Di seguito le immagini delle superfici superiori del modello dopo l'evidenziazione delle pannellature con i Panel Liner Tamiya e successiva mano di lucido a sigillare il tutto:
In queste due più ravvicinate è osservabile l'effetto sulle rivettature appena percettibili:
Re: Dornier Do.217N-1 Italeri 1/72
Inviato: 7 novembre 2024, 11:50
da pitchup
Ciao
i bimotori germanici sono sempre bellissimi. Questo poi ha dei colori così moderni. In 1/72 poi, secondo me, rendono molto bene come dimensioni e colpo d'occhio.
Una domanda se posso: guardando la zona compresa tra tettuccio e fusoliera noto come lo schema splinter degradi sul mottling in maniera che sembra un po' incerta. E' una caratteristica della livrea?
saluti
Re: Dornier Do.217N-1 Italeri 1/72
Inviato: 7 novembre 2024, 16:06
da Bruno P
pitchup ha scritto: 7 novembre 2024, 11:50
Ciao
i bimotori germanici sono sempre bellissimi. Questo poi ha dei colori così moderni. In 1/72 poi, secondo me, rendono molto bene come dimensioni e colpo d'occhio.
Una domanda se posso: guardando la zona compresa tra tettuccio e fusoliera noto come lo schema splinter degradi sul mottling in maniera che sembra un po' incerta. E' una caratteristica della livrea?
saluti
Ciao Max
no, non è una caratteristica della livrea (quale poi, dato che non dispongo di una foto decente dell'originale) ma come l'ho interpretata.
Bye
Re: Dornier Do.217N-1 Italeri 1/72
Inviato: 8 novembre 2024, 18:43
da microciccio
Ciao Bruno,
i lavaggi hanno evidenziato qualche pannellatura un po' incerta, ad esempio sulla parte sinistra del muso. Lasci così o pensi di riprenderle?
microciccio
Re: Dornier Do.217N-1 Italeri 1/72
Inviato: 10 novembre 2024, 10:00
da Bruno P
microciccio ha scritto: 8 novembre 2024, 18:43
Ciao Bruno,
i lavaggi hanno evidenziato qualche pannellatura un po' incerta, ad esempio sulla parte sinistra del muso. Lasci così o pensi di riprenderle?
microciccio
Hai ragione Paolo!
Infatti, assieme a svariate ultime correzioni in giro per il modello, le ho riprese, soprattutto in corrispondenza dei portelli per l'accesso alle cartuccere delle mitragliatrici frontali.
Ecco le foto del muso:
Re: Dornier Do.217N-1 Italeri 1/72
Inviato: 12 novembre 2024, 17:34
da Bruno P
Il modello è finalmente pronto per il montaggio finale....
Re: Dornier Do.217N-1 Italeri 1/72
Inviato: 12 novembre 2024, 17:35
da Bruno P
... con i vari sottoinsiemi:
Re: Dornier Do.217N-1 Italeri 1/72
Inviato: 12 novembre 2024, 18:00
da Enrico59
Ciao Bruno
Evito sempre di commentare i velivoli delle grandi guerre perché dal punto di vista storico /tecnico non ne so davvero un tubo ma dal punto di vista modellistico trovo il tuo un gran bel lavoro. Aspetto la gallery allora.
Saluti cari
enrico