Pagina 18 di 24

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 1 novembre 2015, 18:52
da ta152h
pensionato ha scritto:Vai così, senza paure! Ottimo.
filippo77 ha scritto:secondo me l' effetto e' arrivato tieni conto che lucidandolo perdarai un pochino
Gabri 62 ha scritto:Ciao Luca

Buono il risultato che hai ottenuto. Sei riuscito a mantenere pulito il mezzo e allo stesso tempo dare
corpo al modello. Come dice Francesco i trasparenti qualcosina porteranno via a gli effetti ottenuti ma non mi preoccuperei piu di tanto.
Nella prima foto che hai postato mi piace tantissimo l'effeto ottenuto.
Buona continuazione :-oook
Bonovox ha scritto:Per me così va benissimo tanto un pochetto si attenuera' coi lucidi e li
sarai tu a decidere :-oook
P.s.: non toccare i modelli così dall'ala (o da altre parti senza un guanto), il rischio di lasciare le tue impronte é alto ;-)
Grazie a tutti ragazzi ,intanto ho dato già il clear tamiya e stasera vediamo
Di iniziare le decalc....
poi una volta finite pensavo una sessione di colore di base molto diluito per
Amalgamare il tutto è poi trasparente e lavaggi,voi che dite?

Ciao Luca :-oook

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 1 novembre 2015, 18:57
da PanteraNera
Secondo me hai fatto un bel post....stai andando bene :thumbup:

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 1 novembre 2015, 19:13
da pitchup
Ciao Luca
Secondo me hai agito bene...tieni conto che il post è un "effetto speciale" non un invecchiamento. Puoi insistere con gli schiarimenti sulle zone dove batte maggiormente la luce (tipo carene e spine dorsali) mentre puoi scurire dove c'è ombra (sottosquadri).
saluti

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 1 novembre 2015, 19:48
da ta152h
PanteraNera ha scritto:Secondo me hai fatto un bel post....stai andando bene :thumbup:
Grazie Massimo vediamo adesso le fasi finali.... XX-X

pitchup ha scritto:Ciao Luca
Secondo me hai agito bene...tieni conto che il post è un "effetto speciale" non un invecchiamento. Puoi insistere con gli schiarimenti sulle zone dove batte maggiormente la luce (tipo carene e spine dorsali) mentre puoi scurire dove c'è ombra (sottosquadri).
saluti
Max ho iniziato e ho messo 4-5 gocce di bianco.....ho iniziato e alla fine
Ho visto il risultato e mi sono detto "ancora!"
Ho aggiunto altre 4-5 gocce di bianco e ho ricolorato.....ho pensato...
E se facessi post "estremo" come Max ?
Ma mi sono fermato ,casomai lo faccio poi dopo le decalc...
e poi il maestro sei sempre tu....
Per me è la 1a volta......
Grazie per i complimenti

Ciao Luca :-oook

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 1 novembre 2015, 20:21
da Massimo
Ciao Luca,
...ero convinto di averti già risposto,ma non trovo più il mio messaggio.... :-brindisi
Comunque mi piace il risultato ottenuto fin'ora! :-oook
Per la desaturazione delle decals,attento a diluire davvero tanto per non rischiare di togliere quella vitalità di colore che le decals avranno dato!!! :-prrrr

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 1 novembre 2015, 20:32
da anamici31
sembra buono... cavoli è un bestione

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 1 novembre 2015, 20:33
da Enrywar67
...bene Luca...è venuto bene....coi lavaggi risultera' tutto piu' bello!! :-oook

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 1 novembre 2015, 22:11
da Bonovox
Faccelo vedere con le decals :-SBAV e poi vediamo come stemperarle ;-)

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 1 novembre 2015, 23:08
da siderum_tenus
Ciao Luca, e' venuto davvero bene, sia il colore che il post!!!

Penso che utilizzerò il tuo wip per la realizzazione del mio Strike Eagle quando avrò il coraggio -anche in considerazione delle dimensioni- di iniziarlo :-D

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 2 novembre 2015, 18:01
da ta152h
Grazie a tutti ragazzi ,troppo buoni ,infatti devo dirvi che non so
perché le macchie del post sono venute lucide e spero che dopo decalc lucido,lavaggio e
Trasparente finale la finitura sia omogenea..... :wtf:
Intanto vediamo le decalc ,e ho iniziato gli armamenti
Pensavo ...
2 sidewinder L
2 aim 120
3 GBU 10
2 serbatoi

Ciao Luca :-oook