzare la bomboletta sul modello non era meglio fare un esperimento su un vecchio modello?
Ciao will!!, Ho provato come sempre su una delle mie tante cavie!, il problema è che non avendo mai fatto i lavaggi ho usato la bomboletta per combattere il silvering quindi visto che andava bene e non dava problemi non credevo fosse sbagliata per i lavaggi :,-( :,-(

Starfighter84 ha scritto:Spero che la prova non l'abbia fatta sul modello.....

Lascia stare questi trasparenti da due soldi (probabilmente quella bomboletta contiene un Lacquer a questo punto) e armati di nuovo dell'aerografo! per ciò che riguarda la finitura, la lascerei semi-lucida...
Ciao Valè, per la penna lo sai che sono con le mani legate nonostante ogni sera quando arriva papà cerco di buttare l'argomento ma arriva mia madre e scassa i...... (avete capito insomma)
Massimo ha scritto:Bravo Jacopo!
Ho visto solo ora questo wip e devo dire che hai fatto un ottimo lavoro,a cominciare dagli interni ,proseguendo coi motori e il radar,e finendo con la verniciatura,finalmente a spruzzo.Non so se questo modello lo stai montando da solo o insieme ad altri 12,però mi sembra una spanna sopra gli altri che hai fatto.E non lo dico semplicemente col preconcetto che hai usato l'aerografo!!!
Non sono uno specialista di colori,ma comunque eviterei bombolette varie e utilizzerei colori di provata qualità.Fare un modello cosi bello e sputtanarlo per la reazione strana di qualche colore non sarebbe una gran volpata!!!
Comunque continua cosi!
Chi va piano va sano e va lontano!!!
Grazie massi! mi fa piacere ma trtanquillo è tutta farina del mio sacco interni compresi, molto l'ha fatto la ditta il resto la penna XD ora sto aspettando di uscire dal rompicapo della basetta ma credo che sabato e domenica dovrei riuscire a dare una bella accelerata al tutto :-oook





in sostanza ragazzi che faccio lascio così il 61 o provo a darci sopra questo ?
DSCF0497.JPG
per adesso il 61 è buono buono sulla scrivania nero come la notte, lucido da specchiarsi e con le mascherine tutte su quindi si può fare tutto dite voi :-oook

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 10 ottobre 2012, 10:16
da willy74
Lascia perdere'ste bombolette...e aspetta quando potrai aerografare...

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 10 ottobre 2012, 10:31
da ilGamma
Jacopo, come ti avevo consigliato tempo fa, se proprio devi usare le bombolette, prendi le Gunze Top Coat in bonza blue gialla.
Sono dei veri acrilici e io all'epoca sul Supercobra non ho avuto problemi.
Per diluire i colori ad olio cosa stai usando?

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 10 ottobre 2012, 10:45
da Starfighter84
Da quello che leggo sull'etichetta, anche questo è un Lacquer.... la definizione "smalto acrilico" è una contraddizione in termini!!

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 10 ottobre 2012, 11:00
da Bonovox
ROGER ha scritto:Ciao Jac...forse e dico forse, se usavi un grigio scurissimo al posto del nero come colore di base, magari adesso diventava più facile far risaltare le pannelature...bohhh non ho mai avuto il coraggio di fare un aereo nero ;)
Un saluto dal Roger
Caxxarola :shock: ....ho pensato di scrivere anche io la stessa cosa! QUOTO Rogerissimo!
....a parte che sono convinto nella riduzione in scala anche delle tinte....per me il nero sarebbe diventato (schiarito nella scala 1/48 di almeno un 15%) un bel grigio scuuuuro e magari buttandoci sopra leggerissime ed extradiluitissime sfumature di altre tinte (blue, rosso...); poi sarei andato sempre di grigio meno scuro per un bel post (e li mi sarei buttato a copofitto) e poi coi lavaggi, lì da scegliere: o grigio chiaro (non troppo) o nero!
CMQ bel lavoretto giovanotto col pistolino! :lol: :lol:

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 10 ottobre 2012, 11:05
da Jacopo
cche faccio raga? :,-( :,-( ancora un po e tiro craniate alla porta di casa :,-( :,-(
mi spiace non aver pensato al fatto che il lucido potesse reagire ma finora non ha dato problemi, solo con li olii :,-(

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 10 ottobre 2012, 11:35
da Bonovox
Jacopo ha scritto:cche faccio raga? :,-( :,-( ancora un po e tiro craniate alla porta di casa :,-( :,-(
mi spiace non aver pensato al fatto che il lucido potesse reagire ma finora non ha dato problemi, solo con li olii :,-(
Puoi fare due cose: o te ne freghi del lavaggio sulle pannellature (tanto è nero e lo sporco manco si vede) e vai di postshading con un grigio sempre scuro ma che si noti rispetto al nero, all'interno dei pannelli oppure con un pennellino fine, lo intingi di miscela ad olio diluita e appoggi la punta del pennello solo all'inizio della linea di pannellatura; in questo modo il colore scivola all'interno del solco senza sbordare. Quel poco che sporchi lo tiri via subito solo con un panno di carta! Fai una prova prima anche se io al tuo posto aspetterei il compressore e darei il post su tutti i pannelli!
Fai tu! ciaooo

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...

Inviato: 10 ottobre 2012, 12:26
da pitchup
Ciao Jacopo
Cavolo...sei stato a Novegro e non hai reperito un barattolo di Future??? Io questo prodotto lo uso a pennello perchè è autolivellante ed inoltre, secondo me, si stende meglio. Forse esiste qualcosa di simile in vendita mi sembra della Emulsio, altri ti sapranno consigliare il nome preciso, oppure nella sezione Tecnica se ne è già parlato.
Questo perchè secondo me c'è qualcosa in quella bomboletta che fa a cazzotti con l'acquaragia.... o quella acquaragia viene da Cernobyl.....
Eventualmente se non te la senti di continuare puoi evidenziare i pannelli con una mina HB.
saluti