Pagina 17 di 39
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Inviato: 31 luglio 2013, 16:02
da matteo44
Complimenti Mattia!!
Gran bel lavoro!
Per gli aloni bianci dovuti all'attack... è successa la stessa cosa a me sul mirage... e non ne ho la più pallida idea del perchè!!
Per fortuna che si vedono poco dai...
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Inviato: 31 luglio 2013, 17:23
da ROGER
Visto così sembra la mia levigatrice eheheh ma mi sa che sei tu che lo hai levigato alla grande
Un saluto dal Roger
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Inviato: 31 luglio 2013, 17:57
da fabio1967
Ciao Mattia, veramente bello questo Chinook! Per il problema degli aloni dell'attack, penso sia dovuto al fatto che l'abitacolo è completamente sigillato e quindi i fumi restano intrappolati. Senza la Future avresti ottenuto un vetrino completamente opacizzato, mentre con la cera il problema si è notevolmente attenuato ma non del tutto.
Saluti
Fabio
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Inviato: 31 luglio 2013, 18:37
da pitchup
Ciao
Io ho avuto problemi di aloni sui trasparenti quando ho prima Futurizzato questi ultimi e poi ho mascherato. levato lo scotch un bell'alone opaco!!! da allora niente più bagno se non alla fine!!!
saluti
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Inviato: 31 luglio 2013, 21:56
da mattia_eurofighter
fabio1967 ha scritto:Ciao Mattia, veramente bello questo Chinook! Per il problema degli aloni dell'attack, penso sia dovuto al fatto che l'abitacolo è completamente sigillato e quindi i fumi restano intrappolati. Senza la Future avresti ottenuto un vetrino completamente opacizzato, mentre con la cera il problema si è notevolmente attenuato ma non del tutto.
Saluti
Fabio
ciao Fabio! per il problema degli aloni ci avevo pensato anche io a questa cosa...al 99% è per questo motivo!
pitchup ha scritto:Ciao
Io ho avuto problemi di aloni sui trasparenti quando ho prima Futurizzato questi ultimi e poi ho mascherato. levato lo scotch un bell'alone opaco!!! da allora niente più bagno se non alla fine!!!
saluti
Ciao Max...lo stesso problema l' avevo avuto io con il canopy del Viper Arabo per il mini GB...ma avevo usato il nastro per mascherare della tesa...questa volta provo con l'originale tamiya...speriamo bene!

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Inviato: 31 luglio 2013, 23:50
da Enrywar67
Dai Mattia...non mi sembra nulla di grave.....daje con la camo!
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Inviato: 1 agosto 2013, 7:50
da microciccio
Ciao Mattia,
goditi la soddisfazione di un lavorone portato a termine

.
Qualche magagnetta è sempre in agguato in questi casi anche se sono dell'idea che il complessivo è quello che conta. Per gli aloni vedrai che qualche soluzione la trovi. Adesso vai di grigliette!
microciccio
Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Inviato: 1 agosto 2013, 8:45
da ilGamma
Mattì direi che il grosso è fatto!!!
per la questione degli aloni di cianoacrilica, quoto quanto detto da Fabio.Il tuo trasparente è totalmente chiuso, senza la possibilità di far fuoriuscire i vapori.
Forse avresti risolvere tenendo il modello in verticale, con il muso verso il basso, almeno di solito faccio così
Comuque prova il Clearfix Humbrol

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Inviato: 1 agosto 2013, 17:31
da SPILLONEFOREVER
Bel lavoro sin qui Mattia
Ai consigli per evitare i "fumi" aggiungo ne aggiungo un altro.
Mai applicare la ciano direttamente dal tubetto. Farla decantare per un paio di minuti e poi posizionarla sulle superfici interessate...magari adoperando la ciano in gel.

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Inviato: 1 agosto 2013, 22:41
da mattia_eurofighter
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bel lavoro sin qui Mattia
Ai consigli per evitare i "fumi" aggiungo ne aggiungo un altro.
Mai applicare la ciano direttamente dal tubetto. Farla decantare per un paio di minuti e poi posizionarla sulle superfici interessate...magari adoperando la ciano in gel.

Ciao Guido...di quello in genere lo faccio sempre...anche perchè usando i tubetti in alluminio c' è sempre il rischio di farne uscire troppo!
il Gel non crea Fumi?
