Pagina 17 di 25

Re: Hellenic Viper

Inviato: 29 gennaio 2012, 0:33
da Starfighter84
Quoto Simone. Ora hai capito come e quanto schiarire i colori... prova a dare dei tratti meno regolari al post shading! :-oook

Re: Hellenic Viper

Inviato: 29 gennaio 2012, 2:50
da Fabio84
Ok, ho fatto anche il secondo colore...non so come mai mi ha dato quanlche rogna in più...spero che le magagne vengano affievolite dai prossimi passaggi.

Ma per farlo meno regolare...dovrei anche farlo meno evidente no?! Cmq...forse ho capito che intendete! Grazie

Re: Hellenic Viper

Inviato: 29 gennaio 2012, 7:34
da fabio1967
La mano c'è ed è anche buona. Oltretutto se, più in là nella colorazione, l'effetto dovesse rimanere così marcato, puoi sempre dare una bella mano del colore di base per attenuare il contrasto.
Mi piace, vai avanti...

Saluti
Fabio

Re: Hellenic Viper

Inviato: 29 gennaio 2012, 11:34
da Starfighter84
Fabio84 ha scritto:Ma per farlo meno regolare...dovrei anche farlo meno evidente no?! Cmq...forse ho capito che intendete! Grazie
No, ad esempio, invece di usare l'aerografo con un getto continuo di colore lo moduli facendo degli spot di vernice che pian pian integri tra loro. In pratica ottieni quasi un effetto maculato.

Re: Hellenic Viper

Inviato: 29 gennaio 2012, 12:06
da Fabio84
Starfighter84 ha scritto:
Fabio84 ha scritto:Ma per farlo meno regolare...dovrei anche farlo meno evidente no?! Cmq...forse ho capito che intendete! Grazie
No, ad esempio, invece di usare l'aerografo con un getto continuo di colore lo moduli facendo degli spot di vernice che pian pian integri tra loro. In pratica ottieni quasi un effetto maculato.
Ok OK....devo solo capire un po' come fare sti spot...perchè forse la pressione che utilizzo è ancora alta! Se provo a fare degli spot faccio delle macchie di troppo colore....ora uso 0.5.....

Re: Hellenic Viper

Inviato: 29 gennaio 2012, 14:41
da f12aaa
Fabio84 ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:
Fabio84 ha scritto:Ma per farlo meno regolare...dovrei anche farlo meno evidente no?! Cmq...forse ho capito che intendete! Grazie
No, ad esempio, invece di usare l'aerografo con un getto continuo di colore lo moduli facendo degli spot di vernice che pian pian integri tra loro. In pratica ottieni quasi un effetto maculato.
Ok OK....devo solo capire un po' come fare sti spot...perchè forse la pressione che utilizzo è ancora alta! Se provo a fare degli spot faccio delle macchie di troppo colore....ora uso 0.5.....
La pressione a 0.5 va bene, l'importante è che non apri troppo l'ugello della vernice e che dai dei colpetti veloci sul tasto dell'aria.

Re: Hellenic Viper

Inviato: 29 gennaio 2012, 16:02
da Fabio84
si l'ho fatto....forse ho capito...ma su piccole aree è difficile! :-) Ci vuole pratica! cmq ho finito...poi vi posto le foto!!

Re: Hellenic Viper

Inviato: 29 gennaio 2012, 19:16
da Fabio84
Ecco il lavoro ultimato....a voi i giudizi!
Le magagne ci sono....periamo che si attenuino...
29012012453.jpg

Re: Hellenic Viper

Inviato: 29 gennaio 2012, 19:22
da Starfighter84
Troppo preciso questo post... ma vediamo come evolve la colorazione con i trasparenti e i lavaggi. ;)

Re: Hellenic Viper

Inviato: 29 gennaio 2012, 19:25
da Fabio84
Sul colore più scuro ho fatto come dicevi tu...ma è venuto lo stesso così...sbaglio qualcosa.

Soprattutto sulle superfici piccole mi riesce difficile! Su quelle più ampie è più realistico....