Pagina 18 di 20

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - momentaneamente sospeso

Inviato: 11 febbraio 2013, 15:07
da matteo44
Mi dispiace apprendere questa tua decisone Fabrizio :.-( però ti capisco perfattamente e piuttosto di andare avanti mal volentieri è meglio metterlo da parte per un pò e aspettare che ritorni l'ispirazione... :-oook

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - momentaneamente sospeso

Inviato: 11 febbraio 2013, 15:29
da seastorm
Ciao Fabrì: ora hai pigiato il pulsante "pause"; quando verrà il momento buono schiaccia lo stesso pulsante per un bel "PLAY" ;)

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - momentaneamente sospeso

Inviato: 11 febbraio 2013, 19:51
da BernaAM
Il vostro interessamento per questo soggetto mi sorprende, prometto a tutti che comunque lo riconsidererò per portarlo a temine.
Grazie a tutti.
Ciao.
Fabrizio

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - momentaneamente sospeso

Inviato: 12 febbraio 2013, 8:32
da pitchup
Ciao fabri
Non preoccuparti quando non va.. e non va è inutile. Uno magari vive il momento di sconfitta perchè il kit se lo è pagato e ci ha speso anche in termini di tempo impiegato.
Ma alla fine visto il tuo fallimento, il disonore, da militare che sei, rappresentante di una casta di samurai, ti rimane il solo e unico rito di purificazione millenario. Avverti i parenti e trovati gli aiutanti per rito. Sali su una collina, scopriti il petto (vabbè la pancia :-prrrr ) e ..... lancia l'elicottero giù dal dirupo :-prrrr
saluti

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - momentaneamente sospeso

Inviato: 12 febbraio 2013, 23:04
da ilGamma
azz, mi spiace Fabrì, ma se non c'è l'ispirazione, meglio sopstendere i lavori!come vedi io ho fatto lo stesso sullo stallion, manco due giorni dopo averlo iniziato!
Devo iniziare il mio Dolphine per farti tornare la voglia? :lol:

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - Ripresa lavori

Inviato: 25 aprile 2016, 18:43
da BernaAM
Ciao a tutti. Dopo una lunga sospensione dei lavori ho deciso di riprendere in mano questo modello, voglio provare a portarlo avanti insieme all'Alpha Jet di recente inizio.
Il wip era stato iniziato prima della revisione del sito e tutte le foto postate in precedenza sono andate perdute, per rispolverare a chi non ricorda questo soggetto ho voluto postare nuovamente tutti gli step dei lavori eseguiti. Mettetevi pure comodi che ce ne sarà da vedere. Buona visione.
Il kit di partenza, stampo Trumpeter di discreta fattura;
Immagine145 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Set aggiuntivi, il primo in basso conversione per la versione "C" della Fireball Modelwork;
Immagine148 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
La seconda Interni completi della Cobra Company;
Immagine146 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Le prime modifiche da apportare, si va di taglio e cucito.
Immagine003 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Immagine002 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Immagine005 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Immagine006 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Gli interni pronti ad andare a loro posto;
Immagine009 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Immagine007 (2) by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Immagine005 (2) by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Immagine004 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Immagine012 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Una volta chiusa la fusoliera si taglia il muso per sostituirlo con quello della versione "C"
Immagine014 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
E la coda
Immagine006 (3) by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Immagine008 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Immagine009 (2) by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
All'interno del muso ho inserito un bel peso, spero di non avere soprese.
Immagine003 (2) by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Immagine121 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Da questo punto in poi sono tutte foto della ripresa lavori, ho dato una bella pulita al modello dalla polvere poi gli ho dato una prima mano di primer, ecco come si presenta.
Immagine20160414_110038 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Immagine20160414_110020 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Le parti bianche sono alcune modifiche che ho fatto utilizzando il caro e vecchio plasticard.
Il modello ha ricevuto il primer
Immagine20160424_194830 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Immagine20160424_194736 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Nel frattempo che il colore asciugava mi sono dedicato alle pale del rotore, ecco step by step come sono intervenuto.
nel set in resina della conversione avevo anche 4 pale migliorate ma due si sono spezzate e così ho dovuto utilizzare quelle del kit. Per prima cosa ho rastremato i profili, troppo netti e spessi.
Immagine20160423_193203 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Poi utilizzando una pala del set in resina come dima ho riportato i segni per rifare le incisioni
Immagine20160424_185553 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Immagine20160424_185611 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Immagine20160424_185824 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Dopo averla reincisa una bella passata di un paio di grane di grane di carta abrasiva.
Immagine20160424_190126 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Tamiya tappo verde completa l'opera.
Immagine20160424_190829 by Fabrizio Bernarducci, su Flickr
Per il momento è tutto spero di non avervi annoiato. Buon 25 Aprile a tutti.
Fabrizio. :cool:

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - Ripresa lavori

Inviato: 25 aprile 2016, 18:52
da fabrizio79
Bene! sono contento che lo hai ripreso! :-oook

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - Ripresa lavori

Inviato: 25 aprile 2016, 18:52
da SPILLONEFOREVER
Ciao Fabrizio.
Sono contento che tu abbia ripreso in mano questo bel progetto. Ho rivisto con piacere il "riassunto" fotografico e mi sono gustato gli ultimi aggiornamenti.
Buona prosecuzione e buon 25 aprile anche a te.
;)

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - Ripresa lavori

Inviato: 25 aprile 2016, 19:03
da pitchup
Ciao Fabrizio
cavolo avevo ancora i capelli quando lo hai cominciato!!!
Ora però vedo che gli stai dando una bella zampata, bravo!
saluti

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - Ripresa lavori

Inviato: 25 aprile 2016, 19:04
da filippo77
molto bello fabrizio soggetto interessantissimo