Pagina 18 di 23

Re: F8J interni fusoliera 5°

Inviato: 6 febbraio 2012, 21:00
da willy74
:o :o :o !!!!!!!

Re: F8J interni fusoliera 5°

Inviato: 6 febbraio 2012, 21:09
da microciccio
barlo ha scritto:...ogni commento è gradito....non vedo l'ora di chiuderlo...
Ciao Andrea,

il commento è che sei un folle geniale! :-oook

Se lo chiudi ti faremo incriminare per occultamento di meraviglia modellistica!! :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: F8J interni fusoliera 5°

Inviato: 6 febbraio 2012, 23:14
da Bonovox
Lavoro millimetrico! :-oook

Re: F8J interni fusoliera 5°

Inviato: 7 febbraio 2012, 1:42
da Starfighter84
E che te devo dì Andrè, ce vole giusto la pazienza tua per rifà tutta sta robba in plasticard!

Vedendo le foto, però, mi sorge un dubbio: se ricrei le stesse centinature anche nell'altra fusoliera, alla fine si vedranno? secondo me no... quindi potresti evitare di ripetere il lavoro dall'altro lato... o no? ;)

Re: F8J interni fusoliera 5°

Inviato: 7 febbraio 2012, 7:57
da matteo44
Non ho parole!!
Sempre più meraviglioso.... :-oook

Re: F8J interni fusoliera 5°

Inviato: 7 febbraio 2012, 10:36
da Fabio_lone
Starfighter84 ha scritto: mi sorge un dubbio: se ricrei le stesse centinature anche nell'altra fusoliera, alla fine si vedranno? secondo me no... quindi potresti evitare di ripetere il lavoro dall'altro lato... o no? ;)
Anche secondo me risparmi un'attimo di lavoro che poi non si vedrà per niente, mi sembra che la tua coscienza possa essere più che apposto visto tutto quello che hai realizzato fino adesso...

Complimenti è inutile farne... semplicemente un lavoro di riferimento

Re: F8J interni fusoliera 5°

Inviato: 7 febbraio 2012, 11:12
da Maver76
Lavoro di chirurgia applicata al modellismo, alla faccia... :-000

Re: F8J interni fusoliera 5°

Inviato: 7 febbraio 2012, 11:30
da barlo
Starfighter84 ha scritto: Vedendo le foto, però, mi sorge un dubbio: se ricrei le stesse centinature anche nell'altra fusoliera, alla fine si vedranno? secondo me no... quindi potresti evitare di ripetere il lavoro dall'altro lato... o no? ;)
Magari Ragazzi, essendo il motore esposto fuori...avete idea del "buco" che c'è da dietro in 32?...circa 4 cm.di diametro, il che significa che si vede tuttotuttotutto, da qui l'esigenza anche della presa d'aria "reale" passante sino in fondo......

e poi che gusto ci sarebbe, tanto ormai mese più mese meno.
Il bello sarà far coincidere le centine quando lo chiuderò...... :-disperat

grazie dell'appoggio, alla via così

ciaociao

Re: F8J interni fusoliera 5°

Inviato: 7 febbraio 2012, 12:48
da Kikerman
Che dire....
Ogni aggiornamento è meglio del precedente.

Re: F8J interni fusoliera 5°

Inviato: 7 febbraio 2012, 12:58
da Psycho
molto bello! :-oook