Pagina 18 di 20

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 21 marzo 2021, 18:35
da Madd 22
Sicuramente molto meglio di prima Roberto.

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 21 marzo 2021, 22:53
da Giangio
Recuperato alla grande Roby!

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 21 marzo 2021, 23:07
da Dario Giuliano
Gran bel lavoro Roby.
Come ti hanno già detto hai rimediato alla grande inoltre trovo la colorazione e la stesura dei colori eseguite benissimo..
Ciao .
Dario

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 23 marzo 2021, 18:17
da siderum_tenus
Ciao Roberto,

una bellissima verniciatura, ed un grande recupero del problema delle decal!!!! :-oook

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 23 marzo 2021, 21:00
da Starfighter84
Le decal aftermarket (e sottolineo aftermarket) fuori registro sono inammissibili...
Hai fatto un gran lavoro di recupero Roby, pericoloso e molto delicato. Ben fatto. :thumbup:

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 23 marzo 2021, 21:28
da Massimo
Che stress queste decal.
Applauso meritatissimo!!

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 25 marzo 2021, 14:47
da robycav
daniele55 ha scritto: 20 marzo 2021, 18:17 Benissimo Roberto, hai risolto tutto.
Ciao
Daniele
Bonovox ha scritto: 20 marzo 2021, 21:00 Dico che sei un grande 👍👍
bassans ha scritto: 21 marzo 2021, 7:29ottimo bravo!
FreestyleAurelio ha scritto: 21 marzo 2021, 13:22 Ottimo lavoro!⁷ :clap: :clap: :-woooo
Fly-by-wire ha scritto: 21 marzo 2021, 18:22 Ottimo intervento Roby!
Madd 22 ha scritto: 21 marzo 2021, 18:35 Sicuramente molto meglio di prima Roberto.
Giangio ha scritto: 21 marzo 2021, 22:53 Recuperato alla grande Roby!
Dario Giuliano ha scritto: 21 marzo 2021, 23:07 Gran bel lavoro Roby.
Come ti hanno già detto hai rimediato alla grande inoltre trovo la colorazione e la stesura dei colori eseguite benissimo..
Ciao .
Dario
siderum_tenus ha scritto: 23 marzo 2021, 18:17 Ciao Roberto,

una bellissima verniciatura, ed un grande recupero del problema delle decal!!!! :-oook
Starfighter84 ha scritto: 23 marzo 2021, 21:00 Le decal aftermarket (e sottolineo aftermarket) fuori registro sono inammissibili...
Hai fatto un gran lavoro di recupero Roby, pericoloso e molto delicato. Ben fatto. :thumbup:
Massimo ha scritto: 23 marzo 2021, 21:28 Che stress queste decal.
Applauso meritatissimo!!
Per prima cosa un ringraziamento collettivo a tutti. :-oook

Poi, tornando ai lavori. Ho completato i lavaggi ad olio sia sopra che sotto
Sotto un grigio medio leggermente scurito in determinate aree.
Sopra invece sono partito dal bruno van dick leggermente scurito con una puntina di nero sul verde, con un ulteriore aggiunta di nero sul grigio scuro, mentre sul beige ho usato come base la terra d'ombra naturale.
Questo il risultato:









Adesso però è venuto il momento di prendere una decisione definitiva in merito al canopy principale.
Il tettuccio della Zvezda presenta due problemi: è largo alla base, ma si riesce a maneggiare con facilità e a stringerlo quel che serve per posizionarlo correttamente, ed è prodotto in un materiale sopra il quale la Future scivola via senza fare la minima presa.
Ho segnalato la cosa a Zvezda e ieri mi è arrivato il set di ricambio che presenta però gli stessi problemi dell'originale.
Inoltre, approfittando di un ordine che ho fatto per il prossimo kit, ho acquistato un set di ricambio del canopy in vacuform prodotto dalla ditta Quinta Studio (mezza delusione)
https://quinta-studio.com/en/product/169/
link inserito a solo titolo di discussione.

Il ricambio è più trasparente dell'originale Zvezda ed è trattabile con la Future (credo), ma presenta un dettaglio nei frame decisamente inferiore.

Inoltre, non potendo trattare quello Zvezda originale con la Future, mi sorge il dubbio su come incollarlo. Penso non sia consigliabile utilizzare la ciano con il rischio di opacizzarlo (ma mi serve comunque qualcosa che mi consenta un fissaggio abbastanza rapido visto che è più largo rispetto alla fusoliera).

Quindi, che fare?
Uso quello orignale, meno lucido e più dettagliato? Con cosa lo incollo?
Uso quello in vacuform, più lucido, meno dettagliato? Che va comunque ritagliato e portato alle dimensioni corrette?

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 25 marzo 2021, 15:29
da pitchup
Ciao
Penso che non è che la Futurizzazione sia un passaggio obbligatorio…. magari è consigliabile ed auspicabile. Una bella pulita con polish o altro e pace, montalo tranquillamente.
Poi se ti piace meglio quello in acetato.
saluti

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 25 marzo 2021, 16:03
da Giangio
Premettendo che non ho mai utilizzato dei canopy in acetato, visto che sono presenti molti rivetti sui frames andrei con quello fornito nel kit Roby.
Quoto il commento del buon Max, potresti provare a dargli una lucidata con i compound, male non gli fa :-oook

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 25 marzo 2021, 16:29
da rob_zone
Ciao Roby

Certo che sto Pe-2 sta diventando più impegnativo di quanto previsto..sono un po' preoccupato visto che ce l'ho anche io! :-D
Allora, per esperienza, ti posso dire, che se il vacuform lo tratti per bene non ti darà alcun problema... ;) lo tratti con la Future e lo incolli con la ciano.
Il rischio di opacizzare il canopy del kit con la ciano è molto elevato purtroppo, potresti utilizzare una colla per trasparenti (tipo la Tamiya a gel) e fissarlo con una certa pressione.
Aggiornaci!

Saluti
RoB da Messina