Pagina 18 di 20

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 21 dicembre 2014, 17:48
da pitchup
Ciao Vincenzo
Devo dire che l'eleganza del soggetto è indiscutibile e l'hai colta molto bene.
Dal mio punto di vista direi che i lavaggi mi sembrano troppo poco incisivi e poco contrastanti. A questo punto non saprei se sia il tono dei MIG troppo chiari oppure gli stessi non aggrappino per la poca profondità delle pannellature. Farei un tentativo magari con un lavaggio homemade più scuro soprattutto sulle superifici inferiori.
saluti

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 21 dicembre 2014, 20:02
da Cox-One
Ciao Max. Si i lavvaggi della Mig credo aggrappino di meno di quelli casalinghi a base oleosa .... cosa che li rende, secondo me, ideali per chi comincia visto che si può rimediare facilmente.
L'effetto è leggero, ma dal vivo si vedono.
Come detto le foto smorzano i toni a causa anche del l'unico spot da 30 watt ..... più in la farò foto migliori. :)

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 21 dicembre 2014, 20:08
da rob_zone
Bel lavoro Vincenzo..mi piace! :-oook viene sempre meglio..sicuramente dal vivo,gli effetti si rendono molto di piu!
Ne voglio fare anche io uno cosi..mi manca! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 22 dicembre 2014, 10:36
da matteo44
Davvero niente male Vincenzo...
Sul discorso lavaggi non mi pronuncio perchè la luminosità della foto non permette di apprezzarla a pieno... come detto però, il modello sta venendo molto bene

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 22 dicembre 2014, 11:06
da Cox-One
Grazie .... ma come detto non è nato come modello di punta, quindi è senza pretese.
Poi alcuni incovenienti .... me lo avevano portato quasi a cestinare (giallo sotto docet) ..... poi ripreso, per fortuna.
Tra l'altro una velata di post, proprio sul giallo mi è andata storta :twisted: ma evendola fatta con il tamiya nero la ripulisco e ripasso ...... sto giallo mi sta facendo girare le scatole.
Ma alla fine mi sta piacendo perchè, anche se non perfetto ..... anzi, è comunque gradevole.
Tra l'altro con questo modello è la prima volta che faccio lavaggi con colori sintetici senza danno alcuno, avendo sempre fatto con gli acrilici, ed essendo similari a quelli ad olio .. ... la cosa mi rallegra non poco (in passato alcuni tentativi sono andati buca per errate coperture con i lucidi acrilici).
Per qualcosa di meglio conto per il 2015 di prendere un'altro 109 .... ma di qualità più alta, e utilizzare le Decal rimaste per farne uno pre 8 settembre.

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 22 dicembre 2014, 11:18
da heinkel111
Cox-One ha scritto:Grazie .... ma come detto non è nato come modello di punta, quindi è senza pretese.
Poi alcuni incovenienti .... me lo avevano portato quasi a cestinare (giallo sotto docet) ..... poi ripreso, per fortuna.
Tra l'altro una velata di post, proprio sul giallo mi è andata storta :twisted: ma evendola fatta con il tamiya nero la ripulisco e ripasso ...... sto giallo mi sta facendo girare le scatole.
Ma alla fine mi sta piacendo perchè, anche se non perfetto ..... anzi, è comunque gradevole.
Tra l'altro con questo modello è la prima volta che faccio lavaggi con colori sintetici senza danno alcuno, avendo sempre fatto con gli acrilici, ed essendo similari a quelli ad olio .. ... la cosa mi rallegra non poco (in passato alcuni tentativi sono andati buca per errate coperture con i lucidi acrilici).
Per qualcosa di meglio conto per il 2015 di prendere un'altro 109 .... ma di qualità più alta, e utilizzare le Decal rimaste per farne uno pre 8 settembre.
Ciao Vincenzo!
Premettendo che i miei sono tutti modelli "spuntati", :-D ovvero senza pretese :-prrrr , direi che stai lavorando molto bene.
Mi piacciono molto le decal, sembrano dipinte davvero. :-oook

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 22 dicembre 2014, 11:40
da Cox-One
heinkel111 ha scritto:
Cox-One ha scritto:Grazie .... ma come detto non è nato come modello di punta, quindi è senza pretese.
Poi alcuni incovenienti .... me lo avevano portato quasi a cestinare (giallo sotto docet) ..... poi ripreso, per fortuna.
Tra l'altro una velata di post, proprio sul giallo mi è andata storta :twisted: ma evendola fatta con il tamiya nero la ripulisco e ripasso ...... sto giallo mi sta facendo girare le scatole.
Ma alla fine mi sta piacendo perchè, anche se non perfetto ..... anzi, è comunque gradevole.
Tra l'altro con questo modello è la prima volta che faccio lavaggi con colori sintetici senza danno alcuno, avendo sempre fatto con gli acrilici, ed essendo similari a quelli ad olio .. ... la cosa mi rallegra non poco (in passato alcuni tentativi sono andati buca per errate coperture con i lucidi acrilici).
Per qualcosa di meglio conto per il 2015 di prendere un'altro 109 .... ma di qualità più alta, e utilizzare le Decal rimaste per farne uno pre 8 settembre.
Ciao Vincenzo!
Premettendo che i miei sono tutti modelli "spuntati", :-D ovvero senza pretese :-prrrr , direi che stai lavorando molto bene.
Mi piacciono molto le decal, sembrano dipinte davvero. :-oook
Ha ha .... della serie come era la cena al ristorante? Non male l'olio e l'aceto erano ottimi!! :-sbraco :-sbraco

Scherzo. :-D
Sulle decal devo spendere due parole. Ben fatte, film sottile ma hanno richiesto ammorbidente.
Su una cosa sono rimasto sorpreso. Per farle bene aderire ho pizzicato la superfice con uno spillo per far penetrare anche sotto la soluzione, cosa che faccio per le "pezze" grosse.
Non so se è capitato anche a voi .... ma la parte trasparente si è quasi dissolta ..... favorendo non poco la resa.
Comunque fino ad ora quelle che più mi hanno colpito sono quelle della Trumpeter ..... film sottilissimo e invisibile.

Re: Bf-109 G6 R/2 ANR - Italian Aces

Inviato: 28 dicembre 2014, 18:24
da Cox-One
Intanto ho approfittato per correggere il titolo .... da U/3 a R/2.
Il Bf è a fine ..... sono oramai ai trasparenti opachi, questa sera la prima mano.
Domani altra .... aggiunta del cavo antenna ..... e dovrebbe proprio essere finito :-D

Re: Bf-109 G6 R/2 ANR - Italian Aces

Inviato: 28 dicembre 2014, 18:38
da microciccio
Ciao Vincenzo,

magari è colpa dei riflessi sulle foto ma c'è della buccia d'arancia nella verniciatura?

microciccio

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 28 dicembre 2014, 18:38
da nannolo
Cox-One ha scritto:Ciao Max. Si i lavvaggi della Mig credo aggrappino di meno di quelli casalinghi a base oleosa .... cosa che li rende, secondo me, ideali per chi comincia visto che si può rimediare facilmente.
Anche a me e' capitato. Le istruzioni dicono di lasciarli per 15 min ma vengono via molto facilmente. Pero' questo ti abitua a procedere per gradi con diverse passate e riesci a controllare meglio l'effetto finale.