Buonasera MT
approfitto di questa mia notte insonne per aggiornare il WIP del mio F-8 Crusader.
Ho fatto piccoli passettini anche se c'è da dire che il grosso dei lavori è stato già fatto, ma torniamo indietro un attimo.
Eravamo rimasti al fatto che avevo toppato il colore del telo copri cavi dell'avionica colore che avevo sbagliato dandogli una tonalità troppo marroncina
il colore quindi è stato modificato da me per fargli assumere una tonalità molto più tendente al verde scuro come in foto:

cosa ne pensate?
finalmente fatto ciò sono potuto passare al montaggio di una delle parti più delicate e ostiche (dopo il montaggio del pit AIRES) cioè il windshied.
dico che è stata una parte ostica da montare perche il pit in resina ho gonfiato leggermente le plastiche anteriori cosi da rendere il piccolo pezzo in plastica leggermente più stretto del dovuto, oltre questo un errore causato da un eccessava rimozione di plastica nella rimozione vecchia palpebra anteriore ha fatto si che sempre il solito windshielf creasse anteriormente un gap di circa mezzo millimetro con la sua sede nella fusoliera

per eliminare tali problemi come avete potuto vedere dalle foto precedenti ho lavorato molto di lima ed ho inserito degli inserti di plastica cosi da eliminare ogni tipo di gap oltre che aver agito preventivamente e leggermente sulla fusoliera smorzando leggermente gli angoli di appoggio con il wind shield
eccovi la foto del lavoro completo:
finalmente dopo avervi illustrato tutto questo posso passare al piatto forte dell aggiornamento e punto del modello dove fino ad adesso ho dedicato più tempo e cioè la presa d'aria .
finalmente unendo le 2 semifusoliere ho potuto lavorare definitivamente sull'intake completandolo e colorandolo.
il colore da me utilizzato p stao il flat white tamyia diluito con il suo diluente specifico e passato ad aerografo con passate leggerissime e poco coprenti, cosi da cercare di ottenere una superficie liscia e lineare
eccovi le foto:
finalmente da adesso in poi mi potrò dedicare alla reincisione di tutte le pannellature che sono andate perse, sarà una fase che si porterà via tantissimo tempo, visto che praticamente un buon 60 per 100 di pannellature inferiori sono andate perse con la carteggiatura del modello, oltre che essere già appena accennate nel modello in partenza
eccovi un'anticipazione
adesso invece vi chiedo una cortesia avete per caso disegni quotati da cui poter derivare il corretto andamento dei pannelli?
io non sto riuscendo a trovare niente!
spero di poter aggiornare il WIP presto anche se c'è da dire che la reincisione si porterà avanti per molto tempo
a presto amici modellisti
Giuseppe