Pagina 18 di 25
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 27 maggio 2015, 20:56
da davide tex
Bhe ,hai rimediato alla grande!
Ciao Alfredo.
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 27 maggio 2015, 22:20
da microciccio
Ciao Alfredo,
complimenti per aver rimediato.

Cosa hai fatto nei vari casi che ci hai illustrato?
Se la vista mi sostiene al piano orizzontale sinistro di coda manca un pezzettino al punto d'incastro anteriore con la deriva anche se magari devi ancora intervenire lungo tutta la giunzione.
microciccio
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 27 maggio 2015, 22:27
da noris64
Grande coraggio Alfredo,
Complimenti.
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 27 maggio 2015, 23:09
da nannolo
Sangue freddo e calma da monaco buddista ti hanno permesso di rimediare ai vari problemi
Ottimo !!!
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 28 maggio 2015, 11:05
da pensionato
microciccio ha scritto:Ciao Alfredo,
complimenti per aver rimediato.

Cosa hai fatto nei vari casi che ci hai illustrato?
Se la vista mi sostiene al piano orizzontale sinistro di coda manca un pezzettino al punto d'incastro anteriore con la deriva anche se magari devi ancora intervenire lungo tutta la giunzione.
microciccio
Paolo, centri sempre i problemi. Lo scalino di vernice l'ho semplicemente "grattato" con carta abrasiva passata "a piuma"; la giunzione, come hai constatato, dev'essere ancora rifinita, l'arco sciupatissimo sull'ala SX è stato trattato con carta abrasiva e tocco d'elefante, ma in generale ho usato l'aerografo a mano libera, mascherando solo le giunzioni e lavando poi qualche "ombra" sul colore adiacente.
Se non altro, sto imparando a usare l'aerografo

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 29 maggio 2015, 12:57
da matteo44
pensionato ha scritto:... in generale ho usato l'aerografo a mano libera, mascherando solo le giunzioni e lavando poi qualche "ombra" sul colore adiacente.
Se non altro, sto imparando a usare l'aerografo

PS: Occhio che sull'ala sx (sotto) è trafilato il colore marrone
Inviato: 29 maggio 2015, 14:01
da Argo2003
Belle riprese Alfrè....quasi quasi quando ripasso dalle tue parti mi porto il Netz e poi lo "dimentico" li..... : lol
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 29 maggio 2015, 17:15
da pensionato
matteo44 ha scritto:PS: Occhio che sull'ala sx (sotto) è trafilato il colore marrone
Grazie Matteo! Si vedeva parecchio, ma è uno degli errori rimediati.
Tu, comunque segnalami sempre tutto, che qualcosa può sempre sfuggire.
Argo2003 ha scritto:Belle riprese Alfrè....quasi quasi quando ripasso dalle tue parti mi porto il Netz e poi lo "dimentico" li..... : lol
Nonono! D'Israeliano, al massimo, farò l'Ouragan, se non lo faccio francioso.

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 29 maggio 2015, 19:05
da pensionato
Dove sbaglio? Ogni correzione ne comporta un'altra, avanzo lentissimamente. Per fortuna le correzioni sono sempre più piccole (le ultime dovrei poterle fare a pennello), e adesso con l'aerografo vado veloce. Poi lo riguardo e vedo i peccati originali; ero partito tanto entusiasta!
Ho deciso, appena a posto gli ultimi problemi, di dare una mano protettiva di lucido per "congelare" il lavoro.
Passa tanto tempo dall'inizio, che poi dimentico le cose: avevo deciso di fare l'antennina radio all'israeliana (rettangolino davanti al parabrezza). Me ne sono ricordato adesso, ma ormai ho preferito rinviare per evitare altre cause di guai. L'installerò all'ultimo momento.
Pensieri in libertà, con un pizzico di "disamore" (ma poco!).
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 29 maggio 2015, 22:44
da noris64
E no, non puoi mollare proprio adesso!
Forza Alfredo!!