Gli interventi non sono male davvero! Ho paura che non si vedranno molto però... Ma noi sappiamo che ci sono!
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 19 marzo 2023, 14:01
da washaki
pitchup ha scritto: 19 marzo 2023, 12:56
Ciao Marco
Ebbravo...hai fatto dei lavori davvero stupendi. Mi domando se mai farai il B58 (vabbè il kit è quello che è però...)!
saluti
Per B58 intendi il bombardiere degli anni 60 che non ha avuto molto successo?
Giuro che non avevo idea che esistesse prima che tu lo citassi.
Sono andato a cercare e l'ho trovato. Confesso che, benché io abbia una inspiegabile ma fortissima avversione nei confronti degli aerei con ala a delta, la storia di questo apparecchio mi ha intrigato non poco.
Chissà ... in futuro ...
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 19 marzo 2023, 14:05
da washaki
fearless ha scritto: 19 marzo 2023, 13:54
Gli interventi non sono male davvero! Ho paura che non si vedranno molto però... Ma noi sappiamo che ci sono!
Si hai ragione purtroppo. Si vedrà solo quello che filtrera' dai minuscoli finestrini.
Per questo mi affanno a documentare. Un domani anche io non vedrò più gfan che. Potrò consolarmi solo ripercorrendo il wip
Ciao a tutti
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 19 marzo 2023, 16:14
da microciccio
Ciao Marco,
concordo con chi mi ha preceduto: bei lavori!
Mi piacciono in particolare le rotellone accanto a gruppo manette centrale.
Le hai chiamate come le chiamerei io Paolo
Che bella questa foto. La userò per dipingere il cruscotto, anche se a queste dimensioni i dettagli che riuscirò a tirar fuori saranno pochissimi.
Ora mi metto in pausa perché ieri sera, senza rendermene conto, sono andato a letto alle 3.00 facendo arrabbiare la moglie.
Il paradiso per me è un posto in cui le giornate durano 48 ore e mentre modelli le mogli vanno in ibernazione
Ciao a tutti
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 20 marzo 2023, 20:30
da siderum_tenus
Ciao Marco,
Hai realizzato praticamente da zero un intero abitacolo, e per di più il risultato è davvero ottimo! Bravissimo!
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 21 marzo 2023, 0:39
da washaki
siderum_tenus ha scritto: 20 marzo 2023, 20:30
Ciao Marco,
Hai realizzato praticamente da zero un intero abitacolo, e per di più il risultato è davvero ottimo! Bravissimo!
Grazie Mario davvero tanto per i complimenti.
Si sarà capito molto bene che fare queste "implementazioni" è la cosa che più mi diverte.
C'è solo una cosa che ancora "stona" se vogliamo: la maggior parte di tutto quello che faccio come aggiunta non è farina del mio sacco ma, se vogliamo dirla tutta, è copiato dal lavoro di altri.
Mi manca ancora lo spunto per capire in autonomia come fare al meglio quel "riassunto" della realtà che è l'essenza dello scatch building.
Se faccio da solo spesso mi trovo in un vicolo cieco o in un pantano (vedi le ali...) e riesco a fare qualcosa di gradevole solo se lo copio da altri che prima di me sono riusciti a trovare la chiave per "riassumere" in modo corretto ed equilibrato.
Devo fare ancora tanta strada ... non mi annoiero mai.
Ciao
pitchup ha scritto: 19 marzo 2023, 12:56
Ciao Marco
Ebbravo...hai fatto dei lavori davvero stupendi. Mi domando se mai farai il B58 (vabbè il kit è quello che è però...)!
saluti
Per B58 intendi il bombardiere degli anni 60 che non ha avuto molto successo?
Giuro che non avevo idea che esistesse prima che tu lo citassi.
Sono andato a cercare e l'ho trovato. Confesso che, benché io abbia una inspiegabile ma fortissima avversione nei confronti degli aerei con ala a delta, la storia di questo apparecchio mi ha intrigato non poco.
Chissà ... in futuro ...
...perdonami...credevo conoscessi il B58 1/72 dell' Italeri. Ho una grande passione per questo velivolo e, a suo tempo, ho montato anche il kit Italeri. Purtroppo il kit è dimensionalmente errato (lunghezza ...sembra che l'abbiano messo in una morsa e schiacciato). La spiegazione??? Per lo stampo presero a riferimento un disegno completamente fuori scala (mi viene da piangere ) perchè doveva entrare in due fogli di un libro!! Ecchecca.... ) perdendo completamente le linee eleganti e filanti di quello vero. Ma è l'unico che esiste (anche sotto altre mentite spoglie ma è sempre lui) in 1/72.
Uno dei miei grandi crucci modellistici.... memmanco i cinesi....
saluti
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 21 marzo 2023, 20:40
da washaki
Caro Max, la mia conoscenza nei campi:
- kit in uscita o già usciti
- tecnica aereonautica militare
- terminologia
è paragonabile ad un bambino delle elementari di fronte ad un ricercatore del CERN.
Quando parlate con me dovete "sillabare" bene altrimenti non capisco
Quindi vuol dire che se uno si mette a farlo quel modello deve scegliere tra:
- trovarsi per le mani un giocattolo fuori dalla realtà
- cimentarsi in una autocostruzione di ... tutto. Fusoliera compresa
direi TITANICO per me, almeno per ora.
Ma, anche se non mi illudo di raggiungere la bravura di molti voi, conto di migliorare ancora in futuro.
Per questo penso che non mi annoierò mai
Ciao
pitchup ha scritto: 19 marzo 2023, 12:56
Ciao Marco
Ebbravo...hai fatto dei lavori davvero stupendi. Mi domando se mai farai il B58 (vabbè il kit è quello che è però...)!
saluti
Per B58 intendi il bombardiere degli anni 60 che non ha avuto molto successo?
Giuro che non avevo idea che esistesse prima che tu lo citassi.
Sono andato a cercare e l'ho trovato. Confesso che, benché io abbia una inspiegabile ma fortissima avversione nei confronti degli aerei con ala a delta, la storia di questo apparecchio mi ha intrigato non poco.
Chissà ... in futuro ...
...perdonami...credevo conoscessi il B58 1/72 dell' Italeri. Ho una grande passione per questo velivolo e, a suo tempo, ho montato anche il kit Italeri. Purtroppo il kit è dimensionalmente errato (lunghezza ...sembra che l'abbiano messo in una morsa e schiacciato). La spiegazione??? Per lo stampo presero a riferimento un disegno completamente fuori scala (mi viene da piangere ) perchè doveva entrare in due fogli di un libro!! Ecchecca.... ) perdendo completamente le linee eleganti e filanti di quello vero. Ma è l'unico che esiste (anche sotto altre mentite spoglie ma è sempre lui) in 1/72.
Uno dei miei grandi crucci modellistici.... memmanco i cinesi....
saluti
Azz... E io , che ne ero all'oscuro, innamorato dell'aereo, che me ne sono presi due