Pagina 18 di 22
Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 18 febbraio 2014, 22:39
da Massimo
Visto che alla fine hai vinto tu?
Io non avevo dubbi!!!

Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 19 febbraio 2014, 12:23
da Maurizio
Buongiorno colleghi, ho iniziato a lavorare i motori Ho studiato come fare a stuccare e verniciare la parte interna della presa d'aria, una zona difficile da raggiungere a gondola incollata.
Ho deciso di tagliare la presa d'aria ad un'altezza subito dietro il fan. La parte anteriore così si presenta come un anello che si stucca e vernicia senza difficoltà. Si incollerà successivamente al resto della gondola.
Mi sembra la maniera più semplice per fare un motore civile. Qualcuno di voi usa altre tecniche?
Maurizio
Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 19 febbraio 2014, 12:41
da Starfighter84
Avrei fatto così anche io Maurizio! in alternativa si potrebbe usare la vernice Latex (quella americana è ottima) colata all'interno della presa d'aria.
Quando si asciuga si auto livella e stucca le fessure. Una sola passata non basta, ma è pur vero che non bisogna neanche carteggiare!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 19 febbraio 2014, 19:23
da pitchup
Ciao
lavoro da vero cesellatore!!!
Maurizio ha scritto:Qualcuno di voi usa altre tecniche?
....
saluti
Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 20 febbraio 2014, 19:10
da ilGamma
ciao Maurizio!!! beh dacalizzato fa proprio la sua porca figura!!!
per i motori, mi avevi parlato di questa tecnica a Bologna e credo sia quella migliore!

prendo appunti anche per questo!
Starfighter84 ha scritto:Avrei fatto così anche io Maurizio! in alternativa si potrebbe usare la vernice Latex (quella americana è ottima) colata all'interno della presa d'aria.
Quando si asciuga si auto livella e stucca le fessure. Una sola passata non basta, ma è pur vero che non bisogna neanche carteggiare!
è un ottima alternativa, non creso che ci vogliano grosse "colate", dato il gap irrisorio.Il problema sarebbe però stare molto attenti, visto che il fan va inserito già verniciato

Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 27 febbraio 2014, 15:46
da Maurizio
Buonasera colleghi. aggiornamento del wip. Adesso il piccolo sta sulle sue gambe ed è motorizzato. Mancano ancora diversi dettagli ma la luce in fondo al tunnel si vede, anche perchè c'è lo spillone che freme
Per i finestrini ho scelto alla fine di mettere la decal, comunque il lavoro precedente con il sintetico è servito a dare profondità.domani porte della cabina e portellone cargo. poi varie luci e sonde, cockpit windshields e per finire la scaletta ed è fatta.
Maurizio
Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 27 febbraio 2014, 16:08
da Starfighter84
Siamo in cortissimo finale!
Come sono andati i lavaggi sugli Alclad Maurizio?

Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 27 febbraio 2014, 16:12
da Maurizio
Non li ho fatti, erano sul cono di scarico ed ho usato direttamente lo smoke alclad. Dovevo fare due piccoli aloni. Poi in galleria li fotografo.
Maurizio
Re: R: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 27 febbraio 2014, 17:37
da Rickywh
Proprio bello, mi piace!
ciao,
Ricky
Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 27 febbraio 2014, 18:16
da comanche
Che bello, un modellino dell'Airbus della Repubblica non l'avevo mai visto!
Maurizio ha scritto: anche perchè c'è lo spillone che freme
L'RS-05?
