Pagina 17 di 23

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 15 ottobre 2010, 17:38
da Pliniux
Ok! Io per l'elica farei stacco netto allora! Ciao!

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 15 ottobre 2010, 17:45
da seastorm
Grande Stefano, dai che sei sulla strada buona! :-oook
Ciao, Sergio

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 15 ottobre 2010, 18:00
da Xplo90
seastorm ha scritto:Grande Stefano, dai che sei sulla strada buona! :-oook
Ciao, Sergio
Grazie Sergio....speriamo!!!! XX-X

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 18 ottobre 2010, 9:06
da Xplo90
Sabato ho dato la mano di lucido acrilico humbrol che ho acquistato...
bhe devo dire ke x la pulizia dell 'aerografo è propio un altra cosa l'acrilico eh... :-oook

Oggi provero' a fare le qualche picola scrostatura, decal e poi infine,dopo un altra passata di ludico acrilico provero' qualche sporcatura ad olio...

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 18 ottobre 2010, 10:13
da Bonovox
Bene allora; Un consiglio: fai asciugare bene il lucido, a volte sembra asciutto ma...., non si sa mai!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 18 ottobre 2010, 10:31
da Xplo90
Ok Bono...
Grazie... penso sia asciutto, xke è da sabato mattina che sta asciugando, qualche ora fuori sul balcone, e poi fino a oggi in casa.
Ciao
Stefano

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 18 ottobre 2010, 11:57
da Xplo90
Domanda... i lavaggi ad olio... si possono fare sopra le decal, su quelle che tagliano le pannelleture?

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 18 ottobre 2010, 12:54
da Bonovox
Xplo90 ha scritto:Domanda... i lavaggi ad olio... si possono fare sopra le decal, su quelle che tagliano le pannelleture?
Una volta applicate le decals e messo il liquido ammorbidente per farle aderire dentro le pannellature dove esse posano, una volta asciutto tutto, procedi poi con un'ulteriore passata di lucido per sigillare le decals (magari diluito e stai attento a non esagerare per non tappare le pannellature) e via coi lavaggi generali!Si chiude con il trasparente finale (opaco oppure....)
Io faccio così.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 18 ottobre 2010, 15:54
da Xplo90
Grazie Bono!!! Faro' cosi!!!

Oggi dopo aver "caramellato" con il lucido :-cavcool , sporcato ad olio un po le pannellature, ho iniziato con la posa delle decal (ne ho messe solo 3, le 2 alari e quella che indica il peso, x questione di tempo) non cè ne sono molte...
Una volta finito tutto, passero' una mano di lucido x sigillare bene tutto, e poi dopo ulteriri sporcature, l'opaco finale. Ma solo dopo aver finito e montato i carrelli che sto preparando in parallelo.
Ecco le foto aggiornate a oggi...
94.jpg
95.jpg
come si puo notare mi sono pure comprato una superfice da taglio... :-D

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 18 ottobre 2010, 17:06
da Psycho
mi piace mi piace! se ti posso dare un parere, io i lavaggi sulle pannellature che ti rimangono non li farei troppo pesanti...