Pagina 17 di 28
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 10 novembre 2010, 2:24
da Fabio84
Ma è finito sto Viper??
Il mio primo modello è stato un f-16 tamiya...e ancora non sapevo dell'esistenza di Modeling time....
Io ho montato quel modello praticamente senza l'utilizzo dello stucco! L'ho usato in alcuni punti dove forse non c'era neanche bisogno!!
A detta di chi mi seguì all'epoca e anche a detta mia...questo è un modello che si monta senza stucco e quasi senza colla...per questo mo chiedevo come mai così tanti problemi con presa d'aria, fessure...ali......
Cmq bel lavoro, mi piace!!
Sarò probabilmente uno dei prossimi modelli!!
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 10 novembre 2010, 9:24
da andrewb80
Fabio84 ha scritto:Ma è finito sto Viper??
Il mio primo modello è stato un f-16 tamiya...e ancora non sapevo dell'esistenza di Modeling time....
Io ho montato quel modello praticamente senza l'utilizzo dello stucco! L'ho usato in alcuni punti dove forse non c'era neanche bisogno!!
A detta di chi mi seguì all'epoca e anche a detta mia...questo è un modello che si monta senza stucco e quasi senza colla...per questo mo chiedevo come mai così tanti problemi con presa d'aria, fessure...ali......
Cmq bel lavoro, mi piace!!
Sarò probabilmente uno dei prossimi modelli!!
no! sono in pausa di riflessione

in linea di massima è vero, grossi problemi di stuccature non ce ne sono, a parte quello scalino che si è venuto a formare in mezzo al condotto, forse per un errore di assemblaggio mio, ma già dalla prima prova a secco quell'errore si presentava. quindi non saprei che dirti.
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 10 novembre 2010, 9:57
da Fabio84
Anche le giunzioni sotto la fusoliera che hai coperto con l'attak e poi reinciso....bastava del mr surfacer 500 probabilmente.
Come mai sta pausa di riflessione??
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 10 novembre 2010, 10:06
da andrewb80
Fabio84 ha scritto:Anche le giunzioni sotto la fusoliera che hai coperto con l'attak e poi reinciso....bastava del mr surfacer 500 probabilmente.
Come mai sta pausa di riflessione??
si si... infatti ho fatto una cacchiata ad usare l'attack, infatti ne ho pagato le conseguenze, probabilmente anche un po' di milluputt andava bene.
boh... un po' perchè quando un modello va per le lunghe, poi mi annoio, un po' anche perchè con i lavaggi mi si è scurito un po' troppo e mi sono demoralizzato. dovrei ripassare un po' tutta la mimetica, e non ho una grande spinta.
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 10 novembre 2010, 10:21
da Fabio84
metti qualche foto di com'è ora!
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 10 novembre 2010, 10:33
da andrewb80
Fabio84 ha scritto:metti qualche foto di com'è ora!
ok. stasera le faccio e poi le posto

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 10 novembre 2010, 12:58
da Bonovox
Ragazzo, ragazzo, che è tutto sto sconforto, eh??
Forza, non demoralizzarti che il modello stava venendo benissimo. Forza!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 10 novembre 2010, 18:47
da andrewb80
ecco qui come promesso le foto dello stato attuale.
il bianco è un bianco sporco, il nero è diventato un nero sporco (quasi grigio), ed il modello ha fatto la buccia d'arancia ovunque...
non nascondo che mi verrebbe voglia di sverniciare tutto e ricominciare da 0. se solo sapessi come fare per "salvare" il cokpit...
rispetto a prima.....

bah...
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 10 novembre 2010, 19:00
da errico
Per la buccia d'arancia recuperi con carta vetrata da 2000 possibilmente gia usata, e molta pazienza.
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 10 novembre 2010, 19:04
da Bonovox
Io ti dico di applicare le decals e per finale nà bella spruzzata d'opaco!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te