Pagina 18 di 48

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Inviato: 18 giugno 2015, 11:32
da Psycho
Acc! Pazienza dai, vedo che caduto da cavallo ci sei risalito subito, non dovresti aver traumi! :D La prossima volta però prova ad usare lo scolla tutto per togliere la ciano! ;)

Inviato: 19 giugno 2015, 10:45
da Bonovox
Salve ragazzi e grazie a tutti per la vostra comprensione.
Vi aggiorno della situazione:
Completamento nuova rivettatura fusoliera e ali; vani carrelli dettagliati con fotoincisione e colorati; colorazione e montaggio blocco pre-motore compresi i supporti e le due MG 131; pit finito da tempo; carrellino posteriore colorato e montato; scarichi montati. Da una prima prova a secco nel chiudere la fuso e poi le ali non ho riscontrato particolari difficoltà. Ho però un dubbio...montare i flaps abbassati (ho preso i QB) e gli alettoni in posizione di virata a dx (vedi cloche montata nel pit) é corretto per quest'aereo a terra? Inoltre volevo anche abbassare gli equilibratori dei piani di coda e movimentare anche il timone; che dite, taglio?

Aspetto risposta ragazzi.
Grazie e alla prox ;-)
Vecchia fuso danneggiata....
Immagine
~Inviato dal piccione Yankee Doodle~

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Inviato: 19 giugno 2015, 11:36
da Biscottino73
ohmm...... ohmm......
Maròoo, deve essere stato un momentaccio davvero duro: hai reagito nel migliore dei modi e già questo ti vale tutta la nostra ammirazione.
Non vedo l'ora di vedere i nuovi progressi.

ciao ciao
luca

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Inviato: 19 giugno 2015, 11:39
da SPILLONEFOREVER
Questa è vera resilienza applicata al modellismo! :-oook

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Inviato: 19 giugno 2015, 11:51
da fabio1967
Ciao Ciccio, per timone, alettoni e piani di coda OK, taglia e riposiziona. Riguardo i flaps non ho visto molte foto di 190 a terra con i flaps giù, però se lo immagini in una piazzola di manutenzione magari ci può anche stare... a te la scelta.
Saluti
Fabio

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Inviato: 19 giugno 2015, 12:43
da ziper_it
Ottimo lavoro!

Da quanto ho letto flap e trim sul 190 erano comandati elettricamente. Se lo era anche l'attuazione dovrebbero essere su o nell'ultima posizione scelta dal pilota, sicuramente non dovrebbe esserci una caduta per perdita di pressione. Nel dubbio io dico flap su.

Francesco

Edit: confermo l'attuazione elettrica dei flap. In posizione di blocco cloche a sinistra e pedale destro a fondo.

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Inviato: 19 giugno 2015, 13:52
da davmarx
Ciao Francesco, concordo con quanto scritto da Francesco (ziper_it) sulla movimentazione elettro-attuata ma aggiungo anche che quando decido il riposizionamento delle superfici di governo non mi faccio certo fermare dalle evidenze fotografiche... se una posizione è ragionevolmente possibile e plausibile la realizzo. Se deciderai di muovere tutto il movibile avrai il mio appoggio. ;)

Presta attenzione al set QB per i flap, alcuni anni fa lo usai sul FW 190 D13 e, pur raddrizzando preventivamente la resina con acqua calda ed incollandolo con la ciano nelle ali ben scaricate (chi mi conosce sa quanta cura metto in queste operazioni), riscontrai grosse deformazioni nell'estradosso alare ad asciugatura della colla avvenuta... evidentemente sbagliai qualche cosa... forse assottigliai eccessivamente le zone di contatto fra plastica e resina, vallo a sapere. :-D

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Inviato: 19 giugno 2015, 19:36
da Bonovox
davmarx ha scritto:Ciao Francesco
.........
Presta attenzione al set QB per i flap, alcuni anni fa lo usai sul FW 190 D13 e, pur raddrizzando preventivamente la resina con acqua calda ed incollandolo con la ciano nelle ali ben scaricate (chi mi conosce sa quanta cura metto in queste operazioni), riscontrai grosse deformazioni nell'estradosso alare ad asciugatura della colla avvenuta... evidentemente sbagliai qualche cosa... forse assottigliai eccessivamente le zone di contatto fra plastica e resina, vallo a sapere. :-D
Anche quest'informazione ci voleva come il pane. Ieri ho fatto una prova a secco ed hai ragione. Il bello é che dovrei assottigliare anche il pezzo in resina cosa molto pericolosa visto che già di suo é delicato. Mi sa che come detto anche da Francesco (grazie Cicciuzzo) lascio chiusi i flaps. :-oook


~Inviato dal piccione Yankee Doodle~

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Inviato: 20 giugno 2015, 11:43
da ta152h
Ho il lock on sul 190 serve?
lo scannerizzo e te lo spedisco via Mail?
se serve fammi sapere..

Ciao Luca :-oook
Aho mi sta facendo venire voglia di fare un bel 190 d :-boing

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Inviato: 20 giugno 2015, 12:32
da Bonovox
ta152h ha scritto:Ho il lock on sul 190 serve?
lo scannerizzo e te lo spedisco via Mail?
se serve fammi sapere..

Ciao Luca :-oook
Aho mi sta facendo venire voglia di fare un bel 190 d :-boing
Grazie sempre Luca...ce l'ho! ;-)