Pagina 18 di 19

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 7 novembre 2013, 21:04
da aquatarkus10
ilGamma ha scritto:ciao Giorgio! un super lavorone con il "ritocco" della dorsale!!! :-000

ho visto che hai montato la guida per il cavo del Towed Decoy (il boomerang sotto il gancio di arresto). Normalmente viene messo solo in presenza dell'AN/ALE-50, altrimenti viene rimosso.Stesso discorso quando equipaggiato con il "buddy pod" :-oook magari fai in tempo a tirarlo via :)


EDIT

ho notato solo ora l'ALE-50 (quello al centro prima dello scarico APU) :roll: però in caso di "buddy" il sistema va rimosso :-D
Ciao Carmine. Grazie per il commento che non solo ho gradito ma è stato illuminante. Il tuo intervento mi ha fatto riflettere sull'importanza di frequentare Forums seri come questo.
La tua competenza mi ha sinceramente colpito. BRAVO!
Comunque veniamo a noi. Il cd. "Boomerang" per la guida del cavo di arresto è stato semplicemente inserito e non incollato e ti assicuro che al momento (anche se non è ancora certo che agganci il Buddy tank) è già stato rimosso oltre che per la tua giustissima ed utile raccomandazione anche e soprattutto perchè il modello scelto dal sottoscritto VFA-137 Kestrels CAG 2011 N. 165897 ne è totalmente sprovvisto e dunque tant'è!
A presto e come sempre, Buonissimo modellismo a tutti.
Giorgio

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 7 novembre 2013, 21:14
da aquatarkus10
Salve
Ringrazio tutti per i commenti e gli apprezzamenti dedicati a questo lavoro.
Molto presto, avrò completato tutta la noiosissima e difficoltosa parte inferiore dove ho dovuto apprtare modifiche non di poco conto visti i numerosissimi "bugs" di questo modello.
A presto e come sempre, buonissimo modellismo a tutti.
Giorgio

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32 - ultimo aggiornamento

Inviato: 20 novembre 2013, 21:16
da aquatarkus10
Salve a tutti.
Ecco l'ultimo aggiornamento di questo wip.
Ho ultimato e dettagliato il canopy con l'inserimento delle fotoincisioni Eduard e l'autocostruzione del profilo interno e della pannellatura rivettata.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ho finalmente completato il sebatoio "Buddy" ed ho provveduto ad agganciarlo in uno ai serbatoi laterali.
Per l'invecchiamento, ho utilizzato una cera bituminosa che ha conferito proprio l'aspetto desiderato ( invecchiato e rugginoso). Una volta agganciato i serbatoi, ho abbassato le linguette delle fotoincisioni poste sotto i piloni .

Immagine

Immagine

Immagine

Ho completato il rivestimento dei frames dei pannelli aperti anteriori inserendo le apposite fotoincisioni .

Immagine

Immagine

Infine ho dato una mano di lucido a quasi tutto il modello, predisponendolo per l'applicazione delle decals DXM in rappresentazione della Digital Cam del modello prescelto: eccovi una piccola anticipazione del modello non ancora ultimato.

Immagine

Immagine

Grazie per l'attenzione e per aver partecipato a questa discussione.
Come sempre, auguro a tutti, buonissimo modellismo.

Per maggiori info & pics: http://www.adventurephotomodels.com
Giorgio

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 20 novembre 2013, 21:23
da comanche
Ora però le foto in Gallery! :-000 :-000 :-000 Ci dici qualcosa di più sull'utilizzo di questa cera bituminosa?

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 21 novembre 2013, 5:41
da SPILLONEFOREVER
E bellissimo Giorgio :-oook :-oook
Aspetto di gustarmelo in Gallery però :-Figo

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 21 novembre 2013, 9:16
da microciccio
Ciao Giorgio,

consueto lavoro di precisione. Mi era sfuggito che volessi realizzare l'esemplare con la digital camo.

microciccio

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 21 novembre 2013, 12:53
da pitchup
Ciao Giorgio
:-000 accidenti ma per cortesia puoi realizzare anche qualcosa di fatto male???
vado prendere il vocabolario per trovare qualche aggettivo nuovo! :-imp
saluti

Re: R: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 21 novembre 2013, 14:44
da Rickywh
microciccio ha scritto:Ciao Giorgio,

consueto lavoro di precisione. Mi era sfuggito che volessi realizzare l'esemplare con la digital camo.

microciccio
Idem! Comunque complimenti!!

ciao,
Ricky

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 21 novembre 2013, 15:45
da Maver76
Bel lavoro Giorgio, molto bello il lavoro di dettaglio e bella la camo

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 21 novembre 2013, 22:26
da davmarx
LAVORO (maiuscolo!) grandioso...
Ci sono foto (un esempio per tutte, il tettuccio appoggiato sul carrello) in cui mi sono dovuto affidare allo sfondo per capire se si trattasse del modello o di un aereo vero !!! :shock: