Pagina 18 di 29
					
				Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
				Inviato: 1 febbraio 2017, 0:04
				da Massimo
				"... ti ritiri?"
"...pappappero!!!" 
 
 
forse converrebbe correggere il velivolo originale!!!
 
			
					
				Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
				Inviato: 1 febbraio 2017, 7:42
				da Vegas
				Segui il consiglio dei piu esperti, ed ogni modo anche se con i difetti, sempre meglio chiudere un modello per mille buone ragioni.
Coraggio
			 
			
					
				Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
				Inviato: 1 febbraio 2017, 16:30
				da pankit
				microciccio ha scritto:Ciao Mattia,
arrivato a questo punto proseguirei fregandomene altrimenti corri il rischio che il modello ti venga a noia.
My two cents
microciccio
davide tex ha scritto:Ma dai Mattia ,dopo tutto sto lavoro e dopo questa bellissima verniciatura portalo a termine sara' bellissimo. Purtroppo soffro anch'io del tuo problema , coloro in una stanza poco illuminata e a volte , quando guardo un lavoro alla luce del sole trovo brutte sorprese.
Starfighter84 ha scritto:Porca pupazza.... grossi e lunghi sti ritiri. Il problema è che prendono due facce... se vai a carteggiare rischi di appiattire gli spigoli. 
Occhio Mattì! 
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.
Bonovox ha scritto:Lascia tutto così e vai avanti. Ha ragione Vale..corri il rischio di arrotondare gli spigoli...e poi so caxxi 

 
Rickywh ha scritto:microciccio ha scritto:Ciao Mattia,
arrivato a questo punto proseguirei fregandomene altrimenti corri il rischio che il modello ti venga a noia.
My two cents
microciccio
Mi associo ai 2 cents di Paolo, così ne puoi mettere in saccoccia 4 
 
ciao,
Ricky
 
Poli 19 ha scritto:prosegui così Mattia!
pitchup ha scritto:Ciao Mattia
io lascerei tutto cosi, alla fine, se non ce lo dicevi tu, non ce ne saremmo nemmeno accorti..... fino alla gallery ovviamente 
 
 
Il ritiro c'è ma tutto sommato è in una zona dello spigolo dove sembra un cambio di luce.
Continua così! 
 
 
saluti
 
rob_zone ha scritto:Ciao Mattia...tifo per te!!Vacci leggero con le passate di abrasivi...mi raccomando 

Scelta saggia..da grande modellista!
saluti
RoB da Messina 

 
Massimo ha scritto:"... ti ritiri?"
"...pappappero!!!" 
 
 
forse converrebbe correggere il velivolo originale!!!
 
Vegas ha scritto:Segui il consiglio dei piu esperti, ed ogni modo anche se con i difetti, sempre meglio chiudere un modello per mille buone ragioni.
Coraggio
Ciao ragazzi, 
vi rispondo tutti insieme cosi non mi dilungo: alla fine ho optato per il rischio e la correzione di quella svista, lo ammetto è stata colpa mia perchè mi sono affidato al nero come fondo che mi ha fregato, non so voi ma io non riesco a far finta di nulla quando so di aver fatto una cavolata su un modello o di aver fatto qualcosa che non mi soddisfa, se lo vedessi in vetrina in quello stato non mi darei pace e molto probabilmente farebbe una brutta fine  
 
 
Dopo essermi arrovellato tanto ho pensato che se non avessi affrontato quel problema tutto questo sbattimento di progetto sarebbe stato vanificato, poi per carità, ci saranno sempre cose che sarebbero potute venir meglio, i pitot purtroppo hanno risentito di questa correzione ma li ho aggiustati al meglio che ho potuto.
Ma il muso era troppo evidente  
 
 
Adesso mi piace, gotevelo nel post successivo!  

 
			
					
				Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
				Inviato: 1 febbraio 2017, 16:40
				da pankit
				ROUND 13: LIVREA 2.0
Finalmente ho la livrea definitiva, ho provveduto a rimascherare e definire meglio i rattoppi del RAM nero su tutto il velivolo, i rattoppi di RAM sul bordo d'attacco alare (meno evidente e ridimensionato in base alle foto), mascherare col patafix per fare il grigio superiore (ho cambiato idea), utilizzare un grigio differente per il dorso inferiore del velicolo. Sono soddisfatto, al momento è quanto di meglio ho saputo fare, mi divertirò successivamente ad invecchiare il Nighthawk con dei lavaggi mirati ad olio in punti specifici a cominciare dai motori che al momento sono lindi e pinti e non lo saranno affatto!
Alla prossima con tutti i dettagli rimanenti  
 
 158
158 by 
Mattia Pancotti, su Flickr
 159
159 by 
Mattia Pancotti, su Flickr
 160
160 by 
Mattia Pancotti, su Flickr
 160
160 by 
Mattia Pancotti, su Flickr
 161
161 by 
Mattia Pancotti, su Flickr
 162
162 by 
Mattia Pancotti, su Flickr
 163
163 by 
Mattia Pancotti, su Flickr
 164
164 by 
Mattia Pancotti, su Flickr
 165
165 by 
Mattia Pancotti, su Flickr
 166
166 by 
Mattia Pancotti, su Flickr
 
			 
			
					
				Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
				Inviato: 1 febbraio 2017, 17:26
				da Enrywar67
				
			 
			
					
				Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
				Inviato: 1 febbraio 2017, 17:36
				da Bonovox
				Quindi hai sistemato quei ritiri...bene, masculazzu!  
 
 
Forza con i lavaggi
 
			
					
				Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
				Inviato: 1 febbraio 2017, 20:05
				da Starfighter84
				Così si fa... hai preso il toro per le corna è hai ottenuto un risultato ottimo! 
Mattì, quella striscia che sembra bianca in mezzo al RAM nero... la riproduci alla fine?
			 
			
					
				Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
				Inviato: 1 febbraio 2017, 20:11
				da pitchup
				Ciao
ripreso davvero bene....ammetto che io, a quel punto del lavoro, non sarei intervenuto.
bella colorazione.... però magari fai ancora in tempo a ripensarci e farlo nero  

saluti
 
			
					
				Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
				Inviato: 1 febbraio 2017, 20:28
				da Bonovox
				pitchup ha scritto:....fai ancora in tempo a ripensarci e farlo nero  

saluti
 
Ecco bravo, segui i consigli di chi e' piu' grande di te...nero  
 
  
 
			
					
				Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72
				Inviato: 1 febbraio 2017, 20:47
				da Massimo
				Starfighter84 ha scritto:Così si fa... hai preso il toro per le corna è hai ottenuto un risultato ottimo! 
Secondo me se invece di prenderlo per le corna lo prendevi per i maroni, il modello passava in secondo piano!!! 
 
 
Hai fatto bene a riprendere i ritiri e il risultato è davvero entusiasmante!!!
Bravissimo! 
