E per terminare il discorso carichi ecco anche il Pod da esercitazione che non so come si chiama e l'Aim-9 preso direttamente dalla scatola dell' F-4E Meng...l'ho trovato davvero ben fatto!
Per ultimi i serbatoi.
Ero indeciso se ricreare le linee di saldatura o toglierle del tutto...alla fine le ho tenute e ripristinato quelle sparite durante la carteggiatura.
Per rifarle ho incollato e pareggiato carteggiando dello sprue stirato a caldo
Ecco tutti i carichi con i relativi piloni finalmente terminati e pronti
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 21 gennaio 2025, 22:30
da Carbo178
Bravissimo, quel pod è un capolavoro!
La presa d'aria è fenomenale, complimenti
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 21 gennaio 2025, 23:00
da vecchiobonfa
Veramente eccezionale, le modifiche che hai fatto sono un' opera d' arte.
Il modo con cui hai realizzato quella presa d' aria è veramente impressionante, come l' hai realizzata?
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 21 gennaio 2025, 23:37
da Starfighter84
E' veramente notevole il lavoro sul Thomson Fabio... la presa d'aria, poi, denota una manualità fuori dal comune.
Ti segnalo solamente che nei pressi della presa d'aria sembrano esserci delle specie di "rinforzi" che sporgono dal corpo del pod.
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 22 gennaio 2025, 7:59
da pitchup
Ciao
chi si rivede!!!
Poi da un blocco di plastica tu hai tirato fuori quella presa d'aria??? Come tirare fuori del caviale partendo dal lardo in pratica!!!
saluti
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 22 gennaio 2025, 8:02
da Jacopo
Volendo proprio spaccare il capello (e non solo) ti dico che la testa a "palla" forse è troppo grossa ma ci sta è davvero un gioiellino il pod e il pilone! continua così!
Ma non dimenticarti l'esistenza dell'aerografo! vogliamo vedere del coloreeee!
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 22 gennaio 2025, 20:16
da fearless
Ammazza che figata quel pod!
Però in effetti (non ci credo che sto per dirlo ) non ha tutti i torti Jacopo, la testa sembra leggermente sovradimensionata...
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 22 gennaio 2025, 22:05
da Fly-by-wire
Carbo178 ha scritto: 21 gennaio 2025, 22:30
Bravissimo, quel pod è un capolavoro!
La presa d'aria è fenomenale, complimenti
Grazie Marco!
Ma i tuoi RF-84?
vecchiobonfa ha scritto: 21 gennaio 2025, 23:00
Veramente eccezionale, le modifiche che hai fatto sono un' opera d' arte.
Il modo con cui hai realizzato quella presa d' aria è veramente impressionante, come l' hai realizzata?
pitchup ha scritto: 22 gennaio 2025, 7:59
Ciao
chi si rivede!!!
Poi da un blocco di plastica tu hai tirato fuori quella presa d'aria??? Come tirare fuori del caviale partendo dal lardo in pratica!!!
saluti
Grazie ragazzi!
Da un blocchetto di plasticard rettangolare ho praticamente scavato col cutter fino ad ottenere quella forma e dove si vedono pezzi di plasticard bianco ho dovuto aggiungere materiale e risagomare
Starfighter84 ha scritto: 21 gennaio 2025, 23:37
E' veramente notevole il lavoro sul Thomson Fabio... la presa d'aria, poi, denota una manualità fuori dal comune.
Ti segnalo solamente che nei pressi della presa d'aria sembrano esserci delle specie di "rinforzi" che sporgono dal corpo del pod.
Grazie Vale!
Provvedo ad aggiungerli Dici che ce ne sono quattro equidistanti o solo i due sul lato dx?
Jacopo ha scritto: 22 gennaio 2025, 8:02
Volendo proprio spaccare il capello (e non solo) ti dico che la testa a "palla" forse è troppo grossa ma ci sta è davvero un gioiellino il pod e il pilone! continua così!
Ma non dimenticarti l'esistenza dell'aerografo! vogliamo vedere del coloreeee!
fearless ha scritto: 22 gennaio 2025, 20:16
Ammazza che figata quel pod!
Però in effetti (non ci credo che sto per dirlo ) non ha tutti i torti Jacopo, la testa sembra leggermente sovradimensionata...
Luca hai dato ragione a Jacopo e questa me la segno!
Scherzi a parte, avete proprio ragione, è un po più grande del dovuto.
Mi sa che lo lascio così perchè non saprei come ridurre la grandezza senza intaccare i dettagli intorno e mantenendo la testa tonda
Ecco la vernice finalmente
Ho dato un'accelerata e finto i vani carrello posteriori. Li ho verniciati in H21 Gunze e dipinto i dettagli a pennello, in seguito dopo una mano protettiva di lucido ho eseguito i lavaggi in grigio.