Pagina 18 di 22
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 19 agosto 2012, 23:43
da Giovanni
Si, il danno maggiore l'ho fatto con la posa delle decals, infatti sulla parte inferiore, dove le decal non sono presenti, i lavaggi sono usciti molto meglio. Il primo modello mi accontento di lasciarlo così, anche se mi dispiace un po', ma al solo pensiero di doverlo sverniciare per la seconda volta per sistemarlo..vado in crisi
Ora manca qualche piccolo dettaglio e l'opaco finale. Poi avrei intenzione di fargli una basetta, ho visto quella di Roberto e devo dire che è bellissima ed insieme al suo mc 202 rende davvero tanto

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 20 agosto 2012, 0:42
da mattia_eurofighter
per essere il tuo primo modello giovanni, puoi essere più che soddisfatto, vedessi i miei...alcuni li ho lasciati, anche per una questione di affetto, e ancora oggi quando li vedo mi sento male...e ho detto tutto!

il tuo kit come montaggio e verniciatura è ok,

peccato per le decals, ma è proprio la qualità di quest'ultime che secondo me ti ha un po complicato la vita...se le provavi a realizzare ad aerografo secondo me andavi molto meglio!

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 20 agosto 2012, 8:08
da fabio1967
mattia_eurofighter ha scritto: il tuo kit come montaggio e verniciatura è ok,

peccato per le decals, ma è proprio la qualità di quest'ultime che secondo me ti ha un po complicato la vita...se le provavi a realizzare ad aerografo secondo me andavi molto meglio!

Mah. secondo me l'effetto ottenuto con le decals non è male Mattia, realizzare le amebe ad aerografo non è cosa da poco, soprattutto per chi è alle prime armi e non solo

. Secondo me, ma col senno di poi è più facile, occorre rifilare le amebe in modo preciso lungo i bordi in modo da evitare il film in eccesso e ripassarle con la lama lungo le pannellature in modo da farle aderire meglio alle scanalature. Io quelle in 48 ho intenzione di provarle prima o poi, ho diverse scatole del 202 hasegawa che non aspettano altro che essere montate e, almeno per una di queste, l'idea delle decals Tauro mi ha solleticato parecchio.
Saluti
Fabio
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 20 agosto 2012, 9:57
da Obi-Wan Kenobi
fabio1967 ha scritto:mattia_eurofighter ha scritto: il tuo kit come montaggio e verniciatura è ok,

peccato per le decals, ma è proprio la qualità di quest'ultime che secondo me ti ha un po complicato la vita...se le provavi a realizzare ad aerografo secondo me andavi molto meglio!

Mah. secondo me l'effetto ottenuto con le decals non è male Mattia, realizzare le amebe ad aerografo non è cosa da poco, soprattutto per chi è alle prime armi e non solo

. Secondo me, ma col senno di poi è più facile, occorre rifilare le amebe in modo preciso lungo i bordi in modo da evitare il film in eccesso e ripassarle con la lama lungo le pannellature in modo da farle aderire meglio alle scanalature. Io quelle in 48 ho intenzione di provarle prima o poi, ho diverse scatole del 202 hasegawa che non aspettano altro che essere montate e, almeno per una di queste, l'idea delle decals Tauro mi ha solleticato parecchio.
Saluti
Fabio
Concordo, l'effetto delle decals della tauro è notevole, vogliono solo sapute trattare
Per le decals ad aerografo ci vuole in primis un buon aerografo, e poi esercitare un po di mano. In 1/72 non è semplice specie per chi ha iniziato da poco

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 20 agosto 2012, 12:42
da Giovanni
Ad aerografo, per me, sarebbe davvero impossibile riuscire a fare le amebe, non ho ancora molta dimistichezza con l'aerografo
Tornando alla basetta, sto facendo un po' di ricerche sulla versione che ho fatto, per vedere come meglio fare il terreno.L'aereo apparteneva al 153° Gruppo CT "asso di bastoni". Per il resto ho trovato che è stato di stanza a Vergiate (prima del 1940), a Decimomannu ed anche in Sicilia (nel 1942). Ho trovato alcune foto del velivolo che ho riprodotto, proprio il 374-6 di stanza a Gela:

Immagini inserite al solo scopo di discussione. Fonte:
http://www.asisbiz.com
Il problema è che non so da dove cominciare

In giro ho trovato tante belle guide su come costruire diorami, ma sono tutte di basi moderne. Non sono riuscito a trovarne adatte al mio scopo
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 20 agosto 2012, 20:01
da Obi-Wan Kenobi
Un po di terra finissima setacciata, e posidonia tritata per l'erba. Se non sei di troppe pretese e vuoi provare è semplicissimo e in 2 sere te la fai

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 20 agosto 2012, 21:00
da FreestyleAurelio
Ciao Giovanni,
spero possa esserti di aiuto questo link:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 1&start=40
il procedimento per ricreare un terreno mediterraneo è identico a quello nel wip ma prima di colorare la base del terreno devi solo aggiungere sulla superfice di das, uno strato di polveri finissime(và bene sabbia fine o pepe macinato finemente

)
Per l'erbetta ti consiglio la noch cod. 08320 che a differenza dell altre ha già una tinta abbastanza scura e quindi non hai bisogno di colorarla

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 20 agosto 2012, 23:34
da Giovanni
Obi-Wan Kenobi ha scritto:Un po di terra finissima setacciata, e posidonia tritata per l'erba. Se non sei di troppe pretese e vuoi provare è semplicissimo e in 2 sere te la fai

Grazie Roberto

Purtroppo sulla costa adriatica la posidonia (non riuscivo a capire cosa fosse, continuavo a cercarla su negozi di modellismo

)è irreperibile, non l'ho mai vista, ma in teoria dovrebbe esserci su tutte le coste mediterranee.
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Giovanni,
spero possa esserti di aiuto questo link:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 1&start=40
il procedimento per ricreare un terreno mediterraneo è identico a quello nel wip ma prima di colorare la base del terreno devi solo aggiungere sulla superfice di das, uno strato di polveri finissime(và bene sabbia fine o pepe macinato finemente

)
Per l'erbetta ti consiglio la noch cod. 08320 che a differenza dell altre ha già una tinta abbastanza scura e quindi non hai bisogno di colorarla

Grazie Aurelio! E complimenti per il tuo diorama, è a dir poco eccezionale
Domani vedo un po' che materiale riesco a reperire ed inizio la basetta. L'idea sarebbe di mettere anche qualche bidoncino per il rifornimento, così come nel diorama di Roberto. Vedrò cosa riesco a fare, intanto ordino l'erbetta noch 08320, che sarà utile anche per altri diorama
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 21 agosto 2012, 20:39
da Pliniux
Non male, il tuo modello, non male!
Per le decal hanno detto tutto gli altri, io non mi preoccuperei troppo, l'impoerante era iniziare e sei andato alla grande.
Sono curioso per il diorama; io non ho mai avuto il coraggio (la voglia) di farne uno...
Per i bidoncini esistono degli appositi kit di accessori vari (bidoni, casse, etc...); io ne ho uno della DOC models ma credo ce ne siano di tutte le marche

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Inviato: 22 agosto 2012, 0:03
da Giovanni
Grazie Pliniux
Per il diorama sono a buon punto e non credo che ci vorrà molto tempo viste le piccole dimensioni, l'unico problema è che devo aspettare l'arrivo dell'erbetta.
Dopo che ieri ho finito con l'opaco, oggi ho completato l'aereo con l'incollaggio del tettuccio. Prima di inserire le foto del modello, vorrei completare la basetta, così che il lavoro sia davvero finito
