Pagina 18 di 20

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 3 giugno 2011, 20:01
da HornetFun
grazie a tutti per i complimenti :)
Fabio84 ha scritto:Sotto l'ala hai carteggiato un po' troppo?!? :-Figo
credo di si, però dev'essere un'effetto dovuto al fatto che mi sono andati dentro un po' di attack e polvere di plastica :)
Madd 22 ha scritto:Ciao io gli scarichi li ho montati alla fine ( si fa per dire visto che non lo ho mai finito del tutto). Alla fine nel senso che quando ho preparato il modello per il lucido decal allora ho incollato gli scarichi e lucidati anche quelli.

Io se fossi in te stuccherei un po l'aerofreno nella parte sinistra (per indenderci il lato del APU). Si vede che ne manca un pezzettivo all'angolo. basta un po di stucco e un ago e fai la pannellatura quando è ancora fresco.

Per il resto sei a buon punto!!!

Ciao :D
Scarichi: chiedevo perchè se montati a secco lasciano una fessura da non trascurare, però pensavo di agire così: prima coloro i petali, poi lo incollo, stucco la parte da stuccare, e poi coloro anche la ;)

Aerofreno: è ancora da stuccare, ma preso si farà :-D
Starfighter84 ha scritto:E bravo Lorenzo, nonostante mille difficolatà stai andando avanti! io darei una piccola aggiustata ai flaperons: sotto si vede una bella fessura tra una parte mobile e l'altra... e il bordo d'uscita crea un pò di scalino. Livella tutto con un bel colpo di lima! :-oook
Ricevuto :mrgreen:

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 10 giugno 2011, 20:34
da HornetFun
Ecco com'è oggi l'EFA: ho finito le stuccature, è quasi pronto per la verniciatura, devo solo sistemare il "taglia-aria" al centro della presa d'aria, tappare il buco nei flap, rifare quel pezzetto di griglia e reincidere qualche pannellatura persa durante la carteggiatura

Immagine
Finito di dettagliare il vano carrello posteriore

Immagine

Immagine
Qua alcune pannellature da reincidere; per gli scarichi ho agito in un modo strano: siccome c'erano dei punti che una volta montati gli scarichi, sarebbe stato impossibile verniciarli, allora prima li ho verniciati, poi incollati, e poi stuccati, ora mi tocca riverniciarli un po'; è una cosa che non si dovrebbe mai fare, ma siccome non sapevo come fare

Immagine

Immagine
Vista d'insieme

saluti,
Lorenzo

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 11 giugno 2011, 17:58
da Starfighter84
A vederlo così le stuccature sembrano a posto Lorenzo. :-oook Ci sarebbe da riprendere un pò l'aerofreno però... quel pezzo è veramente basxxxdo! :evil:

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 14 giugno 2011, 13:07
da HornetFun
casotto coi lavaggi: ho dato 3 mani di lucido e fatto scorrere il lavaggio molto diluito e questo è il risultato:

Immagine
Forse dovevo diluirlo di più? :?

Spiegatemi questo fenoneno: l'XF-19 cambia tonalità in base alla plastica, sull'EFA Revell è quasi un 36231, mentre su quella del Tornado hasegawa è più chiaro. Come mai? :shock:

Saluti,
Lorenzo :,-( :,-(

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 14 giugno 2011, 18:21
da Starfighter84
E' venuto fuori un pò "astratto" quel lavaggio Lorenzo!

su un fondo nero, però, è meglio utilizzare un dry brush in grigio... il lavaggio non è molto indicato. :-oook

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 14 giugno 2011, 18:27
da pitchup
Ciao
In effetti su quel pezzo ha ragione Valerio. e' facile da correggere almeno.
saluti

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 14 giugno 2011, 21:06
da microciccio
Ciao Lorenzo,

quotonissimo Valerio e Max. Potresti ridipingere il pezzo in grigio molto scuro e eseguire un drybrush ampio e morbido in grigio chiaro seguito da poche passate finali nei punti maggiormente illuminati (es.: spigoli) con del bianco. Verifica l'effetto del bianco da varie angolazioni perché si deve notare appena e potrebbe fornire una resa differente a seconda dei punti di osservazione. In ogni caso insistere è inutile, se l'effetto ti piace evita di accentuarlo altrimenti si riduce sovrapponendosi eccessivamente al grigio chiaro!
Dato che è più facile dirlo che farlo potresti fare prima una prova su un pezzo di scarto per vedere se il dry a due toni ti convince così da decidere con maggior consapevolezza sull'effetto finale.

Happy modelling!

microciccio

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 16 giugno 2011, 15:41
da HornetFun
In questi giorni sono andato un po'avanti:

Attualmente è così; ho verniciato la parte dietro al seggiolino, stavolta l'ho drybrushata con lo stesso colore usato per il pit (XF-25 schiarito abbondantemente), incollato lo schermo radar e dipinto il montante interno di nero (per la prima volta sono riuscito a verniciare un trasparente ottenendo un risultato abbastanza pulito :-yahoo );
Immagine

Ho anche finito di reincidere, ora devo solo aspettare che arrivino dal mio pusher le vernici Gunze ordinate, dato che è praticamente pronto per la verniciatura :-Figo ; ho poi iniziato a dare il lucido sui vani carrello e alla gamba di forza del carrello anteriore.

Ho sistemato il lavaggio spatrocciato riverniciando col nero le zone spatrocciate, adesso mi sembra sia un po' meglio ;) (Paolo, non avevo letto il tuo post, l'ho trovato dopo aver messo a posto il tutto :oops: )
Immagine

Verniciato le ruote, sono da riprendere in alcuni punti
Immagine

Ho deciso (dovuto) di riprodurre i tappi sulle griglie a lato della fusoliera...
Immagine
img. inserita al solo scopo di illustrazione

... dato che, cercando di aggiustarla, l'ho un po'sfondata :,-(
Immagine

Ecco come si presentano i tappini ;)
Immagine

Poi volevo sapere, secondo voi, le alette nella presa d'aria, le metto prima o dopo aver inserito i tappi anti FOD?

Saluti,
Lorenzo

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 20 giugno 2011, 18:26
da HornetFun
lavaggi: :,-(

Immagine

Immagine

Immagine

Saluti
Lorenzo :,-(

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 20 giugno 2011, 19:03
da Obi-Wan Kenobi
Azz che strano che i lavaggi siano usciti così impastati.. usi colore a olio diluito con acquaragia?
Nei carrelli credo farò un lavaggio molto diluito con un pennello molto fine giusto per bagnoare gli angoli perchè ho appunto paura di impastare tutto.

Per le ruote ultimamente sto adottando un sistema molto funzionale: il cerchiometro :-Figo