Pagina 18 di 38
Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8
Inviato: 17 gennaio 2019, 8:39
da pawn
Impressionante il dettaglio.
Non sono un meccanico, guardando un motore sono poche le cose che riconosco. Fra queste c'è l'asta dell'olio. Qui non la trovo, dovrebbe stare sul lato frontale, giusto?
Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8
Inviato: 17 gennaio 2019, 9:39
da frah2o
pawn ha scritto: 17 gennaio 2019, 8:39
Impressionante il dettaglio.
Non sono un meccanico, guardando un motore sono poche le cose che riconosco. Fra queste c'è l'asta dell'olio. Qui non la trovo, dovrebbe stare sul lato frontale, giusto?
Non sarai meccanico Pawn ma hai un gran buon occhio. L'asta non c'era nel kit (in realtà) avevano prodotto un mozzicone ingurdabile attaccato al coperchio punterie. L'asta l'ho rifatta ed è pronta, ma prima di andare su con quella devo andare su con il collettore di scarico e gruppo turbina. Avendo stravolto completamente la sequenza di montaggio di Hachette causa modifiche, da adesso sarò tutto un incastro e sequenze diverse. Il motore o altri particolari a volte vi sembreranno "vuoti o mancanti", in raltà molti extra li ho già riprodotti...putroppo mi tocca aspettre il momento giusto per montarlo.
Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8
Inviato: 17 gennaio 2019, 16:12
da pawn
Grazie per la spiegazione.
Mi sono reso conto che non ė "partito" un mio intervento un paio di pagine fa.
Per riassumere, il milliput io lo lavoro con l'alcool e pennelli in gomma, prova, potrebbe evitare delle carteggiature da asciutto.
Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8
Inviato: 24 gennaio 2019, 9:24
da frah2o
pawn ha scritto: 17 gennaio 2019, 16:12
Grazie per la spiegazione.
Mi sono reso conto che non ė "partito" un mio intervento un paio di pagine fa.
Per riassumere, il milliput io lo lavoro con l'alcool e pennelli in gomma, prova, potrebbe evitare delle carteggiature da asciutto.
E' un consiglio estremamente utile e anzi grazie. Il milliput lo adoro per come si plasma e per come "tiene botta" dopo...ma allo stesso tempo è una bestia nera da levigare. Domanda stupida: I pennelli in gomma dove li posso trovare?
Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8
Inviato: 24 gennaio 2019, 10:14
da frah2o
Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8
Inviato: 24 gennaio 2019, 10:27
da frah2o
Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8
Inviato: 24 gennaio 2019, 10:38
da pawn
frah2o ha scritto: 24 gennaio 2019, 9:24
pawn ha scritto: 17 gennaio 2019, 16:12
Grazie per la spiegazione.
Mi sono reso conto che non ė "partito" un mio intervento un paio di pagine fa.
Per riassumere, il milliput io lo lavoro con l'alcool e pennelli in gomma, prova, potrebbe evitare delle carteggiature da asciutto.
E' un consiglio estremamente utile e anzi grazie. Il milliput lo adoro per come si plasma e per come "tiene botta" dopo...ma allo stesso tempo è una bestia nera da levigare. Domanda stupida: I pennelli in gomma dove li posso trovare?
Nei negozi di belle arti, ed anche nei megastore di bricolage.
Ci sono di diverse forme.
Io mi trovo bene con quelli a sezione conica per modellare, e a scalpello per lasciare.
Lavorato in questo modo il milliput, non necessità della carteggiature, se non per un'ultima finitura.
Ricordati di usare l'alcool rosa
Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8
Inviato: 24 gennaio 2019, 12:02
da frah2o
pawn ha scritto: 24 gennaio 2019, 10:38
frah2o ha scritto: 24 gennaio 2019, 9:24
pawn ha scritto: 17 gennaio 2019, 16:12
Grazie per la spiegazione.
Mi sono reso conto che non ė "partito" un mio intervento un paio di pagine fa.
Per riassumere, il milliput io lo lavoro con l'alcool e pennelli in gomma, prova, potrebbe evitare delle carteggiature da asciutto.
E' un consiglio estremamente utile e anzi grazie. Il milliput lo adoro per come si plasma e per come "tiene botta" dopo...ma allo stesso tempo è una bestia nera da levigare. Domanda stupida: I pennelli in gomma dove li posso trovare?
Nei negozi di belle arti, ed anche nei megastore di bricolage.
Ci sono di diverse forme.
Io mi trovo bene con quelli a sezione conica per modellare, e a scalpello per lasciare.
Lavorato in questo modo il milliput, non necessità della carteggiature, se non per un'ultima finitura.
Ricordati di usare l'alcool rosa
Grazie per le utilissime dritte info!
Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8
Inviato: 24 gennaio 2019, 14:09
da pawn
Com0limenti per il lavoro di micro meccanica
Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8
Inviato: 24 gennaio 2019, 14:27
da Roberto
Lavoro impressionante!