Pagina 17 di 52
Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 24 maggio 2012, 13:56
da Jacopo
mattia_eurofighter ha scritto:bene bene cominciano a prendere forma!

ma jacopo, toglimi una curiosità... li farai a pennello o ad aerografo?
un saluto mattia
A pennello ovviamente, mi piacciono le sfide!
Kit ha scritto:Una domanda.....

: ma la notte vai a dormire.....??!! Velocissimo, in attesa degli sviluppi e di foto effettivamente più dettagliate

.
Ciao!
Ovviamente no, hahaha sennò come faccio a progredire heheh!
Bonovox ha scritto:vogliamo foto ZOOMMATEEEEEEEEEEE
Le avrete mano a mano che continuo a lavorare singolarmente i bestioncini!
ilGamma ha scritto:uno di loro lo farò sicuramente, ho in mente il sea dragon in 48 dell'academy...peccato non esista nulla di quel genere in 35...e meno male se no rischio di restare fuori casa

lo sai che se realizzi qualche "moulinex" sarà mooolto apprezzato dal sottoscritto
Sincero?continuo a ribadire che sei un pazzo!

e mi piacciono un casino sti fantastici 4!!!
Grazie carmine ma ho intenzione di prendere
questo che mi dici ti va bene? e grazie per i complimenti!
willy74 ha scritto:Ebbravo a Jacopuzzo nostro,il bello viene ora,liscia e stucca,stucca e liscia
sarà l'attività di tutta una settimana hahaha!
Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 25 maggio 2012, 12:10
da Jacopo
RIeccomi ragazzi, vi sono mancatocato?
ho iniziato i lavori sul 111 in quato piu complicato di tutti e di questo ringrazio l'Accademy grrrr
veniamo alle foto
DSC01513.JPG
DSC01514.JPG
DSC01515.JPG
DSC01516.JPG
DSC01517.JPG
Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 25 maggio 2012, 12:13
da willy74
Passa dal ferramenta per l'abrasiva...qua da noi il sabato è chiuso

!!!buon lavoro

!
Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 25 maggio 2012, 12:14
da SPILLONEFOREVER
Eilà Jacopo.
Me lo avevi detto...ma non pensavo si dovesse stuccare così.
Qui c'è da fare un altro passaggio di stucco (almeno per il timone) e poi...tanto "olio di gomitolina"
p.s. intervento al volo dal cell.

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 25 maggio 2012, 12:17
da Jacopo
Parte 2
DSC01518.JPG
DSC01519.JPG
DSC01520.JPG
DSC01521.JPG
DSC01522.JPG
SPILLONEFOREVER ha scritto:Eilà Jacopo.
Me lo avevi detto...ma non pensavo si dovesse stuccare così.
Qui c'è da fare un altro passaggio di stucco (almeno per il timone) e poi...tanto "olio di gomitolina"
p.s. intervento al volo dal cell.

willy74 ha scritto:Passa dal ferramenta per l'abrasiva...qua da noi il sabato è chiuso

!!!buon lavoro

!
Ragazzi grazie ma mancava la parte 2 hahahahaha

per gli stuccaggi di solito do un passaggio e poi aspetto un giorno che secchi, dopo di che passo con carta abravisa e poi ricontrollo, se devo rifare rimetto un po di stucco finchè non mi soddisfa appieno! grazie per l'incoraggiamento e ho preso 10 fogli A4 di carta abrasiva, per un po sono apposto hahaha!
Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 25 maggio 2012, 12:20
da SPILLONEFOREVER
Gli elevoni non gli avrei stuccati Jacopo. Erano superfici completamente mobili.
Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 25 maggio 2012, 12:25
da Maver76
Jacopo, forse non me ne intendo,...... ma hai un pò di lavoro di carteggiatura che ti aspetta???
Mi raccomando la calma !!!
Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 25 maggio 2012, 12:36
da Jacopo
SPILLONEFOREVER ha scritto:Gli elevoni non gli avrei stuccati Jacopo. Erano superfici completamente mobili.
Hai ragione ma non c'era un dito tra l'ìuno e l'altro quindi stucco e poi incido! almeno si vedrà una piccola fessura e non un rigone osceno! per quello ho stuccato pure loro!
Maver76 ha scritto:Jacopo, forse non me ne intendo,...... ma hai un pò di lavoro di carteggiatura che ti aspetta???
Mi raccomando la calma !!!
Noo ma che dici!

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 25 maggio 2012, 12:38
da FreestyleAurelio
Dacci dentro Jacopo.

Io in molti punti avrei usato la ciano.

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 25 maggio 2012, 14:41
da Ale85
concordo con chi mi ha preceduto: se usi la ciano al posto dello stucco innanzitutto rafforzi l'incollaggio, e poi ottieni un montaggio più pulito, senza dimenticare che in caso di eventuali reincisioni, la ciano offre una base migliore!!!!
io ho praticamente abolito lo stucco da quando uso la ciano a questa guisa!
ciao
Ale