Pagina 18 di 27

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 2 novembre 2019, 11:10
da Bonovox

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 2 novembre 2019, 13:45
da pitchup
Ciao Michele
Bellissimo...il tappo rosso poi dona un bello stacco con il resto della livrea.
saluti

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 2 novembre 2019, 15:12
da AleFencer85
Mi piace questa vipera, il tappo delle presa d'aria poi dona quello stacco che è un tocco in più! Non vedo l'ora di vederlo con gli effetti speciali ultimati.

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 2 novembre 2019, 16:45
da rob_zone
Bravissimo Michele, ottima Camo, ben invecchiata.
Mi piace un botto l'ugello di scarico, sembra vero!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 3 novembre 2019, 11:19
da Starfighter84
Il tappo è venuto bene Michele... ottimo!

Da quello che ricordo il cupolino fisso del Viper Hasegawa non fitta proprio benissimo, prima di procedere oltre io mi fermerei un momento e lo incollerei. Con le decal già posizionate c'è il serio rischio di ingigantire il problema. ;)
Il post shading è un pò geometrico, non aggiungere altre sessioni (IMHO). Vediamo cosa succede con i lavaggi... :)

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 3 novembre 2019, 11:36
da Vegas
Grazie Fra, sbuffatine tolte, ti odio un po' ma ne valeva la pena :-laugh
pitchup ha scritto: 2 novembre 2019, 13:45 Ciao Michele
Bellissimo...il tappo rosso poi dona un bello stacco con il resto della livrea.
saluti
Grazie Max!
AleFencer85 ha scritto: 2 novembre 2019, 15:12 Mi piace questa vipera, il tappo delle presa d'aria poi dona quello stacco che è un tocco in più! Non vedo l'ora di vederlo con gli effetti speciali ultimati.
Grazie mille , anche io sono impaziente ma volgio continuare con calma
rob_zone ha scritto: 2 novembre 2019, 16:45 Bravissimo Michele, ottima Camo, ben invecchiata.
Mi piace un botto l'ugello di scarico, sembra vero!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob, lo scarico necessità di altro lavoro, ma in effetti ha una bella resa.
Starfighter84 ha scritto: 3 novembre 2019, 11:19 Il tappo è venuto bene Michele... ottimo!

Da quello che ricordo il cupolino fisso del Viper Hasegawa non fitta proprio benissimo, prima di procedere oltre io mi fermerei un momento e lo incollerei. Con le decal già posizionate c'è il serio rischio di ingigantire il problema. ;)
Il post shading è un pò geometrico, non aggiungere altre sessioni (IMHO). Vediamo cosa succede con i lavaggi... :)
Sul cupolino ci ho un poco lavorato, ma grazie, effettivamente è il momento di montarlo :-oook

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 3 novembre 2019, 13:41
da fearless
Sta venendo benissimo Michi!!!

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 3 novembre 2019, 22:20
da Jolly blue
Veramente bello!!non vedo l'ora di vederlo con decal e lavaggi!!

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 9 novembre 2019, 13:34
da Vegas
Ciao amici,
stamattina un poco di lavoro al banco,
dopo aver dato il lucido nei gironi scorsi, ed avere ripassato il modello con il polish tirato con un pannetto per rimuovere le imperfezioni superficiali, mi sono finalmente dedicato ad i lavaggi, per iniziare ho fatto il ventre e tutte le parti ad esso collegate, ho usato un grigio paine al naturale, diluito come una cremina e steso a pennello, uan volta asciutto ho rimosso il tutto con un panno per pulire gli occhiali.








Dopo avere incollato il vetro posteriore , che ha richiesto qualche adattamento, ho rifatto il dry brushing sul cruscotto e sul perimetro del cockpit, sempre usando un grigio paine.








appena possibile, faro i lavaggi del dorso come suggerito da Auralio.
grazie a tutti per i commenti,
ciao

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 10 novembre 2019, 13:14
da Starfighter84
La finitura non è lucidissima e potresti far fatica a tirare l'olio sulle superfici superiori... ma non tutti i mali vengono per nuocere, un pò di filtro che scurisca il sabbia potrebbe dare il tocco finale al tono che hai creato Michele.
Sotto i lavaggi vanno bene... sulle ali i rivetti sono meno definiti che sul resto ma, magari, una ripassata di olio sistema tutto. ;)