Pagina 17 di 75

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 02/1

Inviato: 4 novembre 2013, 8:15
da microciccio
Vigilante ha scritto:
ilGamma ha scritto:... "riverniciare" la zona flessibile con colla vinilica diluita, ...
Ciao Alberto,

è un metodo che mi sarei sentito di suggerirti. Cosa ha funzionato male?

microciccio

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 02/1

Inviato: 4 novembre 2013, 17:59
da Vigilante
microciccio ha scritto: Ciao Alberto,

è un metodo che mi sarei sentito di suggerirti. Cosa ha funzionato male?

microciccio
Ciao Paolo,
che cosa non ha funzionato non lo so' , la zona "trattata" , verniciata con Humbrol opaco, anziche' essere liscia e regolare si presentava tutta ondulata (per rendere l'idea pensa ad una rollata di carne legata ben stretta e poi microminiaturizzata !!!!!!!) .

Forse provero' a "trattare" una base acrilica anche se non penso sia un problema dovuto al fondo .

Grazie e ciao

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/1

Inviato: 14 novembre 2013, 10:03
da Vigilante
Un altro piccolo aggiornamento flash sul mio Bounder .

Giunzioni ali/fusoliera lisciate a dovere , ora mi attende il delicato e per me noiosissimo lavoro di ripristino dei dettagli della pannellatura nelle zone interessate .

Immagine

Immagine

Immagine

Gli interni del vano carrello ausiliario nella gondola motore esterno di destra: dettagliati, verniciati ed in attesa di una mano di trasparente acrilico per poi passare ad un leggero lavaggio, il minimo necessario per far risaltare i dettagli sul fondo alluminio - il braccio di comando chiusura portello ed il blocco di sicurezza a carrello retratto, ben visibili in foto, verranno montati nella fase finale della finitura .

Immagine

Immagine

E per oggi e' tutto - saluti

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/1

Inviato: 14 novembre 2013, 19:17
da comanche
Vigilante ha scritto:per me noiosissimo lavoro di ripristino dei dettagli della pannellatura nelle zone interessate .
A chi lo dici! :-bleaa Vedo che stai andando alla grande con questo bestione! :-oook

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/1

Inviato: 14 novembre 2013, 20:50
da Vigilante
comanche ha scritto:
Vigilante ha scritto:per me noiosissimo lavoro di ripristino dei dettagli della pannellatura nelle zone interessate .
A chi lo dici! :-bleaa Vedo che stai andando alla grande con questo bestione! :-oook
"Aver compagno al duol scema la pena....." diceva il Poeta - per ora i ripristini sono molti ma di piccola entita' e spero che la situazione si mantenga quando dovro' fissare alle ali i piloni per i motori interni - tra l'altro mi sono accorto che i motori interni in gondola sono piu' grandi della fusoliera di un Su-9 di pari scala !!!! - comunque questo "giocattolino " avra' un aspetto molto aggressivo una volta completo .

Ciao

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/1

Inviato: 14 novembre 2013, 21:00
da pitchup
Ciao
Impressionante davvero!
saluti

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/1

Inviato: 14 novembre 2013, 21:01
da gmax
Gran bella bestia ... di modello ;)

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/1

Inviato: 14 novembre 2013, 21:32
da Vigilante
pitchup ha scritto:Ciao
Impressionante davvero!
saluti
Aspetta di vederlo con i 4 motori montati !!!


gmax ha scritto:Gran bella bestia ... di modello ;)
Detto da te e' un commento molto apprezzato Girolamo, spero di riuscire ad ottenere una buona finitura metallica con le vernici Tamiya simile a quanto fatto da un amico americano su HyperScale che probabilmente hai visto anche tu : un YF-12 ed un A-12 Testors/Italeri in 1/48 .

Ringrazio entrambi .

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/1

Inviato: 14 novembre 2013, 23:39
da rob_zone
bellissimo!Oramai ci hai abituati! :)

Ma senti un po,perdona la mia ignoranza,ma alle estremità delle ali ci sono dei motori?che sono? :-sbraco :-Figo

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/1

Inviato: 15 novembre 2013, 14:21
da Vigilante
rob_zone ha scritto:bellissimo!Oramai ci hai abituati! :)

Ma senti un po' , alle estremità delle ali ci sono dei motori?che sono?
Come puoi vedere dalla foto del coperchio della scatola

Immagine

quest'aereo ha 4 motori : 2 con postbuciatori in gondole sotto le ali e 2 senza post in gondole alle estremita' alari .

Ciao

Alberto