Su Iwata lo stop sul manico si acquista a parte.
Su Badger krome Renegate è già presente.
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 27 febbraio 2020, 18:33
da nicnolte
FreestyleAurelio ha scritto: 27 febbraio 2020, 17:03
Su Iwata lo stop sul manico si acquista a parte.
Su Badger krome Renegate è già presente.
quindi non è un disonore usarlo....
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 28 febbraio 2020, 8:12
da FreestyleAurelio
No,
è questione di abitudine e sensibilità.
Sui miei Iwata non l'ho mai avuto ma può essere comodo.
E' presente però sul Badger S.O.T.AR
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 28 febbraio 2020, 8:19
da nicnolte
questo è quello che ho scoperto ieri sera. Mi hanno appena risposto dalla Polonia e mi dicono che con ogni probabilità è il canopy di un altro a-6 sempre della hobby boss e che non è la prima volta che capita
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 28 febbraio 2020, 8:27
da Jacopo
nicnolte ha scritto: 28 febbraio 2020, 8:19
questo è quello che ho scoperto ieri sera. Mi hanno appena risposto dalla Polonia e mi dicono che con ogni probabilità è il canopy di un altro a-6 sempre della hobby boss e che non è la prima volta che capita
No, i canopy degli Intruder sono sempre gli stessi, non sono mai cambiati, hai montato male il parabrezza, infatti non si allinea con il resto del canopy
Questo è quello che ho fatto io nel 2014 20140118_173906 20140118_173849 by Jacopo Ferrari, su Flickr
nicnolte ha scritto: 28 febbraio 2020, 8:19
questo è quello che ho scoperto ieri sera. Mi hanno appena risposto dalla Polonia e mi dicono che con ogni probabilità è il canopy di un altro a-6 sempre della hobby boss e che non è la prima volta che capita
No, i canopy degli Intruder sono sempre gli stessi, non sono mai cambiati, hai montato male il parabrezza, infatti non si allinea con il resto del canopy
Questo è quello che ho fatto io nel anche 2014 20140118_173906 20140118_173849 by Jacopo Ferrari, su Flickr
lungi da me contraddirti, ma io potevo anche recuperare il millimetro che c'è tra i due canopy ma dietro dovrei venire avanti di un bel centimetro e non saprei come fare. E il vetro davanti è più largo della fusoliera di circa 3mm. Era per questo che ho creduto a quello che mi hanno detto dalla Polonia
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 28 febbraio 2020, 12:09
da Starfighter84
Fallo aperto e risolvi il problema... col canopy tirato indietro la differente lunghezza non si nota.
Nicola diluisci di più i colori... dalle foto ravvicinate si vede un pò di buccia d'arancia.
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 28 febbraio 2020, 15:12
da pitchup
Ciao
c'è qualcosa che "intoppa" il canopy sembra e comunque i canopy degli A6 sono sempre uguali in tutte le versioni.
Hai verificato:
- Qualche sporgenza del pianale di scorrimento??
- I seggiolini???
- qualche dettaglio aggiunto al volo che non fa chiudere bene???
saluti
sono arrivato qui. Preshading parte inferiore con bianco e verde oliva per le pannellature e grigio chiaro xf66 per le scanalature.
Domanda: adesso devo ripassare le scanalature nella parte superiore che va pitturata con un grigio poco più scuro del bianco, anche il preshading quindi lo faccio con un grigio poco più scuro del xf66 per esempio un medium grey xf20?
Ciao Nicola,
innanzitutto piacere di conoscerti…
Interessante metodo preshading parte inferiore, posso rubartela per il mio? che mai forse finirò?
Saluti
Mau
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 28 febbraio 2020, 17:14
da nicnolte
Starfighter84 ha scritto: 28 febbraio 2020, 12:09
Fallo aperto e risolvi il problema... col canopy tirato indietro la differente lunghezza non si nota.
Nicola diluisci di più i colori... dalle foto ravvicinate si vede un pò di buccia d'arancia.
Si, si grazie, di solito lo faccio aperto.
E secondo me la buccia d'arancia è il lucido....devo ancora lavorarci
sono arrivato qui. Preshading parte inferiore con bianco e verde oliva per le pannellature e grigio chiaro xf66 per le scanalature.
Domanda: adesso devo ripassare le scanalature nella parte superiore che va pitturata con un grigio poco più scuro del bianco, anche il preshading quindi lo faccio con un grigio poco più scuro del xf66 per esempio un medium grey xf20?
Ciao Nicola,
innanzitutto piacere di conoscerti…
Interessante metodo preshading parte inferiore, posso rubartela per il mio? che mai forse finirò?
Saluti
Mau
Piacere mio
Se il mio metodo di preshading ti piace e vorresti copiarmelo sappi che per me sarebbe un onore ma devi ringraziare qualun'altro (aurelio,max......))))
pitchup ha scritto: 28 febbraio 2020, 15:12
Ciao
c'è qualcosa che "intoppa" il canopy sembra e comunque i canopy degli A6 sono sempre uguali in tutte le versioni.
Hai verificato:
- Qualche sporgenza del pianale di scorrimento??
- I seggiolini???
- qualche dettaglio aggiunto al volo che non fa chiudere bene???
saluti
Ho controllato bene tutto ma comunque dietro è più lungo di tantissimo...1cm secondo me per le mie capacità non lo recupero mai....e anche nel canopy anteriore le due semi circonferenze che dovrebbero aderire a quelle della fusoliera davanti erano completamente differenti...ho dovuto grattare e "cianare" parecchio.
Considerando che anche le istruzione erano di un altro kit........