Pagina 17 di 24

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 7 settembre 2012, 20:01
da denis
Bonovox ha scritto: Yesss! Ti faccio vedere un'immagine per capire meglio :-oook
postshading.jpg
Naturalmente per questi lavoretti ci vuole una certa dimistichezza con l'aerografo; devi usare pressione bassa e colore schiarito diluito e "giocare" punto dopo punto!
Per la tinta della mimetica ti conviene ritoccarla o meglio rifarla!
Ah, dimenticavo...ricordati che l'uso successivo dei trasparenti per i lavaggi smorza non poco l'effetto del post, quindi ti conviene marcarlo un pò di più tanto coi passaggi dei trasparenti si attenuerà!
Spero di esserti stato utile! ;)
sei stato gentilissimo oltre che utilissimo,mi sa che per il momento non ho tutta questa dimistichezza con l'aerografo.quindi seguendo il ragionamento dei trasparenti anche il pre varra attenuato e mi conviene lasciarlo un po piu marcato del piaciuto?

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 7 settembre 2012, 20:06
da mark
No il pre viene attenuato più dal colore della mimetica sovrastante che dai trasparenti, per cui cerca di non farlo nè troppo leggero altrimenti sparisce, nè troppo pesante altrimenti ti tocca vernicare più volte e appesantire troppo le pannellature per sfumarlo. Comunque se hai un aerografo a caduta provalo il postshading, anche senza molta esperienza non è assolutamente difficile...

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 7 settembre 2012, 20:13
da Bonovox
Tranquillo Denis per il post; è facilissimo, basta che hai un aerografo con carica dall'alto, colore diluito e non troppo chiaro e usi una pressione bassa...vedrai che il risultato ti soddisferà. E poi, quale migliore occasione per cominciare ad usare nuove tecniche? ;)
In ogni caso se sbagli (e ci credo poco) lo puoi sempre riprendere! :-D

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 8 settembre 2012, 13:01
da denis
allora ecco ragazzi ci ho provato sia di pre che di post ecco i risultati con luce solare
DSC01825.JPG
DSC01826.JPG

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 8 settembre 2012, 13:36
da Davide
Che bell'effetto,mi piace così marcato :-Figo

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 8 settembre 2012, 13:42
da willy74
Ottimo,anche se ti sembra un pò marcato don't worry,tra i trasparenti e l'invecchiamento l'effetto si attenuerà,a me piace molto già così :-oook !

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 9 settembre 2012, 9:55
da ROGER
Non male! I modelli marcati non mi dispiacciono, e viste le dimensioni del 110 in 48 direi che un pò lo devono essere altrimenti sembrerebbe troppo piatto e giocattoloso ;)
Un saluto dal Roger

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 9 settembre 2012, 10:17
da SPILLONEFOREVER
Mi sembra un buon risultato, considerando che è anche la prima volta che adoperi questa tecnica.
:)

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 9 settembre 2012, 11:37
da microciccio
willy74 ha scritto:Ottimo,anche se ti sembra un pò marcato don't worry,tra i trasparenti e l'invecchiamento l'effetto si attenuerà,a me piace molto già così :-oook !
Ciao Denis,

concordo con Will. Le mani successive attenueranno gli effetti, quindi puoi stare tranquillo. In ogni caso questo modello ti sarà utile per calibrare gli effetti del prossimo qualora il risultato fosse differente da quello che volevi realizzare.

microciccio

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 9 settembre 2012, 16:25
da denis
buon pomeriggio a tutti ecco a voi l'aggiornamento
DSC01829.JPG
DSC01828.JPG
DSC01830.JPG
DSC01827.JPG
dunque a parte l'angolino della mascheratura del tettuccio che si è alzata e me ne sono accorto ora con la foto,ma credo che alla fine di tutto con uno stuzzicadenti posso cercare di garrate via quell mm in piu,ho commesso diversi errori evidenti,sputacchiato su diverse parti che ho ripreso linee sbavate perche non correttamente mascherate e ho ripreso anche quelle,ho fatto diverse volte a cazzotti con diluizioni distanze e pressioni dell' aerografo,e dulcis in fundo in alcune parti sono andato pesante e ho cancellato il preshading e in altre sono andato pesante con il post,ho cercato di riprendere il tutto con i colori base attenuando gli effetti,ora a voi critiche,osservazioni suggerimenti e tutto quello che vi viene in mente è accettatissimo prima di passare il lucido(ho una bomboletta vallejoche dite?)