Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 7 aprile 2024, 8:42
da Bruno P
rob_zone ha scritto: 6 aprile 2024, 19:18
Ciao Bruno,
ti sei tenuto leggero però l'invecchiamento è piacevole, per me è ok!
Forse la zona motori troppo tendente al marrone? Potrebbero essere le foto, non saprei! Se fosse cosi, cercherei di "ingrigirla" un pochino, giusto per riprodurre una variazione cromatica.
Che cosa è questo prodotto della Lifecolor che hai usato? Un lavaggio pronto??
Bel lavoro comunque!!
Saluti
Rob
Ciao Roberto
questo il prodotto della Lifecolor che ho utilizzato (non so perché la foto viene girata):
Ci sono vari set di acrilici della Lifecolor, tutti validissimi. Quello che ho utilizzato è un bianco sporco impiegabile in vari modi.
Riguardo le zone motori hai ragione, al momento sono un pò monotone. Infatti dopo la mano di opaco effettuerò delle striature più sottili e marcate con le matite colorate a simulare le perdite più recenti.
Ciao
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 7 aprile 2024, 8:43
da Bruno P
Carbo178 ha scritto: 6 aprile 2024, 19:27
L'effetto zona motori mi piace, approvo la scelta di non calcare troppo la mano; avrei aggiunto del nero al marrone per scurirlo di più e togliere quella dominante, ma come dice Rob, potrebbe essere la foto
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 7 aprile 2024, 11:24
da microciccio
rob_zone ha scritto: 6 aprile 2024, 19:18... Forse la zona motori troppo tendente al marrone? Potrebbero essere le foto, non saprei! Se fosse cosi, cercherei di "ingrigirla" un pochino, giusto per riprodurre una variazione cromatica. ...
Carbo178 ha scritto: 6 aprile 2024, 19:27... avrei aggiunto del nero al marrone per scurirlo di più e togliere quella dominante, ma come dice Rob, potrebbe essere la foto
Ciao Bruno,
il colore dominante di quella parte sotto i motori, secondo me, è proprio il marrone. Il colore è legato ai trafilamenti di lubrificanti ecc. Ne abbiamo parlato di recente anche sull'F-4F di Fabio.
Differente il discorso se si passa, ad esempio, alle semiali in cui la dominante passa dal bruno (gioco di parole col tuo nome ) al grigio, fino al nero.
Un esempio chiarificatore si nota bene in questo F-4E.
microciccio
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 7 aprile 2024, 12:13
da pitchup
Ciao
Secondo me hai centrato l'effetto trafilature zona motore. Poi diventa solo una questione di opinioni. Se si riuscisse a trovare una foto di un esemplare RAF proprio colorato in toni di grigio sarebbe l'ideale per capire la quantità di sporcature (magari nella RAF li ripulivano più spesso). Però fondamentalmente per me ci sei.
saluti
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 7 aprile 2024, 16:30
da Bruno P
pitchup ha scritto: 7 aprile 2024, 12:13
Ciao
Secondo me hai centrato l'effetto trafilature zona motore. Poi diventa solo una questione di opinioni. Se si riuscisse a trovare una foto di un esemplare RAF proprio colorato in toni di grigio sarebbe l'ideale per capire la quantità di sporcature (magari nella RAF li ripulivano più spesso). Però fondamentalmente per me ci sei.
saluti
Ciao Max
l'avevo già postata ma la reinserisco, la foto dell'esemplare che sto riproducendo:
Com'è possibile osservare, le superfici superiori sono abbastanza pulite. Quelle inferiori devono esserlo conseguentemente: invecchiate si ma non troppo. E' una questione di equilibrio.
Ciao e grazie
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 7 aprile 2024, 16:39
da Bruno P
Le superfici superiori invecchiate.
Con i PL Tamiya sono state ripassate le pannellature. Dopodiché con colori ad olio bianco, grigio scuro e nero sono state riprodotte zone d'ombra, sporcature e leggeri scolorimenti. Il tutto con la foto dell'esemplare reale in mente, cioè in maniera leggera.
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 7 aprile 2024, 18:44
da rob_zone
Ciao Bruno,
al modello appena gli fai i lavaggi sembra che prende vita!!
I lavaggi li trovo belli contrastanti, a me personalmente piacciono, perché sono un amante di questo genere di effettii. FORSE li avrei fatti un pelo più chiari sai? Ma potrebbero ingannare le foto scattate con il modello lucido quindi magari vanno benissimo così.
Invece, non so se ci hai fatto caso, in alcuni punti sembra che si interrompano, magari potresti insistere se già non lo hai fatto!
Ad ogni modo, molto bene, mi sta piacendo molto come ti sta venendo, appena spruzzerai l'opaco sarà una belva!
Saluti
Rob
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 8 aprile 2024, 7:58
da Bruno P
rob_zone ha scritto: 7 aprile 2024, 18:44
Ciao Bruno,
al modello appena gli fai i lavaggi sembra che prende vita!!
I lavaggi li trovo belli contrastanti, a me personalmente piacciono, perché sono un amante di questo genere di effettii. FORSE li avrei fatti un pelo più chiari sai? Ma potrebbero ingannare le foto scattate con il modello lucido quindi magari vanno benissimo così.
Invece, non so se ci hai fatto caso, in alcuni punti sembra che si interrompano, magari potresti insistere se già non lo hai fatto!
Ad ogni modo, molto bene, mi sta piacendo molto come ti sta venendo, appena spruzzerai l'opaco sarà una belva!
Saluti
Rob
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 8 aprile 2024, 8:02
da pitchup
Ciao
Bruno P ha scritto: 7 aprile 2024, 16:30
Ciao Max
l'avevo già postata ma la reinserisco, la foto dell'esemplare che sto riproducendo:
...si...si l'avevo visto...pensavo più ad una foto della zona sotto per capire lo stato di zozzura inferiore al tempo. Però secondo me va bene come hai fatto.
bello fin qui!
saluti
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 14 aprile 2024, 8:25
da Bruno P
Gli ultimi sottoinsiemi sono oramai pronti:
Airfix non fornisce i martinetti di retroazione degli aerofreni e lo specchietto retrovisore del WSO che quindi sono stati autocostruiti.
Alle protezioni anteriori dei Sidewinder sono stati aggiunti i cavetti di tenuta.
Le scalette di accesso sono quelle della LP Models.
Ora il montaggio finale.