Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 23/06
Inviato: 1 luglio 2016, 12:17
Buon giorno ragazzi, grazie a tutti per come sembrate appezzare i miei lavoretti.
Veloce aggiornamento dell'avanzamento lavori...
Come vi ho scritto in precedenza la struttura del muso è ormai completa di tutti i pezzi del kit ed ovviamente è arrivato il momento di portare a filo la ciano ed il plasticard usato per colmare i gap, si tratta di "grattare lo stucco" insomma, operazione che tutti adoriamo.
Per distrarmi dalla noia di questa operazione ho preparato le mascherine in plastica per la futura re-incisione delle pannellature inevitabilmente perse.
Phantom IMG_1606 by Davide Raimondi, su Flickr
Da sinistra: cornice finestre delle fotocamere laterali (in finissimo positivo nel modello), portello del ricettacolo di rifornimento in volo (mi accorgo solo ora di averla fotografata al contrario, spero di non sbagliare quando la userò
) e linea di apertura dei portelli inferiori dei vani fotocamere.
I più attenti hanno sicuramente notato che il portello del rifornimento non è simmetrico bensì sembra "storto"... ebbene è realmente fatto così, c'è una stupenda immagine sul libro di Melampy a pagina 119. Nella realizzazione della mascherina ho alterato un pochino le proporzioni rilevate nella foto per adattarla alla curvatura tridimensionale del dorso fusoliera (sul libro l'immagine è per forza di cose bidimensionale) aumentando leggermente la larghezza.
Qui potete vedere una discreta immagine del particolare reale.
Questa mascherina alla fine non sarà buttata via ma troverà posto nella scatola degli avanzi in quanto anche i modelli Hasegawa necessiteranno del suo uso. Questo dettaglio dei kit giapponesi non è sicuramente migliore dell'italiano.
Per oggi è tutto, credo...
Un caro saluto a tutti.

Veloce aggiornamento dell'avanzamento lavori...
Come vi ho scritto in precedenza la struttura del muso è ormai completa di tutti i pezzi del kit ed ovviamente è arrivato il momento di portare a filo la ciano ed il plasticard usato per colmare i gap, si tratta di "grattare lo stucco" insomma, operazione che tutti adoriamo.

Per distrarmi dalla noia di questa operazione ho preparato le mascherine in plastica per la futura re-incisione delle pannellature inevitabilmente perse.

Da sinistra: cornice finestre delle fotocamere laterali (in finissimo positivo nel modello), portello del ricettacolo di rifornimento in volo (mi accorgo solo ora di averla fotografata al contrario, spero di non sbagliare quando la userò

I più attenti hanno sicuramente notato che il portello del rifornimento non è simmetrico bensì sembra "storto"... ebbene è realmente fatto così, c'è una stupenda immagine sul libro di Melampy a pagina 119. Nella realizzazione della mascherina ho alterato un pochino le proporzioni rilevate nella foto per adattarla alla curvatura tridimensionale del dorso fusoliera (sul libro l'immagine è per forza di cose bidimensionale) aumentando leggermente la larghezza.
Qui potete vedere una discreta immagine del particolare reale.
Questa mascherina alla fine non sarà buttata via ma troverà posto nella scatola degli avanzi in quanto anche i modelli Hasegawa necessiteranno del suo uso. Questo dettaglio dei kit giapponesi non è sicuramente migliore dell'italiano.

Per oggi è tutto, credo...
Un caro saluto a tutti.